Articoli marcati con tag ‘mtb’

Borraccia Si, ma dove metterla?

Portaborracce Norco - Klickfix - Fidlock

Borraccia Si, ma dove metterla?

In tanti, attualmente si pongono questa domanda, vuoi perchè ha preso piede la nuova “filosofia” del Bikepacking, vuoi perchè le E-Bike non hanno la predisposizione o vuoi perchè, le nuove Full non hanno spazio.

 

Come Fidlock vi abbiamo già proposto la soluzione completa, Borraccia più fascette in gomma o portaborraccia universale e fascette in gomma. Ma se ancora non avete lo spazio, potrebbe essere comodo utilizzare altri spazi della bike, non sempre utilizzati.

 

 

 

Zona Manubrio

 

Qui, utilizzando particolari soluzioni di attacco KLICKfix, anche in abbinamento a Fidlock, è possibile installare un portaborraccia nel tappo della sezione sterzo o nel piantone dello sterzo.

Portaborraccia alla Serie Sterzo

Portaborraccia extender da piantone

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Oppure la borraccia può essere contenuta su sacche laterali, realizzate a tale scopo, su tutta una serie di borse con attacco KLKCKfix al manubrio.

 

Borsa anteriore al manubrio

Zona sella

 

Portaborraccia agganciati nel reggisella tramite attacco KLICKfix Portaborraccia da reggisella

 

 

 

 

 

 

 

Borsa Norco al reggisella

 

 

 

 

 

o utilizzando una Borsa Norco, dotata di solide fascette velcro professionali.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Utilizzando gli attacchi KLICKfix è anche possibile avere delle borse sottosella con spazio apposito per la borraccia.

Borsa sottosella con borraccia

 

Zona Portapacchi

Borse predisposte con spazio dedicato alla borraccia, da applicare nella parte superiore del portapacco con Velcro o con attacco TopKlip.

Borsa da portapacco con portaborraccia

Borsa da portapacco con portaborraccia, fissaggio a Velcro

Borsa al portapacco con portaborraccia

Borsa da portapacco con portaborraccia, fissaggio con attacco TopKlip

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Sempre a portata di mano e occhi

 

Phonepad klickfix montatao

 

Il telefono e il gps e il cruscotto (cockpit per l’E-bike Road) , il nostro manubrio si popola di accessori.

Ma se invece siamo minimalisti e volessimo avere tutto racchiuso in un unico accessorio?

In questo caso il primo pensiero si rivolge direttamente allo Smartphone ovviamente, dove possiamo avere tutte le funzioni racchiuse in un singolo oggetto.

Serve dunque pensare ad un supporto di qualità il più universale possibile, ovvero che possa ospitare differenti modelli di smartphone e che possa anche essere facilmente ruotabile.

Il PhonePad di Klickfix sia nella versione Loop che Quad Mini, può assolutamente essere la giusta soluzione.

 

PhonePad Loop

PhonePad versione LOOP

Phonepad Quad Mini

PhonePad versione Mini Quad

 

 

Un supporto molto sicuro con sistema siliconico elastico di alta qualità, anche dopo lunga esposizione al sole, in entrambe i modelli solido attacco al manubrio.

 

Piastra di supporto porta smartphone

 

 

La basetta di appoggio presenta degli ulteriori elementi siliconici che permettono lo smorzamento delle vibrazioni, in modo tale da non provocare la rottura del supporto.

 

Differenze tra versione LOOP e QUAD MINI

 

Solo UNA:

LOOP è una versione che si aggancia al manubrio con una fascetta in plastica e serrata con fascetta a velcro. La base e sempre ruotabile di 360° a step di 10°. Possiamo considerarlo come Semi Fisso

QUAD MINI è la stessa versione del LOOP ma con differente attacco. Si fissa al manubrio con un attacco mini quad, che permette, con un semplice click sul tasto rosso, di sganciare tutta la piastrina per rispondere al telefono o per portarlo con se nei momenti di pausa. l’Attacco Mini Quad si fissa al manubrio con apposita fascetta metallica inserita in guaina plastica (tutto in dotazione).

 

Come dicevamo sopra, il sistema è molto utile per tutte le E-bike sprovviste di display, ma che hanno una APP per Smartphone.

 

 

 

 

 

Il Magnetismo che attrae Biker e Runner

Nel 2018 abbiamo imparato a conoscere le borracce con attacco magnetico Fidlock e i sistemi universali, sempre magnetici, di trasporto borracce, Thermos, bottiglie ecc.

Un portaborracce magnetico di buonissima qualità, sicuro ed affidabile, al quale abbiamo fatto fare dei severi test sul campo. Da tutte le prove effettuate, ne è emerso un prodotto molto utile e ha avuto una buonissima risposta commerciale.

 

 

L’arrivo poi del sistema di trasporto universale per borracce standard o thermos o bottiglie o ancora lattine, ha fatto conoscere ancora di più questo semplice ed efficace attacco magnetico.

Ultimo arrivato a fine 2018 il sistema universale di attacco a qualsiasi bicicletta. Se prima infatti, eravamo vincolati alla presenza nella bicicletta delle 2 boccole per le viti, ora con le 2 fascette gommose rimovibili non più.

 

 

L’offerta è ora amplia e completa, la borraccia o portaborraccia che si preferisce con l’attacco che si preferisce.

Ma nel 2019 una delle Novità Fidlock sarà sicuramente la TEX BASE che permette l’utilizzo dell’attacco magnetico anche su zaini, cinture, giubbotti e abbigliamento in generale.

 

Basta applicare la base magnetica tra la fettuccia o cintura o spallaccio e stringere forte con le 2 viti magnetiche ed il gioco è fatto.

Non solo Bike, dunque ma anche Runner e SkyRunner.

 

 

Per tutte le tipologie di attacco, la soluzione è sempre uguale, ovvero 2 magneti di opposte polarità ed un sistema di sicurezza meccanico che non fa perdere la borraccia quando si sobbalza.

Buona annata 2019 all’insegna del magnetismo Fidlock, ovunque.

 

E’ arrivato l’inverno, cambio d’abiti

E’ arrivato l’inverno, cambio d’abiti. Già bisogna proprio dire che, come per i bikers, anche la vostra bicicletta necessità di un adeguamento degli accessori alla rigidità della Stagione.

Procediamo dunque alla vestizione, che prevede di adottare parafanghi e carter di diverse forme, a seconda dell’utilizzo e tipo di bicicletta. Per i Carter possiamo passare dal tradizionale Carter tipo City Bike, agli innovativi ChainGlider ideali per E-Bike e Monocorona. Questi particolari carter non pregiudicano in alcun modo le prestazioni del mezzo.
Parafango MTB Hebie fisso
Per quel che riguarda gli pneumatici, l’imperativo è la tassellatura.. In MTB e Gravel tenderemo a prendere gomme con tasselli più pronunciati, mentre in Corsa e City si cercherà di adottare gomme con, almeno, una minima tassellatura per favorire la ciclabilità in ambiente piovoso. Nel caso di presenza di neve e ghiaccio per tutte le attività sportive o cittadine esistono soluzioni di gomme chiodate.
Pneumatico G-One Schwalbe Gravel
E veniamo a noi, bikers – ciclisti, si perchè in inverno ovviamente ci vestiamo di più e in certe situazioni è meglio avere sempre un cambio o una protezione ulteriore. Se non utilizziamo lo zaino o non ci basta, avremo la necessità di dotare la nostra bicicletta con opportune borse. Dalle classiche borse frontali e laterali al portapacco, a soluzioni per utilizzi estremi al sottosella, che non pregiudicano le funzionalità della bicicletta.
Borsa Norco anteriore Tablet
Una ulteriore “protezione” che non ci dobbiamo dimenticare è l’ingrassaggio e lubrificazione di tutte le componenti d’atrito e sfregamento meccanico (freni esclusi 🙂 ). Utilizzeremo quindi opportuni grassi e olii invernali resistenti a basse temperature e condizioni atmosferiche particolari (pioggia Neve).
Star Blubike Grasso per Bicicletta
Ed ora che tutta la bici è bella addobbata come un Albero di Natale,  possiamo affrontare l’inverno in tutta sicurezza,
 ah già Auguri anticipati a tutti.
Buone pedalate.

E’ arrivato l’inverno e anche la neve, via in bici dunque.

Inverno e anche neve in Fat
Si perché la bicicletta sta prendendo sempre più piedi anche nei mesi più rigidi, sia a livello sportivo che per la vita di tutti i giorni e allora se è arrivato l’inverno e anche la neve, via in bici dunque.
Ma cosa fare quando le rigide temperature invernali fanno cadere la neve o ancor peggio fanno ghiacciare strade e sentieri?
Ora come ora, le soluzioni sono molteplici sia per FAT Bike, che per le MTB E-MTB  e anche per le City Bike, almeno in casa Schwalbe.
Ma l’utilizzo di gomme chiodate cosa comporta? quando e come posso utilizzarli?
Per rispondere, utilizziamo un piccolo decalogo preso dalle F.A.Q. di Schwalbe
Si può andare con i chiodi anche sulle strade normali?
In generale non c’è nessun problema. Tuttavia, se nevica raramente e la strada è quasi sempre sgombra, il rumore provocato dal contatto dei chiodi sull’asfalto potrebbe risultare fastidioso.
E non si scivola?
No. I chiodi si artigliano molto bene anche sulle strade asfaltate. Anche nelle curve veloci non c’è nessun problema. Solo sulle superfici molto ghiacciate non c’è più nessuna tenuta di strada.
I chiodi sono proibiti?
Gli pneumatici chiodati per bicicletta non sono un problema. Solo gli pneumatici chiodati sui veicoli a motore sono proibiti in alcuni paesi, perchè danneggiano la strada. Le biciclette elettriche veloci sono comunque considerate veicoli a motore.
Si deve fare il rodaggio degli pneumatici?
Per garantire una lunga durata dei chiodi gli pneumatici devono fare un rodaggio di circa 40 km sull’asfalto. Evitate brusche accelerazioni e frenate.
Quanto durano i chiodi?
Tutti i chiodi Schwalbe hanno una anima di carburo di tungsteno resistentissima all’usura. Si possono così percorrere alcune migliaia di chilometri. È normale che col tempo gli angoli si levighino e si arrotondino e quindi i chiodi sprofondino leggermente.
Quando i chiodi non sono più efficaci?
Se la neve è molto alta, anche gli pneumatici chiodati non sono di aiuto.
Dalle mie parti nevica poco.
Come posso utilizzare ragionevolmente gli pneumatici chiodati?
Sarebbe ottimo montare gli pneumatici chiodati su una seconda bicicletta. Al mattino, secondo il meteo, puoi decidere quale è la bicicletta più adatta. Sulle strade ghiacciate, quando anche le auto viaggiano molto prudentemente, è una fantastica sensazione avere il pieno controllo sugli pneumatici chiodati.
Ho perso alcuni chiodi. Posso sostituirli?
Si, ora offriamo un set per sostituire i chiodi, incluso di utensile.

Bene ed ora che sappiamo tutto sulle gomme invernali, prendiamo e facciamo una bella e divertente uscita sulla neve, dopo essere tornati dal lavoro in tutta sicurezza con la nostra Spikes City Bike 😉
Pneumatici chiodati Schwalbe

Nuovo attacco Contour SA e Borsa Contour Magnum KLICKfix

Abbiamo chiesto al ns. amico Moris Lonebiker se ci faceva una prova sul campo, del Nuovo attacco al sottosella KLICKfix Contour SA assieme ad una borsa KLICKfix Contour Magnum, in attesa che lui si produca la sua colorata, da usare con gli attacchi KLICKfix ed ecco ciò che ci ha riferito.

 

 

“La borsa Contour Magnum che ho utilizzato aveva una capienza di 6 L. che ho riempito con vestiti e attrezzi per circa 2 Kg. abbondanti (limite dichiarata da KLICKfix per l’attacco). La prova è stata effettuata in Lagorai Zona di Alta Montagna del Nord Est Trentino dove, notoriamente, i sentieri sono tempestati da medie e grosse rocce porfiriche, ideali per testare continue sollecitazioni durante la marcia.
Questo tipo di attacco permette una semplicissima installazione su tutte le bike dotate di Reggisella Telescopico, non impedendone il corretto funzionamento fino a fine corsa, così come può essere utilissima per coloro che hanno reggisella al Carbonio. Non ho rilevato alcun problema dovuto ai numerosi sobbalzi a cui la borsa era sottoposta, anzi l’escursione degli oscillamenti non era neanche molta. Altra caratteristica di questo ambiente montano è la sua quasi inesistente ciclabilità in alcune zone e anche qui la borsa non ha presentato alcun problema all’attacco, tenendo in considerazione che, dovendo mettere la bike in spalla, il peso gravava sull’attacco nel suo asse trasversale, cosa che normalmente non succede a bike con ruote a terra. In alcuni casi la bike, in spalla, era quasi capovolta, dunque in situazione da distacco della borsa e qui ho potuto ben notare l’ottima struttura costruttiva del dente di aggancio e bottone di rilascio, notoriamente il punto di pregio di tutti gli attacchi KLICKfix. Un ulteriore vantaggio di questo attacco è la possibilità di variare l’inclinazione della borsa a step di 10° ed anche qui i denti di ritegno si può notare che sono estremamente robusti nella costruzione, insomma sono molto soddisfatto della prova…e non vedo l’ora che mi arrivi la borsa colorata che mi stanno facendo, da applicare all’attacco e struttura che mi avete fornito) (y) “

Ringraziamo ancora Lonebiker per il suo esauriente test e vi ricordiamo che l’attacco Contour SA da reggisella e le Borse KLICKfic Contour Magnum sono disponibili nel nostro B2B per tutti i negozianti e Rivenditori così come la struttura Contour che però è riservata ai Produttori di Borse per BikePacking.

Attacco Contour SA

Borsa Contour Magnum SA

Supporto Borsa Contour Bügel

Archivi