Articoli marcati con tag ‘Tubeless Ready’
Gravel è green: un pneumatico in edizione speciale di colore Verde Oliva
L’oliva è il colore degli pneumatici estivi per i rider del Gravel. Questo è il risultato di un sondaggio su Instagram effettuato da Schwalbe. Pertanto, da giugno sarà disponibile una edizione speciale di G-One Ultrabite Tubeless Easy di colore verde oliva.
Libertà e avventura – ecco cosa significano le nuove bici da Gravel nei nuovi colori opachi e in tinta con il terreno, proprio come la G-One Ultrabite di Schwalbe, specialista del fuoristrada.
Quale colore di pneumatici si adatta meglio al look naturale delle biciclette è stato deciso da migliaia di utenti Instagram attenti allo stile.
Tra le opzioni c’erano Bordeaux-Red o Olive-Green – ed è stata votata la tonalità del verde.
Oltre al suo straordinario colore, il G-One Ultrabite ha anche straordinarie proprietà. Lontano dalle strade, morde letteralmente il terreno con il suo aggressivo profilo off-road.
I suoi tasselli compatti a forma di rocchetti, al centro del battistrada, garantiscono la massima aderenza e una trazione senza precedenti, mentre i robusti tasselli laterali garantiscono al rider sicurezza in curve estremamente inclinate. La costruzione stabile della carcassa con la moderna tecnologia Tubeless Easy (TLE) e la versatile mescola Addix Speedgrip aumentano le prestazioni su tutti terreni – su strade con ghiaia, strade forestali e sentieri.
G-One Ultrabite TLE nel colore Olive-Skin sarà disponibile nella misura 40-622 a partire da Giugno.
Comunicato Schwalbe
Questa versione speciale del G-One Ultrabite è realizzata in tiratura limitata 5000 pezzi
Vi consigliamo molto la prenotazione sul ns. B2B
Liquido antiforatura solo per Tubeless?
No, il Liquido antiforatura tanto apprezzato da chi ha pneumatici Tubeless, non ha lo stesso “appeal” per gli utilizzatori tradizionali di pneumatici con camere d’aria. A nostro avviso a torto, perchè il Liquido antiforatura, può e dovrebbe essere utilizzato e portato con se da tutti i possessori di camere d’aria con meccanismo smontabile, come tutte le camere d’aria Schwalbe.
Ma a chi può essere più utile il liquido?
- Possessori di E-Bike con motore su ruota posteriore, che non ha una facilità di smontaggio, in questo caso proprio non si deve smontare.
- Possessori di City Bike ma anche bici da Corsa con pneumatici e camera (tipo i Durano), anche in questo caso facilita la riparazione.
Ma quando posso usare il Liquido antiforatura?
- Quando avete la classica foratura da spina / puntina. Non funziona su tagli soprattutto quelli derivanti da impatto, che son sempre 2.
- Quando avete una camera d’aria Schwalbe di qualsiasi versione, in quanto sono tutte dotate di valvola con meccanismo smontabile.
Gli attrezzi necessari sono solo 1, lo smontavalvole Schwalbe e se acquistate il liquido di Schalbe Doc Blue nella versione da 60 ml., l’attrezzo è compreso nella confezione.
Come per i Tubeless, il Liquido antiforatura può essere utilizzato in via preventiva inserendolo la prima volta e ricontrollandolo ogni 2/3 mesi.
Quantità di utilizzo:
30 ml. per bici da corsa e city bike fino 47-622 di ETRTO
60 ml. fino a 75-622 di ETRTO
90ml. fino a 120-599 di ETRTO
Solitamente i flacconcini sono da 60ml come il Doc Blue di Schwalbe e il TS-200 di Star BluBike
Esistono poi le confezioni da officina o da tenere a casa per rimpinguare il flacconcino da 500 ml. sia di Schwalbe che StarBluBike
Star BluBike ha anche una ulteriore versione da 120ml. del suo TS-200
Consigliate ai vostri clienti di portarne con se, sempre un flacconcino nella borsetta sottosella o anche assieme al rossetto nella borsa 😉
Arriva il maltempo cambio di pneumatici?
Uso la bicicletta una volta all’anno. Beh allora questo articolo non fa sicuramente per Te ma è rivolto principalmente a tutti gli agonisti o amatori per il settore Sportivo/Ludico o Cicloturisti e coloro che vivono in bike.
Nel campo sportivo/ludico dovremmo differenziare la Corsa dalla MTB, ma, è più corretto effettuare la differenziazione anche per tipologia di maltempo.
Solitamente infatti chi esce nei mesi Autunnali ed Invernali con la propria Bici da Corsa, affronterà solo percorsi asciutti o bagnati, è molto improbabile che si esca con il Ghiaccio o Neve cosa che invece accade con la MTB.
Per la corsa in condizioni di Bagnato esistono specifiche coperture prodotte dalla SCHWALBE, le Ultremo AQUA. Queste coperture offrono una grossa aderenza in condizioni di Bagnato/Umido con un minimo aumento della resistenza al rotolamento. Le Ultremo AQUA possono essere un’ottima soluzione Autunnale/Invernale che vi farà sicuramente pedalare in sicurezza.
Per la MTB il discorso invece è diverso, non ha senso, infatti, realizzare pneumatici specifici per le sole condizioni di bagnato, in quanto qualsiasi pneumatico per questo utilizzo prevede una seppur minima scanalatura. Potremmo invece avere l’esigenza di effettuare uscite con fondo ghiacciato o su neve, in questo caso la gamma SCHWALBE è molto ampia con ben 4 differenti modelli di Pneumatici Chiodati a seconda delle particolari esigenze:
ICE SPIKER PRO dotati di 361 chiodi con struttura in carburo di Tungsteno e rivestiti in alluminio per ridurre il peso, è il pneumatico ideale per le uscite su neve “perenne”.
ICE SPIKER è il fratello minore del sopra descritto ICE SPIKER PRO dotato di 304 robusti chiodi.
MARATHON WINTER è fornito di max. 240 chiodi e una tassellatura meno pronunciata rispetto alla serie ICE SPIKER, è ideale per uscite miste asciutto/ghiaccio/neve.
WINTER con max. 120 chiodi è il pneumatico che potremmo definire invernale a 360° per la vs. MTB secondaria o Trekking/Urban Bike
Per la vs. Bicicletta da trasporto Trekking o Urban Bike possiamo decidere di valutare se sia il caso di optare per una soluzione invernale prettamente improntata all’umido/pioggia o neve ghiaccio.
Un’ottima soluzione per la pioggia può essere l’utilizzo delle serie Marathon nelle versione Original e Plus. Questi pneumatici sono dotati di una tassellatura che non modifica di molto la scorrevolezza e di cinture di protezioni contro le forature.
Per il ghiaccio neve può essere invece utilizzato il già descritto WINTER disponibile in formati a sezione ridotta. Utilizzando pressioni più alte si può utilizzare lo pneumatico su strada normale diminuendo di molto il rumore provocato dai chiodi.
Rocket Ron Schwalbe 2013
La novità Eurobike 2013 con cui iniziamo è il nuovo Rocket Ron HS 438 .
Quattro anni fa si presentava al mondo come “il sogno del corridore diventa realtà”. Sicuramente peso, scorrevolezza e aderenza del Rocket Ron hs406 non aveva paragoni con gli altri pneumatici in commercio. In questi anni sono stati fatti dei miglioramenti ma i concorrenti si avvicinavano alle sue prestazioni. Schwalbe vuole dare la soddisfazione di riuscire a raggiungere il massimo ai suoi atleti e biker cosi ha deciso di rivedere lo pneumatico più veloce da XC.
Il risultato è l’aumento del 15 % per la scorrevolezza, aderenza e cosa più importante, per il meccanico e l’utilizzatore, la praticità di renderlo tubeless con più facilità grazie ai nuovi fianchi praticamente lisci. Questa facilità di trasformazione porta il nuovo Rocket Ron Hs 438 ad essere presentato nella versione evolution nella modalità solo Tubeless-Ready.
Qui l’immagine direttamente fotografata allo stand Schwalbe.
La versione pieghevole performance cambia oltre il battistrata anche la mescola che diventa da singola a doppia. Questa versione performance è giudicata da molti esperti ad un livello qualità/prezzo veramente ottimale.
Nella dimensione da ciclo cross il nuovo Rochet Ron si presenta solo tubolare fatto a mano.
Tutte le dimensioni disponibili sono riportate qui sotto.
EUROBIKE 2012
Come gli ultimi 16 anni è giunto il momento di partire.
E’ sempre emozionante lasciare la mente pensare. Subito la testa ci porta a ragionare e ad analizzare come andrà, chi incontrero’, chi conoscerò, cosa vedrò, e molto di più.
Quest’anno la nostra presenza alla ventesima edizione di EUROBIKE sarà totale. Tutti i componenti della nostra azienda saranno impegnati nella più bella fiera dedicata alle scoperte nel campo della bicicletta.
Tutte le aziende da noi rappresentate in Italia sono presenti all’esposizione. Siamo felici di invitarvi a visitarci hai seguenti stand:
- PANTHER : A7 – stand 205
- SCHWALBE: A5 – stand 300
- HEBIE: A4 – stand 303
- KLICKFIX: B2 – stand 203
- NORCO: B2 – stand 202
La nostra azienda sarà chiusa da martedì 28 agosto a sabato 1 settembre.
Installazione Pneumatico Tubeless Ready
La tecnica per l’installazione di un pneumatico Tubeless Ready è pressoché identica all’installazione di un pneumatico tradizione, la differenza sta nei componenti da utilizzare per avere una ruota senza camera d’aria.
Essenziale, ovviamente, è avere acquistato un pneumatico Tubeless Ready, nella gamma di pneumatici pieghevoli per MTB SCHWALBE quasi tutti i modelli dispongono di versioni Tubeless Ready.
Altro elemento essenziale è avere un cerchio UST o comunque già precedentemente predisposto per l’installazione di Pneumatici Tubeless Ready (esistono in commercio Kit di trasformazione per cerchi normali) completo di valvola.
Per completare l’operazione di montaggio è poi necessario disporre del liquido sigillante DOC BLUE SCHWALBE che, oltre a sigillare, ripara le forature (non tagli) per circa 3 mesi dal suo inserimento. E’ consigliato per il montaggio e controllo tenuta anche il Fluido EASY FIT SCHWALBE che facilita il tallonamento dello pneumatico sul cerchio e consente anche una visione della tenuta al termine dell’operazione di montaggio.
Per meglio capire le operazioni di installazione di un pneumatico Tubeless Ready vi invitiamo a voler visionare il video ufficiale SCHWALBE qui sotto.