Articoli marcati con tag ‘neve’

Neve, Ghiaccio, come fare in queste condizioni?

Pneumatico neve Jumbo Jim Schwalbe

 

Il periodo invernale, oltre al freddo, porta normalmente anche neve e ghiaccio. Per chi non smette di utilizzare la bicicletta a livello sportivo o urbano durante questo freddo periodo, il problema principale può essere la percorribilità su tratti nevosi o ghiacciati.

A questa problematica ci si può adattare con pneumatici specifici sia per neve, sia per carattere sportivo/escursionistico che urbano e Schwalbe ci aiuta con una gamma completa di pneumatici da Neve (per Fat Bike) che chiodati.

Per le FAT Bike la misura standard di Ruota è la 26″ disponibile in varie larghezze e tecnologie costruttive, si va dal 4.00 al 4.40 fino al 4.80.

Per la sezione di pneumatici chiodati invece, possiamo trovare pneumatici da MTB da Touring/marathon e da Urban in verie dimensioni e larghezze. A seconda della tipologia di pneumatico, varia anche la numerazione di chiodi presente.

Ma le gomme chiodate quando posso utilizzarle e come e…? A queste risposte e molte altre ci viene incontro la specifica sezione di Q & A di Schwalbe, che vi linkiamo qui sotto.

https://www.schwalbe.com/it/newsreader/spikes-faq-86

 

FAQ SPIKES.

Con l’arrivo della prima neve e delle gelate notturne per molti si ripropone il problema dei pneumatici chiodati. Diamo subito le principali risposte.

Si può andare con i chiodi anche sulle strade normali?
In generale non c’è nessun problema. Tuttavia, se nevica raramente e la strada è quasi sempre sgombra, il rumore provocato dal contatto dei chiodi sull’asfalto potrebbe risultare fastidioso.

E non si scivola?
No. I chiodi si artigliano molto bene anche sulle strade asfaltate. Anche nelle curve veloci non c’è nessun problema. Solo sulle superfici molto ghiacciate non c’è più nessuna tenuta di strada.

I chiodi sono proibiti?
Gli pneumatici chiodati per bicicletta non sono un problema. Solo gli pneumatici chiodati sui veicoli a motore sono proibiti in alcuni paesi, perchè danneggiano la strada. Le biciclette elettriche veloci sono comunque considerate veicoli a motore.

Si deve fare il rodaggio degli pneumatici?
Per garantire una lunga durata dei chiodi gli pneumatici devono fare un rodaggio di circa 40 km sull’asfalto. Evitate brusche accelerazioni e frenate.

Quanto durano i chiodi?
Tutti i chiodi Schwalbe hanno una anima di carburo di tungsteno resistentissima all’usura. Si possono così percorrere alcune migliaia di chilometri. È normale che col tempo gli angoli si levighino e si arrotondino e quindi i chiodi sprofondino leggermente.

Quando i chiodi non sono più efficaci?
Se la neve è molto alta, anche gli pneumatici chiodati non sono di aiuto.

Dalle mie parti nevica poco.
Come posso utilizzare ragionevolmente gli pneumatici chiodati?
Sarebbe ottimo montare gli pneumatici chiodati su una seconda bicicletta. Al mattino, secondo il meteo, puoi decidere quale è la bicicletta più adatta. Sulle strade ghiacciate, quando anche le auto viaggiano molto prudentemente, è una fantastica sensazione avere il pieno controllo sugli pneumatici chiodati.

Ho perso alcuni chiodi. Posso sostituirli?
Si, ora offriamo un set per sostituire i chiodi, incluso di utensile.

E’ arrivato l’inverno e anche la neve, via in bici dunque.

Inverno e anche neve in Fat
Si perché la bicicletta sta prendendo sempre più piedi anche nei mesi più rigidi, sia a livello sportivo che per la vita di tutti i giorni e allora se è arrivato l’inverno e anche la neve, via in bici dunque.
Ma cosa fare quando le rigide temperature invernali fanno cadere la neve o ancor peggio fanno ghiacciare strade e sentieri?
Ora come ora, le soluzioni sono molteplici sia per FAT Bike, che per le MTB E-MTB  e anche per le City Bike, almeno in casa Schwalbe.
Ma l’utilizzo di gomme chiodate cosa comporta? quando e come posso utilizzarli?
Per rispondere, utilizziamo un piccolo decalogo preso dalle F.A.Q. di Schwalbe
Si può andare con i chiodi anche sulle strade normali?
In generale non c’è nessun problema. Tuttavia, se nevica raramente e la strada è quasi sempre sgombra, il rumore provocato dal contatto dei chiodi sull’asfalto potrebbe risultare fastidioso.
E non si scivola?
No. I chiodi si artigliano molto bene anche sulle strade asfaltate. Anche nelle curve veloci non c’è nessun problema. Solo sulle superfici molto ghiacciate non c’è più nessuna tenuta di strada.
I chiodi sono proibiti?
Gli pneumatici chiodati per bicicletta non sono un problema. Solo gli pneumatici chiodati sui veicoli a motore sono proibiti in alcuni paesi, perchè danneggiano la strada. Le biciclette elettriche veloci sono comunque considerate veicoli a motore.
Si deve fare il rodaggio degli pneumatici?
Per garantire una lunga durata dei chiodi gli pneumatici devono fare un rodaggio di circa 40 km sull’asfalto. Evitate brusche accelerazioni e frenate.
Quanto durano i chiodi?
Tutti i chiodi Schwalbe hanno una anima di carburo di tungsteno resistentissima all’usura. Si possono così percorrere alcune migliaia di chilometri. È normale che col tempo gli angoli si levighino e si arrotondino e quindi i chiodi sprofondino leggermente.
Quando i chiodi non sono più efficaci?
Se la neve è molto alta, anche gli pneumatici chiodati non sono di aiuto.
Dalle mie parti nevica poco.
Come posso utilizzare ragionevolmente gli pneumatici chiodati?
Sarebbe ottimo montare gli pneumatici chiodati su una seconda bicicletta. Al mattino, secondo il meteo, puoi decidere quale è la bicicletta più adatta. Sulle strade ghiacciate, quando anche le auto viaggiano molto prudentemente, è una fantastica sensazione avere il pieno controllo sugli pneumatici chiodati.
Ho perso alcuni chiodi. Posso sostituirli?
Si, ora offriamo un set per sostituire i chiodi, incluso di utensile.

Bene ed ora che sappiamo tutto sulle gomme invernali, prendiamo e facciamo una bella e divertente uscita sulla neve, dopo essere tornati dal lavoro in tutta sicurezza con la nostra Spikes City Bike 😉
Pneumatici chiodati Schwalbe

Andiamo a farci i fanghi?

Beh se vado alle terme anche si, ma se esco in bici e posso evitarlo anche no e per farlo, devo dotare la mia bike di parafanghi che mi permettano di proteggermi dagli schizzi che arrivano dalla guida su fango.

Parafango frontale Hebie

Ovviamente per le City Bikes sono praticamente obbligatori e le soluzioni sono le tradizionali in alluminio, affiancati però da soluzioni in plastica di varie tipologie e per tutti i diametri di ruota.

 

Parafango MTB Hebie fisso

Ma in MTB troviamo fango e molto, in questo caso le soluzioni che Hebie ci offre sono differenti, soprattutto nella parte frontale della bike.  Infatti nella parte frontale della bicicletta i parafanghi non hanno molte soluzioni di installazione e la più utilizzata è fissarli sotto all’archetto della forcella con delle fascette, tipo elettricista,  questi tipi di parafanghi sono  in plastica pieghevole e adattabile alla bicicletta a quasi tutte le biciclette. Nella parte posteriore della bicicletta, invece, il parafango viene sempre realizzato in materiale plastico rigido e attaccato al reggisella o sottosella.

La soluzione posteriore che si aggancia al reggisella, può non essere molto utile in casi di utilizzo del reggisella telescopico, ma fortunatamente, un nuovo prodotto Klickfix entrerà a listino a breve e potrebbe risolvere questo problema, comunicazioni a breve.

parafango-hebie-ant-swap-26-29-red parafango-hebie-post-swap-26-29-red

 

 

 

Ed ora prenotiamo le terme con tutta calma 🙂

Arriva il maltempo cambio di pneumatici?

Uso la bicicletta una volta all’anno. Beh allora questo articolo non fa sicuramente per Te ma è rivolto principalmente a tutti gli agonisti o amatori per il settore Sportivo/Ludico o Cicloturisti e coloro che vivono in bike.

Nel campo sportivo/ludico dovremmo differenziare la Corsa dalla MTB, ma, è più corretto effettuare la differenziazione anche per tipologia di maltempo.

Solitamente infatti chi esce nei mesi Autunnali ed Invernali con la propria Bici da Corsa, affronterà solo percorsi asciutti o bagnati, è molto improbabile che si esca con il Ghiaccio o Neve cosa che invece accade con la MTB.

Ultremo AQUA

 

Per la corsa in condizioni di Bagnato esistono specifiche coperture prodotte dalla SCHWALBE, le Ultremo AQUA. Queste coperture offrono una grossa aderenza in condizioni di Bagnato/Umido con un minimo aumento della resistenza al rotolamento. Le Ultremo AQUA possono essere un’ottima soluzione Autunnale/Invernale che vi farà sicuramente pedalare in sicurezza.

 

 

 

 

Per la MTB il discorso invece è diverso, non ha senso, infatti,  realizzare pneumatici specifici per le sole condizioni di bagnato, in quanto qualsiasi pneumatico per questo utilizzo prevede una seppur minima scanalatura. Potremmo invece avere l’esigenza di effettuare uscite con fondo ghiacciato o su neve, in questo caso la gamma SCHWALBE è molto ampia con ben 4 differenti modelli di Pneumatici Chiodati a seconda delle particolari esigenze:

 

ICE SPIKER PRO

 

 

ICE SPIKER PRO dotati di 361 chiodi con struttura in carburo di Tungsteno e rivestiti in alluminio per ridurre il peso, è il pneumatico ideale per le uscite su neve “perenne”.

 

 

 

ICE SPIKER

 

 

ICE SPIKER è il fratello minore del sopra descritto ICE SPIKER PRO dotato di 304 robusti chiodi.

 

 

 

 

MARATHON WINTER

 

MARATHON WINTER è fornito di max. 240 chiodi e una tassellatura meno pronunciata rispetto alla serie ICE SPIKER, è ideale per uscite miste asciutto/ghiaccio/neve.

 

 

 

 

 

WINTER

 

WINTER  con max. 120 chiodi è il pneumatico che potremmo definire invernale a 360° per la vs. MTB secondaria o Trekking/Urban Bike

 

 

 

 

 

 

Per la vs. Bicicletta da trasporto Trekking o Urban Bike possiamo decidere di valutare se sia il caso di optare per una soluzione invernale prettamente improntata all’umido/pioggia o neve ghiaccio.

MARATHON ORIGINAL

MARATHON PLUS

 

 

Un’ottima soluzione per la pioggia può essere l’utilizzo delle serie Marathon nelle versione OriginalPlus. Questi pneumatici sono dotati di una tassellatura che non modifica di molto la scorrevolezza e di cinture di protezioni contro le forature.

 

 

 

 

Per il ghiaccio neve può essere invece utilizzato il già descritto WINTER disponibile in formati a sezione ridotta. Utilizzando pressioni più alte si può utilizzare lo pneumatico su strada normale diminuendo di molto il rumore provocato dai chiodi.

Winter

Il salva bicicletta

Probabilmente è uno degli accessori della bicicletta a cui si presta meno attenzione, se c’è bene altrimenti si fa lo stesso, di cosa stiamo parlando?

….ma del cavalletto naturalmente.

Non ci hai mai pensato? il cavalletto è il Tuo salva bicicletta, per piegare le leve freno o i comandi del cambio, basta un singolo colpo secco. La caduta solitaria della bicicletta appoggiata alla parete può provocare un grave danno. Non parliamo poi della verniciatura che si rovina, sia a causa del contatto con il terreno, che a causa delle leve freno/comandi che strisciano il telaio quando il manubrio si gira. Tu mi dirai che una parete libera, un palo della luce o una staccionata si trova sempre, vero, ma vero anche che non si presta mai molta attenzione quando si “appoggia” la bicicletta ed è in quel momento che la bicicletta cade. Dobbiamo dunque sperare che nella caduta non accompagni altre biciclette e soprattutto non incontrare il proprietario 👿   di una di queste; o potrebbe anche essere che la nostra parete d’appoggio debba essere pitturata di fresco 🙂 .

Battute a parte, tutto questo discorso serve a farvi capire che il CAVALLETTO non è un’accessorio così privo d’importanza come sembra e tra i cavalletti è da valutare attentamente ciò che il mercato offre.

Konig-Bike.it offre le soluzioni di Cavalletti prodotte da HEBIE.  Dal più semplice al più ricercato, dal più aggraziato al più robusto per un uso “gravoso” della bicicletta.

 

regolazione altezza

Una caratteristica comune, alla quasi totalità dei cavalletti prodotti da HEBIE, è la possibilità di regolare l’altezza del cavalletto (utile su terreni inclinati) agendo manualmente sul piedino e senza l’utilizzo di chiavi.

Stabilizzatore per lo sterzo

Un’altra caratteristica dei cavalletti, che non si tiene in considerazione, è il carico supportato. Tutti i cavalletti singoli Hebie supportano un carico di almeno 25Kg. mentre i cavalletti doppi possono supportare carichi di almento 50Kg (tenetelo presente nei vostri grandi Tours).  CONSIGLIO se caricate la bicicletta e temete degli improvvisi movimenti dello sterzo, prendete in considerazione di dotare la vostra bicicletta con uno stabilizzatore dello sterzo.

 

La gamma dei cavalletti Hebie è per tutte le tipologie di biciclette. Cavalletti da applicare al portapacco della ruota anteriore, cavalletti da applicare al telaio, centrali singoli o doppi e cavalletti da applicare al carro posteriore.

 

Mod. 632E per PEDELEC, E-BIKE

L’attenzione prestata ai mercati emergenti delle Biciclette Elettriche PEDELEC E-BIKE, ha portato alla realizzazione di uno specifico cavalletto per questo crescente mercato,  con il modello di cavalletto centrale 632E Hebie. Il modello 632E è un cavalletto singolo centrale, capace di supportare un peso di 40Kg , dal movimento e angolazione simile ai cavalletti utilizzati nelle grosse moto custom.

 

 

 

Ci raccomandiamo con l’acquisto della nuova bici o se aggiornate la vecchia, tenete in considerazione l’acquisto di un serio cavalletto Hebie,

Se trovate questo, con il cavalletto non avete problemi

….non per VOI!!  :mrgreen:

Dove trovi il tuo Pneumatico?

Sei un appassionato di All Mountain? Non trovi lo pneumatico Ultremo per la tua specialità? Vuoi un pneumatico che non lasci segni nel pavimento per la Tua carrozzina e non lo trovi all’interno del nostro Sito?

Attraverso la seguente tabella potrai trovare su che categoria di utilizzo sono presenti i modelli (elencati per nomi) di pneumatici.

 

Categoria di Utilizzo Modello Pneumatico
Corsa Ultremo DDUltremo ZLX – Ultremo ZXUltremo Aqua – Ultremo HT – Ultremo TTDurano S – Durano – Durano Plus – Durano Skid – Durano TLugano – InsiderMilanoMontello
Gravity/Downhill SpaceWicked WillBig BettyMuddy MaryDirty Dan
All Mountain Hans DampfFat AlbertNobby Nic
XC Racing RalphRocket RonFurious Fred
All Terrain Black SharkBlack JackAlbertSmart SamRapid RobMarathon Plus MTB
4X Dirt Racing RalphNobby NicTable Top
Cross Racing RalphRocket RonCX ProCX CompHurricaneSammy Slick
BMX Mow JoeCrazy BobJumpin’ JackMad MikeDirty HarryKnobby
Chiodati/Neve Ice Spiker ProIce SpikerMarathon WinterSnow Stud
Tour Marathon Mondial – Marathon Dureme – Marathon Dureme Tandem – Marathon Racer – Marathon Supreme – Marathon Plus – Marathon Plus Tour – Marathon
Energizer Energizer Pro – Energizer PlusEnergizerCrazy Bob
Baloon Big Apple
Urban / City Super MotoFat FrankReturnerCity JetKojakDurano Plus
Urban / Active Line Serie HSSpeed CruiserCitizenDelta CruiserRoad CruiserSilentoLand CruiserTyrago
Urban / Active Plus Road PlusKid Plus
Urban / Special Purpose TrykerTracer
Reha AirborneMarathon PlusRightrunDowntownUltremo ZXSpeedair
Accessori /Camere d’aria Standard 29″N.1928″N.1728″N.1628″N.1526″N.1326″N.1226″N.12A26″N.12B26″N.11A24″N.1024″N.924″N.9A24″N.9C22″N.822″N.8A22″N.8B20″N.720″N.7A20″N.7B20″N.618″N.518″N.5A16″N.416″N.314″N.214″N.2A12″N.1
Accessori /Camere d’aria Extra light 29″N.19A28″N.2028″N.1826″N.1426″N.13F Freeride26″N.1124″N.9B20″N.7C20″N.6A
Accessori /Camere d’aria XX light 26″N.14A
Accessori /Camere d’aria Downhill 26″N.13D24″N.10D20″N.7D
Accessori /Coprinipples Alta pressione 28″ singolo26″ singolo 24″ singolo20″ singolo18″ singolo16″ singoloSet (coppia) 28″ – Set (coppia) 26″
Accessori /Coprinipples Alta pressione Tessuto Set 2 metri cad. (15-18mm) – Rotolo 25 metri (15-18mm)
Accessori /Coprinipples adesivo Rotolo 50 metri (15-19mm)
Accessori / Fluido-Mastice Mastice tubetto 25gr – Mastice tubetto 90gr – Mastice Lattina 180grSolvente Tubetto 100mlEasy Fit 50Easy Fit 1000Doc Blue Professional 60ml – Doc Blue Professional 500ml
Accessori / Attrezzi-Strumenti Prolunga per valvola CorsaKit Sottosella CorsaSet SmontagommeAirmax Pro
Archivi