Articoli marcati con tag ‘specchietto bici’
L’occhio di S@uron
2 Occhi abbiamo e dobbiamo tenerli sempre fissi per guardare in avanti, quando siamo su qualsiasi mezzo di locomozione, soprattutto in ambienti urbani o altamente trafficati.
Come fare dunque per controllare chi ci sta sopraggiungendo da dietro? Come per le Auto e le Moto con uno o 2 specchietti per bicicletta. Il solo nominare lo specchietto, può fare inorridire i più, ma come! lo specchietto sulla bici? così sembriamo tutti dei novelli Pee Wee Hermann, pronti ad essere derisi!!!
Macché essere derisi, si tratta sempre di sicurezza stradale, l’utilizzo dello specchietto in città molto trafficate o con poche ciclabili, è una saggia soluzione da prendere in considerazione.
Beh ma io che vado in ciclabile, allora non ne ho la necessità! se vai su una ciclabile deserta forse, ma sia in città, che sulle più famose ciclabili turistiche, il traffico è elevato e non tutti andiamo alla stessa velocità, il poter vedere chi ci sopraggiunge da dietro, può a volte, prevenire spiacevoli incidenti anche tra bikers.
Anche l’avvento delle E-Bike ha portato una ventata di novità nel settore degli specchietti, con modelli appositamente creati per la mobilità elettrica.
Ma cosa è necessario tenere presente per un buon e soprattutto efficace specchietto? Beh il sistema di aggancio e snodi ovviamente, con facilità di regolazione ma anche di stabilità della posizione impostata. Altra cosa da non sottovalutare e che molte volte se ne da una scarsa importanza è la sostanza dell’oggetto ovvero lo specchio che ci deve consentire un ottimo riflesso dell’immagine e che sia saldamente ancorato al suo guscio (assenza di tremolii durante la guida)
Forse l’unica categoria a cui non servono, sono i bikers che vanno sui boschi…sempre che non si voglia controllare quale animale ci sta seguendo 😀
Specchio per bicicletta
L’azienda Busch & Müller è leader nel mercato. Produce specchietti per il settore motorizzato come BMW, Honda, KTM, Triumph, Piaggio e molti altri. Anche per il settore bicicletta si distingue per la qualità dei materiali utilizzati. Infatti questo impiego, porta ad ottenere un risultato nella riproduzione dell’immagine di massima nitidezza e di massima realtà della distanza degli oggetti che possono sopraggiungere dal retro. La differenza con la concorrenza è nitida ad occhio.
La gamma bicicletta si presenta con quattro modelli e questi possono variare nella lunghezza del braccio. La tabella seguente illustra le possibili varianti.
Modello | Cycle Star 901 | Cycle Star 903 | E-Bike 913 | Standard 902 |
senz’Asta | x | x | x | |
Asta corta | x | x | ||
Asta media | x | x | x | |
Asta lunga | x | x | x |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Specchietto retrovisore per bicicletta
I fattori che influenzano l’interesse a questo accessorio sono sempre maggiori. Basta pensare all‘aumento del traffico, alle distrazioni stradali, multimediali e la più importante velocità. Busch & Müller forte della sua esperienza nella costruzione di specchietti per il settore moto, infatti costruisce da anni per note marche ( Honda, Bmw, Ktm, Mbk, Peugeot, Yamaha ecc..), ha realizzato un nuovo specchietto retrovisore dedicato alle pedelecs. Questo specchietto è stato curato nei più piccoli particolari in modo da completare al meglio una moderna E-bike.
Lo specchio “E-Bike” della Busch & Müller è omologato anche per le biciclette elettriche targate.
Il sistema di fissaggio al manubrio è del tipo universale per diametri da 17,2 a 22 mm.
Al momento, la nostra distribuzione è concentrata su tre modelli: