Articoli marcati con tag ‘Corsa’
Il 2020 inizia dal 04 Maggio
In effetti nel settore Ciclo il 2020 inizia dal 4 Maggio, visto che le novità in casa Schwalbe sono molte ve le elenchiamo qui di seguito.
In prossimi articoli vi pubblicheremo anche ulteriori novità per altri brand, acquistabili sempre sul nostro B2B :
Settore MTB
Sono presenti ben 36 Novità dal rinnovato Hurricane (intera gamma) a nuove misure e colorazioni per:
Smart Sam – Magic Mary – Hans Dampf – Racing Ray – Racing Ralph – Rocket Ron – Smart Sam Plus – Smart Sam DD
Settore CORSA
Sono presenti ben 56 Novità con molte gamme interamente rinnovate come:
Schwalbe PRO ONE – Schwalbe PRO ONE TT – Schwalbe ONE – DURANO DD – DURANO PLUS – LUGANO II Endurance – LUGANO II
Settore E-BIKE
Sono presenti ben 9 Novità dal Nuovo MARATHON E-PLUS (intera gamma) a nuove misure in MTB e Trekking:
EDDY CURRENT FRONT – EDDY CURRENT REAR – ENERGIZER PLUS
Settore GRAVEL
Sono presenti ben 11 Novità dal Nuovo G-ONE ULTRABITE (intera gamma) a nuove misure e colorazioni:
G-ONE BITE – G-ONE SPEED – G-ONE ALLROUND – X-ONE ALLROUND
Settore Trekking
Sono presenti ben 9 Novità dal Rinnovato MARATHON ALMOTION (intera gamma) a nuove misure per i MARATHON GT TOUR:
Settore City
Sono presenti ben 10 Novità dal Nuovo ROAD CRUISER PLUS (intera gamma) a nuove misure per i BIG BEN PLUS e ROAD CRUISER
Settore SEDIE A ROTELLE
Sono presenti ben 3 Novità su 2 differenti modelli: MARATHON PLUS – RIGHTRUN
Novità Gamma 2020 SEDIE A ROTELLE
Settore Dirt
Sono presenti ben 2 Novità nel modello LITTLE JOE
In Bici si va in Souplesse

Souplesse by Schwalbe è la nuova filosofia costruttiva dei pneumatici da corsa della Nuova serie PRO ONE, che garantisce una estrema facilità di rotolamento, mantenendo però un notevole grip in percorrenza della curva.
Souplesse, inserita nel Nuovo PRO ONE, garantisce un’ottima prestazione anche in fase di leggerezza della gomma, tutte queste caratteristiche derivate dall’esperienza di Schwalbe ma anche dal contatto diretto con i professionisti.
Nella nostra intensa collaborazione con professionisti top e junior, abbiamo scoperto che i corridori vogliono uno pneumatico che non solo rotoli velocemente e facilmente, ma che offra anche il massimo in souplesse.
Uno pneumatico la cui sensazione di guida corrisponde a quella di un tubolare. Uno pneumatico in grado di gestire le richieste del rider in modo rapido e preciso e fornisce un feedback sensibile in ogni momento. Una gomma ‘viva’. Oltre all´esperienza di guida unica, il plus della Souplesse ha un altro grande vantaggio: il rider si stanca più lentamente. Di conseguenza, può ottenere prestazioni superiori e più a lungo. Questo non solo può essere scientificamente provato nei test e nei calcoli, ma può anche essere sperimentato sulla bicicletta.cit. dal sito Schwalbe.de
La nuova Gamma PRO ONE con SOUPLESSE
La Nuova gamma PRO ONE con Souplesse si articola in 3 versioni:
Creating «Souplesse». Pneumatico Tubeless Easy di alta gamma.
Combina «souplesse», velocità e controllo al massimo livello. Il migliore pneumatico da corsa che Schwalbe abbia mai sviluppato. Con la nuova costruzione della carcassa «Souplesse» che integra la tecnologia Tubeless Easy nel modo più avanzato, il Pro One è il punto di riferimento per gli pneumatici stradali Tubeless. Nessun altro pneumatico offre al rider tanto controllo e sicurezza quanto il Pro One.
La sensazione di guida è come il comportamento fluido di un classico pneumatico tubolare. Ed e’ veloce. La tecnologia Tubeless Easy integrata e la nuova ADDIX Race Compound sono una combinazione imbattibile per la massima velocità. Allo stesso tempo, il Pro One è gestibile in ogni momento – sulle discese più veloci, in curve estreme, in ogni condizione. Oltre all’elevato fattore di protezione della tecnologia TLE, il tessuto high-tech V-Guard protegge da tagli e forature.
Lo pneumatico TLE è stato appositamente progettato per l’uso senza camera d’aria e offre quindi le migliori prestazioni.
Creating Souplesse
Addix Race Multi Compound
Solo 245 g (versione da 25 mm)
13 % minore resistenza al rotolamento
22 % maggiore grip in curva
Maggiore protezione contro le forature
Maggiore chilometraggio
Aerodinamica ottimizzata
Larghezza adeguata ai moderni cerchi 19C
Pneumatico di alta gamma con camera d’aria.
Combina «Souplesse», velocità e controllo al massimo livello. Il miglior pneumatico stradale che Schwalbe abbia mai sviluppato. Con la nuova costruzione della carcassa ‘Souplesse’ ed il tessuto protettivo high-tech V-Guard, questo Pro One è il riferimento per gli pneumatici da corsa con camera d’aria. Per i ciclisti che preferiscono utilizzare la camera d’aria e vogliono comunque il massimo delle prestazioni e della «Souplesse».
L’utilizzo della nuova mescola ADDIX Race è una promessa per la massima velocità ed il controllo – sulle discese più veloci, in curve estreme, in ogni condizione. Schwalbe Pro One. Creating «Souplesse».
Lo pneumatico con camera d’aria è stato appositamente progettato per l’uso con la camera d’aria e non è consentito utilizzarlo come tubeless.
Creating Souplesse
Addix Race Multi Compound
Solo 235 g (versione da 25 mm)
13 % minore resistenza al rotolamento
22 % maggiore grip in curva
30 % maggiore protezione contro le forature
Maggiore chilometraggio Aerodinamica ottimizzata
Larghezza adeguata ai moderni cerchi 19C
Tubeless Easy, pneumatici da cronometro e triathlon di alta gamma.
Senza compromessi per la competizione. Con la nuova costruzione della carcassa «Souplesse» che integra la tecnologia Tubeless Easy nel modo più avanzato, il Pro One TT è il punto di riferimento per gli pneumatici da cronometro tubeless.
Vincitore dell’IRONMAN HAWAII 2018, TT è sinonimo di velocità, bassa resistenza al rotolamento e peso minimo. La sensazione di guida è comunque inimitabile. Pro One TT ha «Souplesse».
Con la nuova e potente ADDIX Race Compound, il ciclista ha pieno controllo e sicurezza in pista in ogni situazione, in ogni condizione. Schwalbe Pro One TT. Creating Souplesse.
TT è l’acronimo di Time Trial.
Creating Souplesse
Addix Race Single Compound
Minore resistenza al rotolamento, un ulteriore 21 % in meno
Minore peso, solo 205 g (versione 25 mm)
Progettato a richiesta, per le gare a cronometro e il triathlon
Maggiore protezione contro le forature
Aerodinamica ottimizzata
La temperatura delle pastiglie Freno
E’ uno di quei fattori che non sempre viene tenuto in considerazione nella scelta della pastiglia freno.
Solitamente l’elemento discriminante è la mescola della pastiglia, ovvero, Organica – Sinterizzata – Metallica, ma raramente si prende in considerazione la temperatura di esercizio e di picco, alla quale le pastiglie possono lavorare/arrivare.
Per meglio spiegare questa differenza, prendiamo in esame le pastiglie Sinterizzate della GOLDfren, da noi distribuite.
SERIE DS
Questa serie di pastiglie lavora ad un temperatura massima costante di 480°, ma può arrivare per brevi tratti a temperature di circa 600°.
Con queste caratteristiche le pastiglie della serie DS sono ideali per un uso Cittadino, Cicloturistico, Trekking.
SERIE AD
Questa serie di pastiglie ha una temperatura massima costante pari al picco massimo ovvero 600°.
Sono dunque delle pastiglie ideali per un utilizzo più gravoso in campo sportivo (TRAIL – ENDURO su tutti) e sono le perfette pastiglie da utilizzare su tutte le tipologie di E-Bike.
Assodato che la pastiglia Sinterizzata, in generale, può lavorare a temperature maggiori rispetto alle Organiche, c’è anche da tenere in debita considerazione il fattore usura sia della pastiglia che del freno, che è inferiore rispetto al consumo della pastiglia organica o al consumo del disco, se utilizzato con pastiglie metalliche.
Perchè dovremmo scegliere delle pastiglie organiche?
Se il nostro campo d’utilizzo è l’XC o anche il Gravel e Corsa (NON E-BIKE), dove abbiamo percorsi con continui e veloci SU e GIU’ , consigliamo l’utilizzo di pastiglie organiche che garantisco una pronta ed immediata risposta alla frenata, senza dover essere riscaldate, situazione, questa, molto frequente nei percorsi sopracitati.
Perchè dovremmo scegliere delle pastiglie sinterizzate?
Principalmente per problemi di minor usura e in situazioni di utilizzo in campo Enduro – Trail – AM dove, solitamente, non abbiamo dei continui sali e scendi e la pastiglia può dunque avere il tempo necessario ad entrare in temperatura, anche e soprattutto, in condizioni meteo sfavorevoli come acqua e fango.
Sempre a portata di mano e occhi
Il telefono e il gps e il cruscotto (cockpit per l’E-bike Road) , il nostro manubrio si popola di accessori.
Ma se invece siamo minimalisti e volessimo avere tutto racchiuso in un unico accessorio?
In questo caso il primo pensiero si rivolge direttamente allo Smartphone ovviamente, dove possiamo avere tutte le funzioni racchiuse in un singolo oggetto.
Serve dunque pensare ad un supporto di qualità il più universale possibile, ovvero che possa ospitare differenti modelli di smartphone e che possa anche essere facilmente ruotabile.
Il PhonePad di Klickfix sia nella versione Loop che Quad Mini, può assolutamente essere la giusta soluzione.
Un supporto molto sicuro con sistema siliconico elastico di alta qualità, anche dopo lunga esposizione al sole, in entrambe i modelli solido attacco al manubrio.
La basetta di appoggio presenta degli ulteriori elementi siliconici che permettono lo smorzamento delle vibrazioni, in modo tale da non provocare la rottura del supporto.
Differenze tra versione LOOP e QUAD MINI
Solo UNA:
LOOP è una versione che si aggancia al manubrio con una fascetta in plastica e serrata con fascetta a velcro. La base e sempre ruotabile di 360° a step di 10°. Possiamo considerarlo come Semi Fisso
QUAD MINI è la stessa versione del LOOP ma con differente attacco. Si fissa al manubrio con un attacco mini quad, che permette, con un semplice click sul tasto rosso, di sganciare tutta la piastrina per rispondere al telefono o per portarlo con se nei momenti di pausa. l’Attacco Mini Quad si fissa al manubrio con apposita fascetta metallica inserita in guaina plastica (tutto in dotazione).
Come dicevamo sopra, il sistema è molto utile per tutte le E-bike sprovviste di display, ma che hanno una APP per Smartphone.
Il Magnetismo che attrae Biker e Runner
Nel 2018 abbiamo imparato a conoscere le borracce con attacco magnetico Fidlock e i sistemi universali, sempre magnetici, di trasporto borracce, Thermos, bottiglie ecc.
Un portaborracce magnetico di buonissima qualità, sicuro ed affidabile, al quale abbiamo fatto fare dei severi test sul campo. Da tutte le prove effettuate, ne è emerso un prodotto molto utile e ha avuto una buonissima risposta commerciale.
L’arrivo poi del sistema di trasporto universale per borracce standard o thermos o bottiglie o ancora lattine, ha fatto conoscere ancora di più questo semplice ed efficace attacco magnetico.
Ultimo arrivato a fine 2018 il sistema universale di attacco a qualsiasi bicicletta. Se prima infatti, eravamo vincolati alla presenza nella bicicletta delle 2 boccole per le viti, ora con le 2 fascette gommose rimovibili non più.
L’offerta è ora amplia e completa, la borraccia o portaborraccia che si preferisce con l’attacco che si preferisce.
Ma nel 2019 una delle Novità Fidlock sarà sicuramente la TEX BASE che permette l’utilizzo dell’attacco magnetico anche su zaini, cinture, giubbotti e abbigliamento in generale.
Basta applicare la base magnetica tra la fettuccia o cintura o spallaccio e stringere forte con le 2 viti magnetiche ed il gioco è fatto.
Non solo Bike, dunque ma anche Runner e SkyRunner.
Per tutte le tipologie di attacco, la soluzione è sempre uguale, ovvero 2 magneti di opposte polarità ed un sistema di sicurezza meccanico che non fa perdere la borraccia quando si sobbalza.
Buona annata 2019 all’insegna del magnetismo Fidlock, ovunque.
E’ arrivato l’inverno, cambio d’abiti
E’ arrivato l’inverno, cambio d’abiti. Già bisogna proprio dire che, come per i bikers, anche la vostra bicicletta necessità di un adeguamento degli accessori alla rigidità della Stagione.



