Articoli marcati con tag ‘Bici’

Ritorno di Fiamma

Questo periodo post Covid 19, sta portando ad un vero e proprio ritorno di fiamma per le biciclette tradizionali.

Intendiamoci il settore delle E-Bike, anche grazie ai “possibili” incentivi, sta sempre andando bene, ma il mercato delle biciclette tradizionali, soprattutto nel settore City / Trekking, sta avendo una seconda giovinezza.

Ecco che si ricercano dunque, anche biciclette di buona qualità, esteticamente gradevoli e soprattutto solide, per tutte queste richieste, l’intera gamma König è la soluzione ideale.

Teniamo particolarmente presente alcuni punti fermi nella realizziazione delle nostre biciclette, assieme ovviamente ad una struttura costruttiva solida e duratura:

  1. TUTTE le biciclette tradizionali ad uso City e Trekking KONIG-BIKE sono, ad esempio, dotate di Mozzo a Dinamo (con un minimo attrito), non più batterie da sostituire o dinamo (vecchia maniera).
  2. TUTTE le City Bikes nel nostro B2B, sono state progettate e realizzate tenendo presente anche i più comuni particolari come IL PARAFANGO.

    I parafanghi adottati sono tutti in acciaio verniciato, tali da offrire una garanzia di qualità e longevità a questo tipo di accessorio, molto soggetto ad usura ed intemperie.

  3. Anche per il settore illuminazione abbiamo abbiamo prestato particolare attenzione nella progettazione delle nostre biciclette.
    Ecco perchè in tutte le City e Trekking bike presenti nel nostro B2B, le nostre biciclette hanno illuminazione sia frontale che retro, con la fari dotati della funzione Standlight.

    Tale funzione è, per noi, molto utile in città negli incroci scarsamente illuminati, garantendo qualche minuto di luce attiva anche a bicicletta ferma, consentendoci così di essere visti.

Se dovete soddisfare una richiesta veloce, non è necessario un programma, trovate infatti un’ ampia gamma di modelli tutti disponibili a magazzino!!!

Ora potete offrire una pronta alternativa, di buonissima qualità ai vostri Clienti, controllate l’intera gamma nel nostro B2B, dove potete vedere anche la disponibilità.

König – La Bici Giusta


Standlight e…

Light at close range (Luce a distanza ravvicinata)

Per una guida sicura, è importante poter vedere la strada direttamente davanti alla bicicletta. Dossi o buche sulla strada possono essere visti meglio se questa zona è illuminata. In modo da poter aggirare con una sterzata breve e intuitiva l’ostacolo. Durante l’oscurità, questo è possibile solo se l’area compresa tra uno e quattro metri davanti alla bicicletta è illuminata in modo brillante e omogeneo. Soggettivamente, la luce a distanza ravvicinata dev’essere maggiore se la guida è lenta, perché l’equilibrio di una persona può essere più facilmente influenzato da ostacoli.

Con luce a distanza ravvicinata” si vuol significare che il campo luminoso emesso dai nostri fari inizia direttamente un metro davanti alla bicicletta.

Sensor automatic /sensore automatico)

„Sensore automatico“ di solito significa che il faro si attiva automaticamente quando si pedala durante il tramonto o l’oscurità e si spegne quando esposto alla luce del giorno. Per questa funzione è necessaria una fornitura continua di energia tramite una dinamo a mozzo. Affinché il faro non reagisca erroneamente ai fari dell’auto, il sensore funziona con un ritardo.

Nei fari dotati di luce di marcia diurna, il sensore passa automaticamente dalla modalità giorno a quella notte.

Standlight (luce di stazionamento)

Questa innovazione presentata da Busch + Müller negli anni Novanta è diventata uno standard di sicurezza. L’affisso “più” significa che il prodotto è dotato di luce di posizione. Per questa funzione, non sono necessarie batterie. Funziona in questo modo: non appena la bicicletta si ferma, il fanale anteriore è alimentato da un condensatore che non richiede manutenzione. Questo condensatore viene caricato durante il viaggio.

A proposito: la funzione Standlight di un faro LUMOTEC può brillare per diversi minuti. Pertanto, il faro di molti fari IQ può essere disattivato manualmente, in modo da non attirare i ladri verso una bicicletta parcheggiata.

L’attacco Contour SA com’è fatto?

 

Attacco Contour Sattel Adapter

 

Per borse Contour su sellaangolo regolabile

L’adattatore per sella Contour SA consente di montare tutte le borse Contour sulla sella. L’aumentato spazio tra borsa e ruota è particolarmente utile su mountain bike da 29 “, bici a sospensione completa, telai piccoli e bici con reggisella idraulici o come accessorio alternativo per borse Contour su bici con reggisella in carbonio. Una regolazione dell’angolo assicura che la borsa possa essere perfettamente allineata indipendentemente dalle guide della sella.

 

 

 

L’attacco Contour Max com’è fatto?

 

KLICKfix Contour Max Adapter

 

L’adattatore Contour Max consente di utilizzare borse più grandi e pesanti rispetto all’adattatore Contour standard su tutti i reggisella Ø 25-32mm. Combinato con un doppio telaio in alluminio, l’adattatore Contour Max può supportare fino a 3 kg. Le borse Contour Max sono più grandi delle loro controparti Contour e offrono molta protezione da sporco e spruzzi d’acqua.

Non consigliamo l’uso su reggisella in carbonio o altri reggisella leggeri o consigliamo di consultare il produttore.

 

L’attacco Contour com’è fatto?

 

Attacco Contour

 

Questo adattatore compatto si adatta a tutti i reggisella comuni, in modo da poter godere di tutti i vantaggi delle Borse Contour, anche su biciclette senza portapacchi. Con un solo clic, la borsa o il parafango CATCHup, si agganciano automaticamente nell’adattatore. Premi il pulsante rosso per rilasciare. Viene fornito con due morsetti per Ø 25-28 e per Ø 28-32mm.

Poiché il pulsante di rilascio si trova sul telaio di ciascuna borsa, l’adattatore si nota appena si guida senza borsa. Non consigliamo l’uso su reggisella in carbonio o di altro tipo leggero, consigliamo di contattare, sempre, il produttore.

Morsetto per reggisella sovradimensionato Ø 32-36mm disponibile.

 

Fissaggio attacco sottosella Fascette per attacco fascetta agganciata
composizione del prodotto Installazione attacco reggisella

Liquido antiforatura solo per Tubeless?

Liquidi antiforatura

 

 

No, il Liquido antiforatura tanto apprezzato da chi ha pneumatici Tubeless, non ha lo stesso “appeal” per gli utilizzatori tradizionali di pneumatici con camere d’aria. A nostro avviso a torto, perchè il Liquido antiforatura, può e dovrebbe essere utilizzato e portato con se da tutti i possessori di camere d’aria con meccanismo smontabile, come tutte le camere d’aria Schwalbe.

Doc Blue Schwalbe

 

Ma a chi può essere più utile il liquido?

  • Possessori di E-Bike con motore su ruota posteriore, che non ha una facilità di smontaggio, in questo caso proprio non si deve smontare.
  • Possessori di City Bike ma anche bici da Corsa con pneumatici e camera (tipo i Durano), anche in questo caso facilita la riparazione.

Ma quando posso usare il Liquido antiforatura?

  • Quando avete la classica foratura da spina / puntina. Non funziona su tagli soprattutto quelli derivanti da impatto, che son sempre 2.
  • Quando avete una camera d’aria Schwalbe di qualsiasi versione, in quanto sono tutte dotate di valvola con meccanismo smontabile.

 

Meccanismo valvola AV Schwalbe Camera d'Aria AV SchwalbeMeccanismo valvola SV SchwalbeCamera d'Aria SV Schwalbe Meccanismo valvola DV SchwalbeCamera d'Aria DV Schwalbe

 

Gli attrezzi necessari sono solo 1, lo smontavalvole Schwalbe e se acquistate il liquido di Schalbe Doc Blue nella versione da 60 ml., l’attrezzo è compreso nella confezione.

 

Smontavalvole Schwalbe

Come per i Tubeless, il Liquido antiforatura può essere utilizzato in via preventiva inserendolo la prima volta e ricontrollandolo ogni 2/3 mesi.

Quantità di utilizzo:

30 ml. per bici da corsa e city bike fino 47-622 di ETRTO

60 ml. fino a 75-622 di ETRTO

90ml. fino a 120-599 di ETRTO

 

Solitamente i flacconcini sono da 60ml come il Doc Blue di Schwalbe e il TS-200 di Star BluBike

Esistono poi le confezioni da officina o da tenere a casa per rimpinguare il flacconcino da 500 ml. sia di Schwalbe che StarBluBike

Star BluBike ha anche una ulteriore versione da 120ml. del suo TS-200

 

Consigliate ai vostri clienti di portarne con se, sempre un flacconcino nella borsetta sottosella o anche assieme al rossetto nella borsa 😉

 

 

Archivi