Articoli marcati con tag ‘Marathon’
Il Decennio SUPER di SCHWALBE
Per Schwalbe, il 2021 porterà nuovi pneumatici in diversi settori e tutta una nuova tecnologia costruttiva delle carcasse, dal prossimo anno sarà dunque il Decennio SUPER di SCHWALBE.
In questo Articolo parliamo “solo” delle nuove Carcasse MTB, che rappresentano la più grossa novità di Schwalbe per il 2021.
Come dicevamo le nuove carcasse sono 5 e si chiameranno tutte SUPER…., come già era successo per la SuperGravity nel mondo MTB-Enduro- DH e di seguito ve ne elenchiamo le caratteristiche.
SUPER DOWNHILL
Per i più coraggiosi e aggressivi. Per coloro per i quali nessun salto è troppo impegnativo, nessuna discesa è troppo ripida e nessun ostacolo è troppo difficile. Realizzato per la Coppa del Mondo di Dowhnhill, Super Downhill è sinonimo di stabilità e prestazioni senza compromessi, come nessuna altra costruzione.
La costruzione più robusta e stabile (Super) è a doppio strato. Sei strati di carcassa proteggono il battistrada anche a pressioni d’aria molto basse. I fianchi sono protetti in modo affidabile contro i danni da tagli e pizzicature, grazie alla combinazione di quattro strati di carcassa e di uno strato di tessuto resistente. Uno speciale strato APEX protegge dai tagli e aumenta la stabilità laterale dello pneumatico. Grazie al cerchietto pieghevole molto robusto, gli pneumatici sono anche Tubeless easy.
Robusta costruzione della carcassa
Doppio strato (2 x 67 EPI)
6 strati di carcassa al centro
APEX e una combinazione di 4 strati di carcassa e 1 strato di tessuto proteggono la parete laterale
Pneumatico Pieghevole
TLE
MODELLI: Magic Mary UltraSoft – Big Betty UltraSoft – Dirty Dan UltraSoft
SUPER GRAVITY
Andare dove gli altri non osano. Dove il rider ed il sentiero esigono tutto dal materiale. Dove le bici hanno molte sollecitazioni. Proprio lì c’è la zona per gli pneumatici con costruzione Super Gravity.
Con questa costruzione estremamente stabile, il battistrada ed i fianchi fortemente sollecitati, sono protetti da quattro strati di carcassa in combinazione con uno strato di tessuto resistente (bead to bead). Uno speciale strato Apex protegge dalle forature e aumenta la stabilità laterale dello pneumatico. La costruzione Turn-Up mantiene lo pneumatico particolarmente flessibile e per una esperienza di guida fluida. Tubeless Easy.
Estremamente stabile
5 strati di tessuto proteggono il battistrada
APEX e la combinazione di 4 strati di carcassa e 1 di tessuto proteggono i fianchi
La costruzione brevettata “Turn-Up” garantisce un comportamento di guida flessibile.
Pneumatico Pieghevole
TLE
MODELLI: Magic Mary UltraSoft/Soft – Big Betty Soft – Hans Dampf Soft – Rock Razor Soft – Eddy Current Rear Soft – Dirty Dan UltraSoft
SUPER TRAIL
Versatile come un utensile multiuso: SUPER TRAIL ha una costruzione stabile, con una gamma di applicazioni che vanno dalle intense attività All-Mountain e Trail, all’uso Enduro. Ideale per i ciclisti che hanno una bicicletta con escursione media.
La costruzione è progettata per combinare un peso moderato e una ridotta resistenza al rotolamento con una elevata trazione in curva e resistenza alle forature. Si utilizza una carcassa stabile con due strati sul fianco e tre strati sotto il battistrada. Dotata di uno strato aggiuntivo di tessuto e di uno strato APEX per una protezione supplementare. Tubeless Easy.
Costruzione della Carcassa in formato Francese molto stabile.
Tessuto aggiuntivo da Tallone a Tallone
Fianchi rinforzati con APEX
Pneumatico Pieghevole
TLE
MODELLI: Magic Mary Soft – Big Betty Soft – Rock Razor SpeedGrip – Nobby Nic Soft/SpeedGrip – Hans Dampf Soft/SpeedGrip – Eddy Current Front Soft
SUPER GROUND
SUPER GROUND combina leggerezza e stabilità. Si sente a proprio agio su qualsiasi terreno. Rapporto equilibrato tra protezione contro le forature e scorrevolezza. Per sentieri fluidi, lunghe percorrenze e ogni tipo di terreno.
La costruzione moderna e avanzata garantisce ai rider una sinergia ottimale di protezione, leggerezza e caratteristiche di scorrimento ideali. L’inserto in tessuto protettivo che scorre da tallone a tallone e tre strati di tessuto sotto l’intero battistrada garantiscono equilibrio tra sicurezza e peso. Tubeless Easy.
Costruzione di pneumatici MTB all’avanguardia
Tessuto aggiuntivo da Tallone a Tallone per incrementare la resistenza complessiva al taglio
Pneumatico Pieghevole
TLE
MODELLI: Nobby Nic SpeedGrip – Racing Ralph Speed – Racing Ray SpeedGrip – Rocket Ron Speed/SpeedGrip – Thunder Burt Speed – Jumbo Jim SpeedGrip – G-One UltraBite – G-One Bite – G-One Allround – G-One Speed – X-One Bite – X-One Allround – X-One Speed
SUPER RACE
In nessun’altra disciplina l’attenzione si concentra così tanto sulla resistenza al rotolamento e sul peso come nelle competizioni di Cross Country e Marathon. Con la nuova costruzione Super Race abbiamo anche fissato nuovi standard in termini di elasticità. Nessuna altra carcassa scorre così fluida e quindi fornisce trazione come la Super Race.
La costruzione brevettata Turn-up è caratterizzata da un mix di materiali straordinariamente leggeri ed elastici. Il battistrada è protetto da un leggero inserto di protezione e da due strati di carcassa. I fianchi sono protetti da tre strati di carcassa da tagli e pizzicature. Tubeless Easy.
Costruzione Wide Turn-Up brevettata
Tessuto aggiuntivo da Tallone a Tallone
Protezione RaceGuard
Mix di materiali leggeri ed elastici
Pneumatico Pieghevole
TLE
MODELLI: Racing Ralph Speed – Racing Ray Speed – Rocket Ron Speed – Thunder Burt Speed
Non solo mescola, disegno e dimensioni
Eh si infatti non solo mescola, disegno e dimensioni, ma anche e soprattutto PROTEZIONE.
Però non tutte le gomme sono uguali o hanno la stessa carcassa o lo stesso utilizzo, ecco perchè nel mondo Schwalbe troviamo ben 7 Livelli di protezioni (su 13 versioni di protezione) sui pneumatici da loro prodotti.
Per tutti i 7 Livelli il sistema è sostanzialmente uguale (eccetto 1 e 2) , ovvero si inserisce nella costruzione del pneumatico un “nastro di protezione”.
Tale “Nastro”, unito nei livelli più alti a fianchi particolari (SnakeSkin), è differente a seconda dell’utilizzo, tipologia e livello di protezione che si desidera avere nello pneumatico.
Elenchiamo di seguito i livello i vari livelli (cliccate sulla foto o sul titolo per visualizzare nel B2B tutti i relativi pneumatici):
Livello 1
Lo standard minimo presente su, ancora, alcune gomme Schwalbe dotate di carcassa a 50EPI
Livello 2 LITESKIN & PERFORMANCE
LiteSkin & Performance: Pneumatici costruiti con carcassa di qualità, senza una cintura di protezione
Livello 3 K-GUARD
K-Guard: rivestimento in gomma naturale, rinforzato con fibra di Kevlar
Livello 4 RACEGUARD
RaceGuard: composto da 2 strati di tessuto di nylon incrociato, carcassa da 67 EPI
Livello 5 PUNCTUREGUARD
PunctureGuard: realizzato con un inserto di Caucciù di 3 mm.
Livello 5 GREENGUARD
GreenGuard: realizzato con un inserto di Caucciù naturale di 3 mm., in parte ottenuto da materiale riciclato
Livello 5 V-GUARD
V-Guard: Tessuto di alta tecnologia, estremamente leggero e resistente
Livello 6 DOUBLE DEFENSE GREENGUARD
Double Defense GreenGuard: protezione combinata contro le forature. Caucciù naturale speciale, altamente elastico sotto il battistrada e protezione Snake Skin sui fianchi.
Livello 6 DOUBLE DEFENSE RACEGUARD
Double Defense RaceGuard: protezione combinata contro le forature. Protezione SnakeSkin totale e RaceGuard sotto il battistrada.
Livello 6 DOUBLE DEFENSE V-GUARD
Double Defense V-Guard: Protezione combinata contro le forature. Sotto al battistrada uno strato high-tech estremamente leggero e resistente ai tagli, protezione SnakeSkin sui fianchi.
Livello 6 DUALGUARD
DualGuard: realizzato con 2 strati di tessuto di nylon da 2,5mm di caucciù speciale, altamente elastico.
Livello 6 TUBELESS EASY (TLE)
TLE: Tecnologia Tubeless. Tessuto ad alta densità, in combinazione con il liquido sigillante.
Livello 7 FLAT-LESS – SMARTGUARD – SMART DUALGUARD
Le cinture di protezione più sicure per pneumatici per biciclette ed E-Bike. Caucciù speciale altamente elastico di 5mm di spessore (SmartGuard) o in combinazione con 2 strati di tessuto nylon (Smart DualGuard).
SmartGuard: la cintura di protezione più sicura per gli pneumatici per biciclette. insuperabile da più di 15 anni. Ha dimostrato in pratica più di ogni altra protezione contro le forature.
Smart DualGuard: la protezione antiforatura più sicura per E-Bike. Sviluppata appositamente per i requisiti richiesti per gli pneumatici per le E-Bike. Eccezionale protezione contro le forature grazie alla combinazione con la SmartGuard e con 2 strati di tessuto RaceGuard.
Marathon Plus HS440
EBBENE SI!! Lo Schwalbe Marathon Plus si evolve.
Dopo una carriera durata ben 11 anni, i tecnici Schwalbe sono giunti alla realizzazione del migliore pneumatico antiforatura per ciclo. Questo non inteso solo come protezione ma anche come durata, grip e velocità. Infatti, le nuove conoscenze sui materiali e il nuovo battistrada dinamico hanno reso possibile un aumento della scorrevolezza e di velocità.
Altra cosa importante è la realizzazione dei fianchi anti-invecchiamento. Questi sono costruiti con particolari polimeri di gomma che ritardano la comparsa di screpolature laterali, dovute a tipici sovraccarichi o uso improprio della pressione del pneumatico.
Ricordiamo che il controllo pressione sui pneumatici anti-foratura è meglio eseguirlo con uno strumento e non affidarsi al solo tocco manuale.
La protezione SmartGuard, per info, viene costruita con una parte di gomma riciclata da vecchi prodotti in lattice. Questo è un bene per l’ambiente.
Per finire, le misure più utilizzate e importanti sono approvate per le E-bike fino a 50 Km/h. Le misure 47-406 , 47-559 , 37-622 , 40-622 e 47-622 sono ECE-R75.
Per il post di Gary.
Il mondo elettrico
Crisi, crisi, crisi, la benzina aumenta non corrisposta dall’aumento dello stipendio. Probabilmente la crisi unita ad una maggiore consapevolezza su cosa significhi vivere una vita più sana, ha fatto si che nel 2011 le vendite delle biciclette hanno superato quelle delle auto. Il sorpasso seppur piccolo c’è stato, ciò può far riflettere su come, anche noi italiani, alla fine siamo arrivati a capire che la bicicletta è, ovviamente, estremamente economica, e soprattutto salutare. Un buon contributo a questo avvenimento l’hanno dato sicuramente le Biciclette a Pedalata Assistita (PEDELEC), acquistate maggiormente (al momento) da persone over 60 e da tutto quel grande bacino d’utenza che sono i pendolari a breve/media tratta (5-20 Km).
Ecco dunque il proliferarsi di nuovi e sempre più capaci modelli di PEDELEC, con percorrenze Km sempre più prossime ai 100km con singola carica (nei modelli TOP), con varie tipologie di motore.
Nel nostro listino le PEDELEC PANTHER / KONIG possono essere acquistate con motore al mozzo Anteriore, al movimento Centrale, o al mozzo Posteriore. Solitamente le biciclette con motore al mozzo anteriore sono utilizzate su modelli CITY BIKE mentre quelle al movimento centrale o mozzo posteriore sono utilizzate per Trekking e/o MTB.
Quando parliamo di PEDELEC 2 sono le domande più ricorrenti, “Quanti km fa?” e “Quanto pesa?”.
Alla prima domanda è d’obbligo rispondere, dipende dalla potenza del motore e dalla capacità stessa della batteria, alla seconda domanda si potrebbe rispondere in egual modo in quanto (anche se non direttamente collegati) i due elementi Motore e Batteria influenzano sia la percorrenza che il peso. Ciò che non si va mai a vedere e sottolineiamo MAI sono tutte le altri componenti della bicicletta che servono al movimento, mozzi, pneumatici, cambio, ecc. Una minore resistenza all’avanzamento contribuisce, infatti in modo determinante, all’aumento della percorribilità di una PEDELEC risparmiando energia e mettendo meno sotto sforzo il motore stesso.
Quando si prova una PEDELEC, la prima prova dovrebbe essere effettuata in presenza di motore e batteria ma spento, ciò ci consente di apprezzare l’eventuale scorrevolezza del Mezzo e solo successivamente con motore acceso. La maggior scorrevolezza può essere realizzata adottando mozzi con cuscinetti di qualità, così come gli pneumatici. Relativamente agli pneumatici nella gamma SCHWALBE sono stati sviluppati degli specifici modelli per le PEDELEC che garantiscono oltre ad una buona scorrevolezza di marcia anche un notevole grip in curva. Non dobbiamo infatti dimenticarci, che la percorribilità in curva di una PEDELEC è normalmente superiore a quella di una bicicletta tradizionale, il motore infatti spinge sempre fino a 25 Km/h se il pedale viene fatto girare.
La serie di pneumatici SCHWALBE per le PEDELEC è la ENERGIZER realizzata in 4 modelli:
Energizer PRO la versione più sportiva, capace di mantenere più a lungo le prestazioni della batteria, realizzato con carcassa leggera e flessibile, cintura di protezione RaceGuard e fianchi LiteSkin.
Energizer PLUS dotato di protezione GreenGuard da 3mm, straordinario contro le forature
Energizer PLUS TOUR realizzazione e protezione identica al modello PLUS ma con il battistrada maggiormente scolpito per i vostri viaggi più lunghi anche su terreni accidentati.
Energizer Il capostipite della gamma con cintura di protezione Kevlar Guard e fianchi LiteSkin.
Arriva il maltempo cambio di pneumatici?
Uso la bicicletta una volta all’anno. Beh allora questo articolo non fa sicuramente per Te ma è rivolto principalmente a tutti gli agonisti o amatori per il settore Sportivo/Ludico o Cicloturisti e coloro che vivono in bike.
Nel campo sportivo/ludico dovremmo differenziare la Corsa dalla MTB, ma, è più corretto effettuare la differenziazione anche per tipologia di maltempo.
Solitamente infatti chi esce nei mesi Autunnali ed Invernali con la propria Bici da Corsa, affronterà solo percorsi asciutti o bagnati, è molto improbabile che si esca con il Ghiaccio o Neve cosa che invece accade con la MTB.
Per la corsa in condizioni di Bagnato esistono specifiche coperture prodotte dalla SCHWALBE, le Ultremo AQUA. Queste coperture offrono una grossa aderenza in condizioni di Bagnato/Umido con un minimo aumento della resistenza al rotolamento. Le Ultremo AQUA possono essere un’ottima soluzione Autunnale/Invernale che vi farà sicuramente pedalare in sicurezza.
Per la MTB il discorso invece è diverso, non ha senso, infatti, realizzare pneumatici specifici per le sole condizioni di bagnato, in quanto qualsiasi pneumatico per questo utilizzo prevede una seppur minima scanalatura. Potremmo invece avere l’esigenza di effettuare uscite con fondo ghiacciato o su neve, in questo caso la gamma SCHWALBE è molto ampia con ben 4 differenti modelli di Pneumatici Chiodati a seconda delle particolari esigenze:
ICE SPIKER PRO dotati di 361 chiodi con struttura in carburo di Tungsteno e rivestiti in alluminio per ridurre il peso, è il pneumatico ideale per le uscite su neve “perenne”.
ICE SPIKER è il fratello minore del sopra descritto ICE SPIKER PRO dotato di 304 robusti chiodi.
MARATHON WINTER è fornito di max. 240 chiodi e una tassellatura meno pronunciata rispetto alla serie ICE SPIKER, è ideale per uscite miste asciutto/ghiaccio/neve.
WINTER con max. 120 chiodi è il pneumatico che potremmo definire invernale a 360° per la vs. MTB secondaria o Trekking/Urban Bike
Per la vs. Bicicletta da trasporto Trekking o Urban Bike possiamo decidere di valutare se sia il caso di optare per una soluzione invernale prettamente improntata all’umido/pioggia o neve ghiaccio.
Un’ottima soluzione per la pioggia può essere l’utilizzo delle serie Marathon nelle versione Original e Plus. Questi pneumatici sono dotati di una tassellatura che non modifica di molto la scorrevolezza e di cinture di protezioni contro le forature.
Per il ghiaccio neve può essere invece utilizzato il già descritto WINTER disponibile in formati a sezione ridotta. Utilizzando pressioni più alte si può utilizzare lo pneumatico su strada normale diminuendo di molto il rumore provocato dai chiodi.
Ovunque Tu vada c’è un tipo di Pneumatico (parte seconda Trekking / Touring)
Da qualche anno delle nuove biciclette si sono inserite tra il segmento CITY / URBAN e MTB, queste biciclette sono chiamate TREKKING BIKE e TOURING BIKE. La loro geometria, accessori e tipologia di pneumatici differisce in modo sostanziale dalle altre biciclette. Rispetto alle CITY / URBAN in linea di massima mantengono la stessa larghezza di battistrada, raramente arrivano a superare 2.00, mentre la grandezza è quasi sempre da 28″. La differenza che balza più all’occhio è la tassellatura del battistrada sempre presente, più pronunciato (mai lisce) dato il frequente utilizzo misto sterrato e asfalto.
Il pneumatico ideale per un utilizzo Trekking e Touring deve essere dunque discretamente tassellato, dotato di buoni sistemi di protezione contro le forature, mentre per il solo utilizzo Turistico è richiesta una capacità di percorrenza nettamente più elevata rispetto ad un pneumatico tradizionale.
I sistemi antiforatura per i pneumatici da Touring e Trekking prevedono delle “cinture di protezione” inserite tra il battistrada e la carcassa. Per i pneumatici Trekking/Touring SCHWALBE il livello più alto di protezione è chiamato SmartGuard, realizzato con uno strato massiccio di caucciù speciale di 5mm.
Un plus del pneumatico (molto utilizzato all’estero) è la banda laterale riflettente, che ci permette di essere visti di lato, anche a una distanza ragguardevole, quando veniamo illuminati dai fari delle Automobili.
Tra i pneumatici SCHWALBE possiamo dunque scegliere tra i seguenti modelli:
Bicicletta TREKKING / TOURING per utilizzo su Tragitti Brevi-Medio
P
N E U M A T I C O |
SUPERFICIE | ||||
Asfalto/Cemento | Porfido/Sanpietrini Ciotolato | Sterrato leggero | Sterrato accidentato | ||
LAND CRUISER | CONSIGLIATO | UTILIZZABILE | UTILIZZABILE | SCONSIGLIATO | |
TYRAGO | CONSIGLIATO | UTILIZZABILE | UTILIZZABILE | SCONSIGLIATO | |
MARATHON MONDIAL | UTILIZZABILE | UTILIZZABILE | CONSIGLIATO | UTILIZZABILE | |
MARATHON DUREME | CONSIGLIATO | CONSIGLIATO | UTILIZZABILE | SCONSIGLIATO | |
MARATHON DUREME TANDEM | CONSIGLIATO | CONSIGLIATO | UTILIZZABILE | SCONSIGLIATO | |
MARATHON RACER | CONSIGLIATO | UTILIZZABILE | UTILIZZABILE | SCONSIGLIATO | |
MARATHON SUPREME | CONSIGLIATO | UTILIZZABILE | SCONSIGLIATO | SCONSIGLIATO | |
MARATHON PLUS | UTILIZZABILE | CONSIGLIATO | UTILIZZABILE | SCONSIGLIATO | |
MARATHON PLUS TOUR | UTILIZZABILE | CONSIGLIATO | CONSIGLIATO | CONSIGLIATO | |
MARATHON | CONSIGLIATO | CONSIGLIATO | UTILIZZABILE | SCONSIGLIATO |
Bicicletta TREKKING / TOURING per utilizzo su Tragitti Lunghi
P
N E U M A T I C O |
SUPERFICIE | ||||
Asfalto/Cemento | Porfido/Sanpietrini Ciotolato | Sterrato leggero | Sterrato accidentato | ||
LAND CRUISER | UTILIZZABILE | UTILIZZABILE | UTILIZZABILE | SCONSIGLIATO | |
TYRAGO | UTILIZZABILE | UTILIZZABILE | UTILIZZABILE | SCONSIGLIATO | |
MARATHON MONDIAL | CONSIGLIATO | CONSIGLIATO | CONSIGLIATO | UTILIZZABILE | |
MARATHON DUREME | CONSIGLIATO | CONSIGLIATO | UTILIZZABILE | UTILIZZABILE | |
MARATHON DUREME TANDEM | CONSIGLIATO | CONSIGLIATO | UTILIZZABILE | UTILIZZABILE | |
MARATHON RACER | CONSIGLIATO | UTILIZZABILE | UTILIZZABILE | SCONSIGLIATO | |
MARATHON SUPREME | CONSIGLIATO | CONSIGLIATO | UTILIZZABILE | SCONSIGLIATO | |
MARATHON PLUS | CONSIGLIATO | CONSIGLIATO | CONSIGLIATO | UTILIZZABILE | |
MARATHON PLUS TOUR | UTILIZZABILE | CONSIGLIATO | CONSIGLIATO | CONSIGLIATO | |
MARATHON | CONSIGLIATO | CONSIGLIATO | UTILIZZABILE | UTILIZZABILE |
A breve la terza parte riguardante PEDELEC/E-BIKE e SPECIAL