GoPro per tutti con CamOn.

Ora disponibile il sistema di aggancio KlickFix per la GoPro.

La telecamera GoPro immortala le tue evoluzioni e momenti di estremo ma con KlickFix la ripresa diventa professionale. Infatti grazie alla semplicità di aggancio/sgancio e regolazione del sistema CamOn le riprese video diventano precise e semplici. Con più punti di registrazione il video diventa anche più bello.

Il kit di istallazione CamOn è composto dall’attacco Quad con supporto dedicato all’ aggancio della tua GoPro e di due ulteriori punti di posizionamento a fascetta. L’immagine sotto riportata ne illustra il contenuto.

0210co_2

All’interno della confezione sono presenti le istruzioni per il corretto montaggio dei componenti  e gli attrezzi necessari. Ora resta a noi decidere dove posizionare i punti di registrazione nella nostra bicicletta. Riportiamo con la seguente immagine i punti più utilizzati.

KLICKfix Camon Gopro Kamera Halter Befestigung Fahrrad

Con CamOn è possibile oltre al cambio dei punti di registrazione anche fare le dovute regolazioni di inclinazione e di rotazione. Per capirci possiamo dallo stesso punto ruotare di 360° il punto di ripresa e di 20° l’inclinazione.

Per voi il nuovo video di cosa si può con CamOn

 

Borse da bici “LifeStyle” Norco Bags

Oggi presentiamo la nuova linea borse da bicicletta LifeStyle della Norco Bags.

afcbeefe635b3bfaef6cb63b172edc e3d8fe12b6

La gamma è composta da quattro modelli e più precisamente di una borsa anteriore al manubrio e di tre borse per il portapacco.

La serie Lifestyle è caratterizzata dal nuovo sistema di chiusura. Norco Bags ha voluto, con questo sistema, togliere il fastidioso momento di chiusura e apertura della borsa. La soluzione è giunta tramite il magnetismo. Grazie alla forza magnetica la chiusura avviene automaticamente avvicinando le due parti mentre per l’apertura basta ruotare la generosa rotella in alluminio zigrinata.

La chiusura magnetica Norco Bags non è solo una calamita ma un vero movimento tramite magnetismo.

Il risultato è veramente sorprendente e la scocciatura tolta.

Altra cosa importante sono i riconoscimenti fino ad ora ricevuti:

  • REDDOT Design Award 2013
  • Deutsche Designer Club 2014
  • IF Product Design Award 2014

DDC-Label-gelb rdda_winner_2013

RTEmagicC_If-2014-2.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Per la presentazione dei vari prodotti riportiamo i seguenti video:

Per sapere costi e caratteristiche tecniche di ogni borsa, premi sulle rispettive immagini .

 

Hebie foldREX

Novità in casa Hebie.

Per l’anno nuovo, Hebie propone il cavalletto doppio pieghevole “foldREX“. L’importanza di questa novità è il metodo di apertura/chiusura del sostegno. Infatti il sistema di movimento permette di avere due distanze diverse, tra i piedini di appoggio, nelle due diverse posizioni. Più precisamente la distanza risulta di 320 mm quando aperto e di  200 mm quando chiuso.

Per lo stazionamento a terra, FoldRex utilizza due ampi piedini in modo da non sprofondare negli eventuali terreni morbidi.

Il corpo del sostegno presenta una forma filante e moderna.

L’istallazione alla bicicletta è tramite piastra con vite.

Le caratteristiche tecniche sono di tutto rispetto, infatti la capacità di carico è attestata a 80 kg e il suo peso sui 700 grammi.

staender_608_foldrex_01
staender_608_foldrex_schraeg_01
staender_608_foldrex_eingeklappt_01

 

Con questo cavalletto, compatto durante il viaggio e di ampio appoggio in fase di sosta, lo spostamento in bicicletta diventa pratico, sicuro ed elegante.

 

Marathon Plus HS440

 

EBBENE  SI!!  Lo Schwalbe Marathon Plus si evolve.

Dopo una carriera durata ben 11 anni, i tecnici Schwalbe sono giunti alla realizzazione del migliore pneumatico antiforatura per ciclo. Questo non inteso solo come protezione ma anche come durata, grip e velocità. Infatti, le nuove conoscenze sui materiali e il nuovo battistrada dinamico hanno reso possibile un aumento della scorrevolezza e di velocità.

marathon_plus_cut_neu

Altra cosa importante è la realizzazione dei fianchi anti-invecchiamento. Questi sono costruiti con particolari polimeri di gomma che ritardano la comparsa di screpolature laterali, dovute a tipici sovraccarichi o uso improprio della pressione del pneumatico.

Ricordiamo che il controllo pressione sui pneumatici anti-foratura è meglio eseguirlo con uno strumento e non affidarsi al solo tocco manuale.

La protezione SmartGuard, per info, viene costruita con una parte di gomma riciclata da vecchi prodotti in lattice. Questo è un bene per l’ambiente.

Per finire, le misure più utilizzate e importanti sono approvate per le E-bike fino a 50 Km/h. Le misure  47-406 , 47-559 , 37-622 , 40-622 e 47-622 sono ECE-R75.

Per il post di Gary.

 

Specchietto retrovisore per bicicletta

I fattori che influenzano l’interesse a questo accessorio sono sempre maggiori. Basta pensare all‘aumento del traffico, alle distrazioni stradali, multimediali e la più importante velocità.  Busch & Müller forte della sua esperienza nella costruzione di specchietti per il settore moto, infatti costruisce da anni per note marche ( Honda, Bmw, Ktm, Mbk, Peugeot, Yamaha ecc..), ha realizzato un nuovo specchietto retrovisore dedicato alle pedelecs. Questo specchietto è stato curato nei più piccoli particolari in modo da completare al meglio una moderna E-bike.

Lo specchio “E-Bike” della Busch & Müller è omologato anche per le biciclette elettriche targate.

Il sistema di fissaggio al manubrio è del tipo universale per diametri da 17,2 a 22 mm.

 

913-801_a

 

 

 

Al momento, la nostra distribuzione è concentrata su tre modelli:

 BM00901x, BM00902x e E-BIKE.

 

Fanali per bicicletta

Nel mercato si possono trovare migliaia di fanali a batteria e tutti si presentano potenti e super luminosi.

Adesso cerchiamo di capire come si può scegliere il fanale giusto per se.

La prima domanda è: che percorsi dobbiamo illuminare?  La risposta a questo quesito è la direzione per il nostro acquisto. I fanali possono essere utilizzati in percorsi illuminati, semi illuminati, poco illuminati o praticamente non illuminati. Se la strada che pedaliamo è illuminata la scelta ricadrà su un faro segnalatore o di poca potenza, se la strada è semi illuminata dobbiamo escludere il faro segnalatore e indirizzarci verso un fanale con fascio di luce, se la strada è poco illuminata è necessario indirizzarci verso un fanale con fascio di luce più ampio e non solo concentrato in un punto luce e se la strada è praticamente non illuminata è necessario indirizzarci verso un fanale a largo spettro di luce per poter scegliere la strada più appropriata in caso di cambi di direzione improvvisi (buche, tombini, animali o ….).

Faro segnalatore Faro a fascio concentrato Faro a largo fascio Faro ad ampio spettro
Smart segnalatore anteriore fanale 1 watt 194__IXON_Pure 192Q_IXON_IQ_schraeg_rechts

La seconda domanda è: che tempo di utilizzo mi serve? Questo quesito è necessario per evitare di acquistare un bellissimo fanale ma che ci serve solo per metà percorso oppure che dobbiamo ricordarci sempre di ricaricarlo.

La terza domanda è: quali dimensioni deve avere il fanale? Questa è più per un fattore estetico o di spazio nel manubrio. Se il fanale è del tipo a batteria normalmente viene posto nella piega del manubrio e al giorno d’oggi tra borse, gps, campanelli (sarebbero obbligatori), computer, e più ne ha più ne metta, trovare spazio diventa difficile.

La quarta domanda è: quanto devo spendere? Questa domanda è tutta da analizzare perchè un buon acquisto ci permette di evitare un secondo acquisto e quindi ulteriori costi. Non per questo siamo per chi più spende meglio acquista ma neanche che i miracoli tra costi e qualità li trovo solo io. Quindi per un buon fanale non si può spendere meno di 50 euro, per uno medio meno di 25 euro e per chi si accontenta anche meno.

 

 

Archivi