Articoli marcati con tag ‘Corsa’
Sezione dello pneumatico, largo è meglio?
All’inizio ci sono state le Fat Bike che hanno destato lo scenario del mondo MTB, con quelle ruotone enormi da 4.00″ – 5.00″ e il divario con le “normali” era veramente enorme. Basti pensare che fino a 3/4 anni fa in XC, la misura imperante era il 2.10″ / 2.15″ e in campo DH e AM il 2.35″ / 2.40″, da qualche tempo sono apparse le Plus, sia da 27.5 che da 29, utilizzate per i trails ma anche e soprattutto molto per le E-bike.
Ma fin qui abbiamo preso in esame solo il settore MTB, e il settore city? E il Corsa?
Beh Corsa con ruote larghe? Ma che blasfemia è questa! No non fraintendeci, non intendiamo larghe a livello MTB, parliamo che la tendenza del Corsa si sta spostando sempre più dal 23 al 25 / 28, una differenza che per questo settore equivale da una normale gomma da mtb ad una plus.
Anche il city ha subito questa evoluzione nella sezione dello pneumatico, le baloon tire tipo Big Apple Schwalbe ne sono un esempio, a dire il vero queste gomme esistono da parecchi anni, ma l’avvento delle elettriche ha dato nuovo vigore a queste gomme, ecco che lo pneumatico di Schwalbe il Super Moto X risulta a volte di difficile reperibilità, causa la forte richiesta del mercato.
Ma lo spostamento in massa, di tutti i settori del ciclo, a cosa è dovuto?
Principalmente ad un fattore di comodità di guida, ma non solo, ci sono anche dei fattori tecnici che fanno preferire la gomma di sezione più larga e su questi 2 articoli, pubblicati nello Schwalbe Tech Info, viene spiegato il perchė.
Fonte Tech Info Schwalbe
I per Apple E per bicicletta
E anche quest’anno abbiamo assistito a Eurobike, una o probabilmente la più importante fiera al mondo per le biciclette. Sono più di 20 anni che puntualmente, partecipiamo a questa fiera, per essere sempre a contatto con i nostri fornitori e le nuove soluzioni da potervi proporre quotidianamente, ora anche con il nostro B2B Konig-Bike.it.
in questo lungo periodo di tempo, la bicicletta e tutto ciò che gli gira attorno è cambiato, si è evoluto e anche quest’anno il trend non si è smentito.
Sembra però, che rispetto ai periodi precedenti, il mercato della bicicletta venga fagocitato dal settore Elettrico e non solo per il mezzo ovvero la bicicletta, molto sono comparsi sul mercato molti accessori che prima escono in versione e-bike e successivamente, forse, per le muscolari.
In casa Schwalbe ad esempio è stato presentato il primo pneumatico concepito esclusivamente per il settore E-enduro l’ Eddy Current che si va ad aggiungere alla già cospicua gamma delle gomme elettriche per trekking, city, tour. Così come Bosch ha introdotto il suo sistema ABS (qui sotto installata su una bicicletta KTM), Busch + Müller tutta una serie nuova di fanaleria (di cui tratteremo in un articolo a parte), KlickFix ha aggiunto molti attacchi e custodie per il mondo elettrico e smart e anche il “consumabile” si è adattato, in primis le pastiglie per i freni a disco adatte a sopportare pesi e velocità sempre maggiori.
Elettrico dunque, ma non solo, le mtb tradizionali hanno avuto la loro bella fetta di esposizione,
assieme al settore del trasporto su 2/3 ruote e city/trekking leggero. “Relegato” in secondo piano (ma anche terzo) il discorso bici da Trail e soprattuto Corsa.
Avanti allora con la parola predominante, che sarà E-Motion, E-noi ci saremo con tutti gli accessori 😉
Trails, Bello sono convinto, partecipo…ma dove metto il tutto?
…continuazione di Trails, guardo la strada o il panorama? parte 2 Illuminazione
…continuazione di Trails, l’alternativa al solito giro in bici. parte 1 Gomme
Ora che ho preso le Gomme giuste, l’impianto di illuminazione è adeguato, devo pensare a mettere tutto ciò che mi porterò dietro nei vari Trails che andrò a fare.
Le borse per Bikepacking, forse il dilemma maggiore per completare la bici da utilizzare in un Trail…ma anche per chi usa la bici nel quotidiano e allora via alla scelta.
Di borse ce ne sono una infinità, forma, colori, posizionamento nella bike, waterproof o water resistent, specifiche per alcune funzioni addizionali.
Alla base della nostra scelta, ovviamente c’è la quantità di materiale che vogliamo trasportare, in base a questa decisione possiamo valutare la grandezza e il suo posizionamento. Quest’ultimo lo potremmo dividere per:
- Borse al Manubrio
- Borse Telaio (tra la sezione manubrio e la Sella)
- Borse Zona Sella
- Borse al Portapacco
L’altra scelta che dobbiamo valutare, condizionata però da dove e in che periodo affrontiamo il nostro Trail, è sulla capacità di resistenza alla pioggia. Abbiamo dunque, oltre alle borse standard anche:
- Waterproof, alti volumi di acqua supportati, di peso leggermente superiore alla media.
- Water Resistent, capaci di sopportare piccoli/medi volumi di pioggia (quasi sempre dotate di cappuccio) e con peso in linea con le borse standard.
Come ultima scelta, anche se non meno importante, è la tipologia di attacco e funzioni supplementari che la borsa può avere, per Voi necessarie. Possiamo dunque avere borse con i seguenti attacchi:
- Strap a Velcro, posso essere definite delle semi fisse, staccabili si, ma solitamente rimangono attaccate alla bike per tutta la durata del Trail, peso molto esiguo.
- Fisse, normalmente ancorate nelle varie posizioni della bike a mezzo di Viti, peso basso.
- Con Attacchi, dotate di un attacco in 2 parti, uno sulla borsa e uno sulla bicicletta, leggero aumento di peso del sistema, ma estremamente semplice la rimozione e posizionamento su altra bici o parte della bicicletta
A completare quanto detto sul capito precedente e molto inerente ai Trail, sono le borse e/o custodie con funzioni particolari, troviamo quindi soluzioni per:
- Porta Cartine / Mappe, molto utilizzate nelle gare di Orienteering
- Porta Cellulare / Tablet, qui possiamo trovare la sola custodia o la borsa completa con questa funzione inglobata
- Porta Attrezzi / Borracce
Novità SCHWALBE 2013 Ultremo ZX Tubeless
Nel 2013 SCHWALBE proporrà delle novità anche nel campo Corsa oltre che MTB e Active line (come già evidenziato nel nostro precedente articolo).
Nella Famiglia di pneumatici ULTREMO ZX vi sarà un miglioramento del sistema di protezione contro le forature ora chiamato Vectran Guard. L’utilizzo di questa protezione garantirà una migliore scorrevolezza del pneumatico del 25% , mentre come resistenza alle forature il guadagno sarà dell’ordine del 35%.
Sempre per la famiglia ULTREMO ZX verrà prodotto il nuovo pneumatico ULTREMO ZX TUBELESS. Pare infatti che vi sia un’interesse sempre maggiore al ritorno di questa tecnologia anche nel mondo CORSA. Il prodotto è già stato ampiamente testato nel 2012 e il 2013 sarà l’anno della sua commercializzazione. L’utilizzo della tecnologia TUBELESS favorisce un miglior rotolamento unito ad una indubbia riduzione delle forature, soprattutto se all’interno viene messo preventivamente il liquido sigillante DOC-BLUE (non necessario ma consigliato).
CURIOSITA’
Per il mercato Inglese SCHWALBE ha prodotto alcuni modelli di pneumatici (Marathon Plus, Durano Plus, Marathon Plus ATB) con la scritta LONDON e 2 immagini simbolo della città inglese su i fianchi. I pneumatici sono a tiratura limitata per il mercato inglese, naturalmente tutto è stato fatto per celebrare l’anno olimpico ospitato da Londra nel 2012.
Dove trovi il tuo Pneumatico?
Sei un appassionato di All Mountain? Non trovi lo pneumatico Ultremo per la tua specialità? Vuoi un pneumatico che non lasci segni nel pavimento per la Tua carrozzina e non lo trovi all’interno del nostro Sito?
Attraverso la seguente tabella potrai trovare su che categoria di utilizzo sono presenti i modelli (elencati per nomi) di pneumatici.
Tubolare – Ultremo HT
In un modo meccanizzato dove la catena di montaggio e di conseguenza la produzione di massa la fa da padrona, è possibile trovare dei reparti che lavorano a livello artigianale.
La professionalità artigiana è sicuramente necessaria per poter realizzare un vero pneumatico di alto livello per competizioni come lo SCHWALBE ULTREMO HT. Ultremo HT è un pneumatico tubolare fatto a mano con camera d’aria in Latex e triplice mescola Racestar per poter ottenere il massimo delle prestazioni, disponibile nelle dimensioni 22-622 (700 x 22) e 25-622 (700 x 25).
Al Via scatta con il tuo ULTREMO HT