Articoli marcati con tag ‘Pneumatico’

Fatti vedere, davanti, dietro e di lato.


In città un fattore determinante per la mobilità con la bicicletta è sicuramente la visibilità.

Possiamo classificare la visibilità in 2 tipologie, Attiva e Passiva

 

 

Protezione Attiva nella bicicletta, sistemi di illuminazione con funzionalità StandLight

TIPOLOGIA ATTIVA: rappresentata da fanali anteriori e posteriori.

La potenza e la tipologia di fascio luminoso sono molto importanti in città, ma un’altra funzione a cui non si può rinunciare è la StandLight. Questa funzione è la capacità per i fanali anteriori e posteriori di rimanere accesi per qualche minuto quando ci si deve fermare allo stop (magari scarsamente illuminato).

La funzione StandLight è disponibile per tutta la fanaleria prodotta da B + M e con ogni tipo di alimentazione, anche a dinamo (sia tradizionale che a Mozzo).

 

 

 

Protezione Passiva rappresentata dalla linea bianca Reflex su i Pneumatici da Bicicletta

TIPOLOGIA PASSIVA: rappresentata dalla linea riflettente (Reflex) presente su molte versioni di pneumatici Urban, Marathon e qualche MTB di Schwalbe.

La Reflex, presente su tutta la circonferenza del pneumatico, quando viene illuminato dai fari delle auto, rimanda indietro la luce nella direzione della sorgente luminosa.

Il Reflex risulta essere un’ottima soluzione “passiva” per poter essere maggiormente visibili anche lateralmente, noto “punto morto” nelle biciclette.

 

Altre forme di Protezione Passiva

 

Catarifrangenti, protezione passiva per biciclette da applicare su ruota pedali forcelle e palette segnalatrici

CATARIFRANGENTI: Più punti di visibilità abbiamo e maggiore sarà la sicurezza in strada, l’utilizzo dei catarifrangenti è un’ottima soluzione.
Le soluzioni sono molteplici, da Raggio, Pedali, Forcelle, Fanali Anteriori e Posteriori, fino alle Palette Segnalatrici.

 

 

 

 

 

 

 

 

Protezione passiva tramite fasce fluorescenti da applica a strap sulla caviglia

FASCE FLUORESCENTI: La visibilità Passiva riguarda anche l’abbigliamento, ma se non disponi di capi con elementi riflettenti, le fasce fluorescenti possono sopperire pienamente a questa funzione.

Visibilità, un fattore da non sottovalutare nell’odierna mobilità a 2 ruote.

 

 

 

 

 

 

Camere d’Aria AEROTHAN

Aerothan Schwalbe

La grossa novità in casa SCHWALBE, le nuove camere d’aria ultraleggere e resistenti AEROTHAN.

Aerothan è un materiale che ridefinisce completamente la camera d’aria: estremamente leggero, altamente resistente alle forature e concepito per la minima resistenza al rotolamento.

Aerothan è una camera d’aria di nuova generazione che stabilisce standard completamente nuovi in termini di peso, resistenza alle forature, caratteristiche di guida, facilità di montaggio e dimensioni di imballaggio. Particolarmente adatta per biciclette da Corsa, MTB o Allround.

Aerothan è riciclabile al 100%
Le camere d’aria Aerothan sono composte al 100% (compresa la valvola) di poliuretano termoplastico (TPU) e sono quindi completamente riciclabili. Le camere d’aria in Aerothan, come tutte le altre, possono essere restituite a Schwalbe gratuitamente e facilmente tramite l’apposito programma di riciclo (attualmente solo per il mercato tedesco). Il materiale delle camere d’aria usate viene trattato e infine riutilizzato come materiale sigillante o isolante.

Camera d’aria Aerothan i dettagli:

  • Leggerezza uniforme fino alla valvola: circa il 40% più leggera di una equivalente camera d’aria Schwalbe extralight
  • Protezione contro le forature ridefinita: il materiale impedisce la perdita improvvisa di aria
  • Minima resistenza al rotolamento, massima dinamica di guida
  • Estremamente resistente al calore: omologata per freni tradizionali
  • Comportamento di guida stabile: anche in caso di bassa pressione
  • Montaggio facile, senza spostamento o pizzicature
  • Made in Germany
  • Riciclabile al 100%

Le Camere d’Aria AEROTHAN di Schwalbe sono disponibili nei seguenti formati:

 

Gamma Aerothan Schwalbe

 

Camera Aerothan Schwlabe

 

per maggiori informazioni su AEROTHAN consultate il mini sito SCHWALBE QUI

Il Decennio SUPER di SCHWALBE

 

Carcasse Super SCHWALBE

Per Schwalbe, il 2021 porterà nuovi pneumatici in diversi settori e tutta una nuova tecnologia costruttiva delle carcasse, dal prossimo anno sarà dunque il Decennio SUPER di SCHWALBE.

In questo Articolo parliamo “solo” delle nuove Carcasse MTB, che rappresentano la più grossa novità di Schwalbe per il 2021.

Come dicevamo le nuove carcasse sono 5 e si chiameranno tutte SUPER…., come già era successo per la SuperGravity nel mondo MTB-Enduro- DH e di seguito ve ne elenchiamo le caratteristiche.


 

Carcassa SUPER DOWNHILL SCHWALBE

SUPER DOWNHILL

Per i più coraggiosi e aggressivi. Per coloro per i quali nessun salto è troppo impegnativo, nessuna discesa è troppo ripida e nessun ostacolo è troppo difficile. Realizzato per la Coppa del Mondo di Dowhnhill, Super Downhill è sinonimo di stabilità e prestazioni senza compromessi, come nessuna altra costruzione.

La costruzione più robusta e stabile (Super) è a doppio strato. Sei strati di carcassa proteggono il battistrada anche a pressioni d’aria molto basse. I fianchi sono protetti in modo affidabile contro i danni da tagli e pizzicature, grazie alla combinazione di quattro strati di carcassa e di uno strato di tessuto resistente. Uno speciale strato APEX protegge dai tagli e aumenta la stabilità laterale dello pneumatico. Grazie al cerchietto pieghevole molto robusto, gli pneumatici sono anche Tubeless easy.

Robusta costruzione della carcassa
Doppio strato (2 x 67 EPI)
6 strati di carcassa al centro
APEX e una combinazione di 4 strati di carcassa e 1 strato di tessuto proteggono la parete laterale
Pneumatico Pieghevole
TLE


MODELLI: Magic Mary UltraSoftBig Betty UltraSoftDirty Dan UltraSoft


 

Carcassa Super Gravity SCHWALBE

SUPER GRAVITY

Andare dove gli altri non osano. Dove il rider ed il sentiero esigono tutto dal materiale. Dove le bici hanno molte sollecitazioni. Proprio lì c’è la zona per gli pneumatici con costruzione Super Gravity.

Con questa costruzione estremamente stabile, il battistrada ed i fianchi fortemente sollecitati, sono protetti da quattro strati di carcassa in combinazione con uno strato di tessuto resistente (bead to bead). Uno speciale strato Apex protegge dalle forature e aumenta la stabilità laterale dello pneumatico. La costruzione Turn-Up mantiene lo pneumatico particolarmente flessibile e per una esperienza di guida fluida. Tubeless Easy.


Estremamente stabile
5 strati di tessuto proteggono il battistrada
APEX e la combinazione di 4 strati di carcassa e 1 di tessuto proteggono i fianchi
La costruzione brevettata “Turn-Up” garantisce un comportamento di guida flessibile.
Pneumatico Pieghevole
TLE


MODELLI: Magic Mary UltraSoft/SoftBig Betty SoftHans Dampf SoftRock Razor SoftEddy Current Rear SoftDirty Dan UltraSoft


 

Carcassa Super Trail SCHWALBE

SUPER TRAIL

Versatile come un utensile multiuso: SUPER TRAIL ha una costruzione stabile, con una gamma di applicazioni che vanno dalle intense attività All-Mountain e Trail, all’uso Enduro. Ideale per i ciclisti che hanno una bicicletta con escursione media.

La costruzione è progettata per combinare un peso moderato e una ridotta resistenza al rotolamento con una elevata trazione in curva e resistenza alle forature. Si utilizza una carcassa stabile con due strati sul fianco e tre strati sotto il battistrada. Dotata di uno strato aggiuntivo di tessuto e di uno strato APEX per una protezione supplementare. Tubeless Easy.

Costruzione della Carcassa in formato Francese molto stabile.
Tessuto aggiuntivo da Tallone a Tallone
Fianchi rinforzati con APEX
Pneumatico Pieghevole
TLE


MODELLI: Magic Mary SoftBig Betty SoftRock Razor SpeedGripNobby Nic Soft/SpeedGripHans Dampf Soft/SpeedGripEddy Current Front Soft


 

Carcassa Super Ground SCHWALBE

SUPER GROUND

SUPER GROUND combina leggerezza e stabilità. Si sente a proprio agio su qualsiasi terreno. Rapporto equilibrato tra protezione contro le forature e scorrevolezza. Per sentieri fluidi, lunghe percorrenze e ogni tipo di terreno.

La costruzione moderna e avanzata garantisce ai rider una sinergia ottimale di protezione, leggerezza e caratteristiche di scorrimento ideali. L’inserto in tessuto protettivo che scorre da tallone a tallone e tre strati di tessuto sotto l’intero battistrada garantiscono equilibrio tra sicurezza e peso. Tubeless Easy.


Costruzione di pneumatici MTB all’avanguardia
Tessuto aggiuntivo da Tallone a Tallone per incrementare la resistenza complessiva al taglio
Pneumatico Pieghevole
TLE


MODELLI: Nobby Nic SpeedGripRacing Ralph SpeedRacing Ray SpeedGripRocket Ron Speed/SpeedGripThunder Burt SpeedJumbo Jim SpeedGripG-One UltraBiteG-One BiteG-One AllroundG-One SpeedX-One BiteX-One AllroundX-One Speed


 

Carcassa Super Race SCHWALBE

SUPER RACE

In nessun’altra disciplina l’attenzione si concentra così tanto sulla resistenza al rotolamento e sul peso come nelle competizioni di Cross Country e Marathon. Con la nuova costruzione Super Race abbiamo anche fissato nuovi standard in termini di elasticità. Nessuna altra carcassa scorre così fluida e quindi fornisce trazione come la Super Race.

La costruzione brevettata Turn-up è caratterizzata da un mix di materiali straordinariamente leggeri ed elastici. Il battistrada è protetto da un leggero inserto di protezione e da due strati di carcassa. I fianchi sono protetti da tre strati di carcassa da tagli e pizzicature. Tubeless Easy.


Costruzione Wide Turn-Up brevettata
Tessuto aggiuntivo da Tallone a Tallone
Protezione RaceGuard
Mix di materiali leggeri ed elastici
Pneumatico Pieghevole
TLE


MODELLI: Racing Ralph SpeedRacing Ray SpeedRocket Ron SpeedThunder Burt Speed

 

Gravel è green: un pneumatico in edizione speciale di colore Verde Oliva

G-one Schwalbe Ultrabite Verde Oliva

L’oliva è il colore degli pneumatici estivi per i rider del Gravel. Questo è il risultato di un sondaggio su Instagram effettuato da Schwalbe. Pertanto, da giugno sarà disponibile una edizione speciale di G-One Ultrabite Tubeless Easy di colore verde oliva.

Libertà e avventura – ecco cosa significano le nuove bici da Gravel nei nuovi colori opachi e in tinta con il terreno, proprio come la G-One Ultrabite di Schwalbe, specialista del fuoristrada.
Quale colore di pneumatici si adatta meglio al look naturale delle biciclette è stato deciso da migliaia di utenti Instagram attenti allo stile.

Tra le opzioni c’erano Bordeaux-Red o Olive-Green – ed è stata votata la tonalità del verde.

Oltre al suo straordinario colore, il G-One Ultrabite ha anche straordinarie proprietà. Lontano dalle strade, morde letteralmente il terreno con il suo aggressivo profilo off-road.

G-One Ultrabite Schwalbe verde oliva


I suoi tasselli compatti a forma di rocchetti, al centro del battistrada, garantiscono la massima aderenza e una trazione senza precedenti, mentre i robusti tasselli laterali garantiscono al rider sicurezza in curve estremamente inclinate. La costruzione stabile della carcassa con la moderna tecnologia Tubeless Easy (TLE) e la versatile mescola Addix Speedgrip aumentano le prestazioni su tutti terreni – su strade con ghiaia, strade forestali e sentieri.

G-one Schwalbe Ultrabite Green

 

G-One Ultrabite TLE nel colore Olive-Skin sarà disponibile nella misura 40-622 a partire da Giugno.

Confezione G-One Ultrabite Schwalbe

Comunicato Schwalbe

 

Questa versione speciale del G-One Ultrabite è realizzata in tiratura limitata 5000 pezzi

Vi consigliamo molto la prenotazione sul ns. B2B

Prenotazione Schwalbe G-One Ultrabite Verde Oliva

 

Neve, Ghiaccio, come fare in queste condizioni?

Pneumatico neve Jumbo Jim Schwalbe

 

Il periodo invernale, oltre al freddo, porta normalmente anche neve e ghiaccio. Per chi non smette di utilizzare la bicicletta a livello sportivo o urbano durante questo freddo periodo, il problema principale può essere la percorribilità su tratti nevosi o ghiacciati.

A questa problematica ci si può adattare con pneumatici specifici sia per neve, sia per carattere sportivo/escursionistico che urbano e Schwalbe ci aiuta con una gamma completa di pneumatici da Neve (per Fat Bike) che chiodati.

Per le FAT Bike la misura standard di Ruota è la 26″ disponibile in varie larghezze e tecnologie costruttive, si va dal 4.00 al 4.40 fino al 4.80.

Per la sezione di pneumatici chiodati invece, possiamo trovare pneumatici da MTB da Touring/marathon e da Urban in verie dimensioni e larghezze. A seconda della tipologia di pneumatico, varia anche la numerazione di chiodi presente.

Ma le gomme chiodate quando posso utilizzarle e come e…? A queste risposte e molte altre ci viene incontro la specifica sezione di Q & A di Schwalbe, che vi linkiamo qui sotto.

https://www.schwalbe.com/it/newsreader/spikes-faq-86

 

FAQ SPIKES.

Con l’arrivo della prima neve e delle gelate notturne per molti si ripropone il problema dei pneumatici chiodati. Diamo subito le principali risposte.

Si può andare con i chiodi anche sulle strade normali?
In generale non c’è nessun problema. Tuttavia, se nevica raramente e la strada è quasi sempre sgombra, il rumore provocato dal contatto dei chiodi sull’asfalto potrebbe risultare fastidioso.

E non si scivola?
No. I chiodi si artigliano molto bene anche sulle strade asfaltate. Anche nelle curve veloci non c’è nessun problema. Solo sulle superfici molto ghiacciate non c’è più nessuna tenuta di strada.

I chiodi sono proibiti?
Gli pneumatici chiodati per bicicletta non sono un problema. Solo gli pneumatici chiodati sui veicoli a motore sono proibiti in alcuni paesi, perchè danneggiano la strada. Le biciclette elettriche veloci sono comunque considerate veicoli a motore.

Si deve fare il rodaggio degli pneumatici?
Per garantire una lunga durata dei chiodi gli pneumatici devono fare un rodaggio di circa 40 km sull’asfalto. Evitate brusche accelerazioni e frenate.

Quanto durano i chiodi?
Tutti i chiodi Schwalbe hanno una anima di carburo di tungsteno resistentissima all’usura. Si possono così percorrere alcune migliaia di chilometri. È normale che col tempo gli angoli si levighino e si arrotondino e quindi i chiodi sprofondino leggermente.

Quando i chiodi non sono più efficaci?
Se la neve è molto alta, anche gli pneumatici chiodati non sono di aiuto.

Dalle mie parti nevica poco.
Come posso utilizzare ragionevolmente gli pneumatici chiodati?
Sarebbe ottimo montare gli pneumatici chiodati su una seconda bicicletta. Al mattino, secondo il meteo, puoi decidere quale è la bicicletta più adatta. Sulle strade ghiacciate, quando anche le auto viaggiano molto prudentemente, è una fantastica sensazione avere il pieno controllo sugli pneumatici chiodati.

Ho perso alcuni chiodi. Posso sostituirli?
Si, ora offriamo un set per sostituire i chiodi, incluso di utensile.

Liquido antiforatura e camere?

Doc Blue Schwalbe su Camera

 

Liquido antiforatura e camere?

Certo è possibile ma con alcune premesse.

Diciamo subito che il liquido antiforatura è nato per essere utilizzato su pneumatici Tubeless, esistono però ancora molti utilizzatori di camera d’aria.

Per poter utilizzare le camere d’aria con il liquido Doc Blue di Schwalbe è necessario utilizzare camere d’aria con il corpo valvola smontabile (video).

 

Tutte le camere d’Aria Schwalbe, AVSVDV-RV, hanno il corpetto smontabile con apposito attrezzo, fornito in dotazione con ogni boccetta o flacone di Doc Blue.

 

Valvole Schwalbe

 

Dopo aver svitato il corpo valvola si potrà inserire il contenuto del flacone dal suo beccuccio, il funzionamento del liquido è analogo a quello utilizzato sul Tubeless.

Le camere d’aria nuove, a volte presentano un residuo di talco all’interno, a contatto con il liquido provoca una reazione creando un pallina che non consente di tappare il foro.

SUGGERIMENTO:

Per prevenire ciò è consigliabile far uscire in modo veloce l’aria dalla camera 1/2 volte prima di inserire il liquido.

Archivi