Articoli marcati con tag ‘City’

Fatti vedere, davanti, dietro e di lato.


In città un fattore determinante per la mobilità con la bicicletta è sicuramente la visibilità.

Possiamo classificare la visibilità in 2 tipologie, Attiva e Passiva

 

 

Protezione Attiva nella bicicletta, sistemi di illuminazione con funzionalità StandLight

TIPOLOGIA ATTIVA: rappresentata da fanali anteriori e posteriori.

La potenza e la tipologia di fascio luminoso sono molto importanti in città, ma un’altra funzione a cui non si può rinunciare è la StandLight. Questa funzione è la capacità per i fanali anteriori e posteriori di rimanere accesi per qualche minuto quando ci si deve fermare allo stop (magari scarsamente illuminato).

La funzione StandLight è disponibile per tutta la fanaleria prodotta da B + M e con ogni tipo di alimentazione, anche a dinamo (sia tradizionale che a Mozzo).

 

 

 

Protezione Passiva rappresentata dalla linea bianca Reflex su i Pneumatici da Bicicletta

TIPOLOGIA PASSIVA: rappresentata dalla linea riflettente (Reflex) presente su molte versioni di pneumatici Urban, Marathon e qualche MTB di Schwalbe.

La Reflex, presente su tutta la circonferenza del pneumatico, quando viene illuminato dai fari delle auto, rimanda indietro la luce nella direzione della sorgente luminosa.

Il Reflex risulta essere un’ottima soluzione “passiva” per poter essere maggiormente visibili anche lateralmente, noto “punto morto” nelle biciclette.

 

Altre forme di Protezione Passiva

 

Catarifrangenti, protezione passiva per biciclette da applicare su ruota pedali forcelle e palette segnalatrici

CATARIFRANGENTI: Più punti di visibilità abbiamo e maggiore sarà la sicurezza in strada, l’utilizzo dei catarifrangenti è un’ottima soluzione.
Le soluzioni sono molteplici, da Raggio, Pedali, Forcelle, Fanali Anteriori e Posteriori, fino alle Palette Segnalatrici.

 

 

 

 

 

 

 

 

Protezione passiva tramite fasce fluorescenti da applica a strap sulla caviglia

FASCE FLUORESCENTI: La visibilità Passiva riguarda anche l’abbigliamento, ma se non disponi di capi con elementi riflettenti, le fasce fluorescenti possono sopperire pienamente a questa funzione.

Visibilità, un fattore da non sottovalutare nell’odierna mobilità a 2 ruote.

 

 

 

 

 

 

Ritorno di Fiamma

Questo periodo post Covid 19, sta portando ad un vero e proprio ritorno di fiamma per le biciclette tradizionali.

Intendiamoci il settore delle E-Bike, anche grazie ai “possibili” incentivi, sta sempre andando bene, ma il mercato delle biciclette tradizionali, soprattutto nel settore City / Trekking, sta avendo una seconda giovinezza.

Ecco che si ricercano dunque, anche biciclette di buona qualità, esteticamente gradevoli e soprattutto solide, per tutte queste richieste, l’intera gamma König è la soluzione ideale.

Teniamo particolarmente presente alcuni punti fermi nella realizziazione delle nostre biciclette, assieme ovviamente ad una struttura costruttiva solida e duratura:

  1. TUTTE le biciclette tradizionali ad uso City e Trekking KONIG-BIKE sono, ad esempio, dotate di Mozzo a Dinamo (con un minimo attrito), non più batterie da sostituire o dinamo (vecchia maniera).
  2. TUTTE le City Bikes nel nostro B2B, sono state progettate e realizzate tenendo presente anche i più comuni particolari come IL PARAFANGO.

    I parafanghi adottati sono tutti in acciaio verniciato, tali da offrire una garanzia di qualità e longevità a questo tipo di accessorio, molto soggetto ad usura ed intemperie.

  3. Anche per il settore illuminazione abbiamo abbiamo prestato particolare attenzione nella progettazione delle nostre biciclette.
    Ecco perchè in tutte le City e Trekking bike presenti nel nostro B2B, le nostre biciclette hanno illuminazione sia frontale che retro, con la fari dotati della funzione Standlight.

    Tale funzione è, per noi, molto utile in città negli incroci scarsamente illuminati, garantendo qualche minuto di luce attiva anche a bicicletta ferma, consentendoci così di essere visti.

Se dovete soddisfare una richiesta veloce, non è necessario un programma, trovate infatti un’ ampia gamma di modelli tutti disponibili a magazzino!!!

Ora potete offrire una pronta alternativa, di buonissima qualità ai vostri Clienti, controllate l’intera gamma nel nostro B2B, dove potete vedere anche la disponibilità.

König – La Bici Giusta


Il 2020 inizia dal 04 Maggio

In effetti nel settore Ciclo il 2020 inizia dal 4 Maggio, visto che le novità in casa Schwalbe sono molte ve le elenchiamo qui di seguito.

In prossimi articoli vi pubblicheremo anche ulteriori novità per altri brand, acquistabili sempre sul nostro B2B :

 

Gamma 2020 Schwalbe MTB e CORSA

Settore MTB

Sono presenti ben 36 Novità dal rinnovato Hurricane (intera gamma) a nuove misure e colorazioni per:

Smart SamMagic MaryHans DampfRacing RayRacing RalphRocket RonSmart Sam PlusSmart Sam DD

Novità Gamma 2020 MTB

 

Settore CORSA

Sono presenti ben 56 Novità con molte gamme interamente rinnovate come: 

Schwalbe PRO ONE  – Schwalbe PRO ONE TTSchwalbe ONE  – DURANO DDDURANO PLUSLUGANO II EnduranceLUGANO II 

Novità Gamma 2020 CORSA

 

Gamma 2020 Schwalbe E-Bike e Gravel

Settore E-BIKE

Sono presenti ben 9 Novità dal Nuovo MARATHON E-PLUS (intera gamma) a nuove misure in MTB e Trekking:

EDDY CURRENT FRONTEDDY CURRENT REARENERGIZER PLUS

Novità Gamma 2020 E-BIKE

 

Settore GRAVEL

Sono presenti ben 11 Novità dal Nuovo G-ONE ULTRABITE (intera gamma) a nuove misure e colorazioni:

G-ONE BITEG-ONE SPEEDG-ONE ALLROUNDX-ONE ALLROUND

Novità Gamma 2020 GRAVEL

 

Gamma Schwalbe 2020 Trekking e City

Settore Trekking

Sono presenti ben 9 Novità dal Rinnovato MARATHON ALMOTION (intera gamma) a nuove misure per i MARATHON GT TOUR:

Novità Gamma 2020 TREKKING

 

Settore City

Sono presenti ben 10 Novità dal Nuovo ROAD CRUISER PLUS (intera gamma) a nuove misure per i BIG BEN PLUS e ROAD CRUISER

Novità Gamma 2020 CITY

 

Gamma Schwalbe 2020 Sedie a Rotelle e Dirt

 

Settore SEDIE A ROTELLE

Sono presenti ben 3 Novità su 2 differenti modelli: MARATHON PLUSRIGHTRUN

Novità Gamma 2020 SEDIE A ROTELLE

 

Settore Dirt

Sono presenti ben 2 Novità nel modello LITTLE JOE

Novità Gamma 2020 DIRT

 

Non solo mescola, disegno e dimensioni

Cinture di Protezione

 

 

Eh si infatti non solo mescola, disegno e dimensioni, ma anche e soprattutto PROTEZIONE.

Però non tutte le gomme sono uguali o hanno la stessa carcassa o lo stesso utilizzo, ecco perchè nel mondo Schwalbe troviamo ben 7 Livelli di protezioni (su 13 versioni di protezione) sui pneumatici da loro prodotti.

Per tutti i 7 Livelli il sistema è sostanzialmente uguale (eccetto 1 e 2) , ovvero si inserisce nella costruzione del pneumatico un “nastro di protezione”.

Tale “Nastro”, unito nei livelli più alti a fianchi particolari (SnakeSkin),  è differente a seconda dell’utilizzo, tipologia e livello di protezione che si desidera avere nello pneumatico.

 

Elenchiamo di seguito i livello i vari livelli (cliccate sulla foto o sul titolo per visualizzare nel B2B tutti i relativi pneumatici):

 

Livello 1

Livello di protezione 1

 

Lo standard minimo presente su, ancora, alcune gomme Schwalbe dotate di carcassa a 50EPI

 

 

 

 

 

 

Livello 2 LITESKIN & PERFORMANCE

Livello 2 di protezione alle forature per Schwalbe

 

LiteSkin & Performance: Pneumatici costruiti con carcassa di qualità, senza una cintura di protezione

 

 

 

 

 

 

Livello 3 K-GUARD

Livello 3 protezione alle forature

 

K-Guard: rivestimento in gomma naturale, rinforzato con fibra di Kevlar

 

 

 

 

 

 

 

Livello 4 RACEGUARD

Livello 4 protezione forature

 

RaceGuard: composto da 2 strati di tessuto di nylon incrociato, carcassa da 67 EPI

 

 

 

 

 

 

 

Livello 5 PUNCTUREGUARD

Livello 5 protezione Forature

 

PunctureGuard: realizzato con un inserto di Caucciù di 3 mm.

 

 

 

 

 

 

 

Livello 5 GREENGUARD

Livello 5 protezione alle forature

 

GreenGuard: realizzato con un inserto di Caucciù naturale di 3 mm., in parte ottenuto da materiale riciclato

 

 

 

 

 

Livello 5 V-GUARD

Livello 5 prtezione alle forature

 

V-Guard: Tessuto di alta tecnologia, estremamente leggero e resistente

 

 

 

 

 

 

Livello 6 DOUBLE DEFENSE GREENGUARD

Livello 6 protezione alle forature

 

Double Defense GreenGuard: protezione combinata contro le forature. Caucciù naturale speciale, altamente elastico sotto il battistrada e protezione Snake Skin sui fianchi.

 

 

 

 

 

 

 

Livello 6 DOUBLE DEFENSE RACEGUARD

LIvello 6 protezione alle forature

 

Double Defense RaceGuard: protezione combinata contro le forature. Protezione SnakeSkin totale e RaceGuard sotto il battistrada.

 

 

 

 

 

 

 

Livello 6 DOUBLE DEFENSE V-GUARD

Livello 6 protezione alle forature

 

Double Defense V-Guard: Protezione combinata contro le forature. Sotto al battistrada uno strato high-tech estremamente leggero e resistente ai tagli, protezione SnakeSkin sui fianchi.

 

 

 

 

 

Livello 6 DUALGUARD

Livello 6 protezione alle forature

 

DualGuard: realizzato con 2 strati di tessuto di nylon da 2,5mm di caucciù speciale, altamente elastico.

 

 

 

 

 

 

 

Livello 6 TUBELESS EASY (TLE)

Livello 6 protezione alle forature

 

TLE: Tecnologia Tubeless. Tessuto ad alta densità, in combinazione con il liquido sigillante.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Livello 7 FLAT-LESS – SMARTGUARD – SMART DUALGUARD

Livello 7 protezione alle forature

 

 

Le cinture di protezione più sicure per pneumatici per biciclette ed E-Bike. Caucciù speciale altamente elastico di 5mm di spessore (SmartGuard) o in combinazione con 2 strati di tessuto nylon (Smart DualGuard).

 

SmartGuard: la cintura di protezione più sicura per gli pneumatici per biciclette. insuperabile da più di 15 anni. Ha dimostrato in pratica più di ogni altra protezione contro le forature.

 

Smart DualGuard: la protezione antiforatura più sicura per E-Bike. Sviluppata appositamente per i requisiti richiesti per gli pneumatici per le E-Bike. Eccezionale protezione contro le forature grazie alla combinazione con la SmartGuard e con 2 strati di tessuto RaceGuard.

 

 

 

 

 

 

 

 

L’attacco Contour SA com’è fatto?

 

Attacco Contour Sattel Adapter

 

Per borse Contour su sellaangolo regolabile

L’adattatore per sella Contour SA consente di montare tutte le borse Contour sulla sella. L’aumentato spazio tra borsa e ruota è particolarmente utile su mountain bike da 29 “, bici a sospensione completa, telai piccoli e bici con reggisella idraulici o come accessorio alternativo per borse Contour su bici con reggisella in carbonio. Una regolazione dell’angolo assicura che la borsa possa essere perfettamente allineata indipendentemente dalle guide della sella.

 

 

 

L’attacco Contour Max com’è fatto?

 

KLICKfix Contour Max Adapter

 

L’adattatore Contour Max consente di utilizzare borse più grandi e pesanti rispetto all’adattatore Contour standard su tutti i reggisella Ø 25-32mm. Combinato con un doppio telaio in alluminio, l’adattatore Contour Max può supportare fino a 3 kg. Le borse Contour Max sono più grandi delle loro controparti Contour e offrono molta protezione da sporco e spruzzi d’acqua.

Non consigliamo l’uso su reggisella in carbonio o altri reggisella leggeri o consigliamo di consultare il produttore.

 

Archivi