Articoli marcati con tag ‘shimano’

La placcatura delle pastiglie freni

 

 

Pastiglie per Freni a Disco bicicletta GOLDfren realizzate con placchetta di supporto in Rame o in Bronzo

L’alluminio, si sa, è un ottimo trasmettitore di calore e nei freni a disco delle biciclette le temperature di esercizio sono alte.

I migliori trasmettitori di calore e resistenti alla corrosione, rispetto all’alluminio, sono l’Oro, il Rame e l’Argento (il migliore).

In GOLDfren, nella realizzazione delle placchette di supporto alle pastiglie, hanno pensato di unire 2 ottimi elementi trasmissivi del calore (Alluminio e Rame o Bronzo), per poter abbassare più velocemente le temperature d’esercizio della mescola a contatto con il disco.

Nelle Serie AD e SW33 dove le temperature d’esercizio possono arrivare a 600° e 800°, le placchette di supporto sono state rivestite in Rame, favorendo un’ottima e più veloce dissipazione del calore generato dalla mescola in attrito con il disco.

Nella Serie DS, con temperatura d’esercizio inferiore da 480° a 600°, dove l’utilizzo è meno gravoso, il rivestimento prescelto è stato il Bronzo (con una alta percentuale di Rame), che favorisce molto più velocemente la dissipazione rispetto al solo alluminio.

Importante dunque ricordare che non solo la mescola è importante per una pastiglia freno performante, ma anche la struttura di supporto.

 

Entriamo più nello specifico nelle 3 Serie di pastiglie GOLDfren prodotte:

 

SERIE DS

La mescola in metallo ceramico progettato per l’attrito sia a secco che umido. Gli additivi di metallo più fini sono distribuiti uniformemente sul telaio in bronzo.

La mescola “DS” è privo di piombo e amianto.

Questo materiale è ideale per il comune uso cittadino e leggero fuoristrada ed è conveniente sia su umido che secco. Il materiale e processo di sinterizzazione utilizzato sono divenuti leader nella produzione in questo campo.

Mescola adatta e consigliata per un utilizzo con Dischi in Acciaio Inossidabile

 

 

 

 


Caratteristiche:

  • Alto coefficente di frizione nell’intero spettro delle condizioni operative.
  • Stabilità di frenata.
  • Elevata potenza frenante fino a 600 ° C.
  • Perfetto effetto frenante anche in casi estremi (acqua, fango, sabbia) per tutti i tipi di freni (Shimano, Hayes, Magura, Avid…).
  • Materiale amico dell’ambiente.
  • Parametri operativi del materiale:
  • Pressione specifica P <5 mpa=”” p=””>
  • Velocità di scorrimento V <20 m=”” s=”” p=””>
  • Temperatura massima costante 480 ° C
  • Temperatura massima breve 600 ° C

 

SERIE AD

Pastiglie per freni a disco bicicletta GOLDfren, compatibili con Magura uso Ebike con placchetta in Rame  e mescola carbo-Ceramica sinterizzata

La mescola in metallo ceramico progettato per l’attrito sia a secco che umido viene prodotto applicando un metodo avanzato di metallurgia delle polveri, che risulta essere la migliore soluzione nel campo del processo sinterizzato.

La mescola “AD” è priva di piombo e amianto.

Questo materiale è conveniente per condizioni estreme sia umide che secche ed è consigliato per l’uso MTB ed E-BIKE.

Mescola adatta e consigliata per un utilizzo con Dischi in Acciaio

 

 

 

 

Caratteristiche:

  • Elevato coefficiente di attrito statico
  • Buona resistenza all’abrasione
  • Elevata potenza frenante fino a 600 ° C
  • Ottimo collegamento tra piastra di supporto placcata in rame e ferodo
  • Bassa interazione abrasiva sul disco del freno
  • In confronto alle pastiglie dei freni organiche, le pastiglie dei freni GOLDfren hanno una durata di servizio tre volte superiore.
  • Tasso di utilizzo inferiore del 20% rispetto ai prodotti sinterizzati della sua categoria per uso comune.
  • Placca resistente alla corrosione
  • Potenza di arresto immediato in condizioni di bagnato.
  • Parametri operativi del materiale:
  • Pressione specifica P <3 mpa=”” p=””>
  • Velocità di scorrimento V <40 m=”” s=”” p=””>
  • Temperatura massima costante 600 ° C
  • Temperatura massima breve 600 ° C

 

SERIE SW33

Pastiglie per freni a disco bicicletta GOLDfren, compatibili shimano slx xt saint, uso gravoso e Racing con placchetta in Rame  e mescola carbo-Ceramica sinterizzata

La mescola in metallo ceramico progettato per l’attrito sia a secco che umido viene prodotto applicando un metodo avanzato di metallurgia delle polveri, che risulta essere la migliore soluzione nel campo del processo sinterizzato.

La mescola “SW33” è amica dell’Ambiente.

Questa mescola è stata realizzata per l’utilizzo sportivo e racing, estremamente consigliata per questa ultima esigenza. Dato l’uso gravoso che se ne fa durante le gare è un’ottima mescola per l’utilizzo sulle E-MTB da Enduro, MTB da Enduro-DH, Corsa racing e Ciclocross.

Mescola adatta e consigliata per un utilizzo con Dischi in Acciaio e dischi freno Racing

 

 

 


Caratteristiche:

  • Elevato coefficiente di attrito statico
  • Buona resistenza all’abrasione
  • Estremamente piccola differenza di frizione, durante l’utilizzo WET e DRY
  • Elevata potenza frenante fino a 800° C
  • Eccellente resistenza al Calore
  • Ottimo collegamento tra piastra di supporto placcata in rame e ferodo
  • Bassa interazione abrasiva sul disco del freno
  • In confronto alle pastiglie dei freni organiche, le pastiglie dei freni GOLDfren hanno una durata di servizio tre volte superiore.
  • Piastra di supporto placcata in rame, che rede la pastiglia resistente alla corrosione.
  • Tasso di utilizzo inferiore del 20% rispetto ai prodotti sinterizzati della sua categoria per uso comune.
  • Potenza di arresto immediata in condizioni di bagnato.
  • Parametri operativi del materiale:
  • Pressione specifica P <3 mpa=”” p=””>
  • Velocità di scorrimento V <45 m=”” s=”” p=””>
  • Temperatura massima costante 600 ° C
  • Temperatura massima breve 800 ° C

Ritorno di Fiamma

Questo periodo post Covid 19, sta portando ad un vero e proprio ritorno di fiamma per le biciclette tradizionali.

Intendiamoci il settore delle E-Bike, anche grazie ai “possibili” incentivi, sta sempre andando bene, ma il mercato delle biciclette tradizionali, soprattutto nel settore City / Trekking, sta avendo una seconda giovinezza.

Ecco che si ricercano dunque, anche biciclette di buona qualità, esteticamente gradevoli e soprattutto solide, per tutte queste richieste, l’intera gamma König è la soluzione ideale.

Teniamo particolarmente presente alcuni punti fermi nella realizziazione delle nostre biciclette, assieme ovviamente ad una struttura costruttiva solida e duratura:

  1. TUTTE le biciclette tradizionali ad uso City e Trekking KONIG-BIKE sono, ad esempio, dotate di Mozzo a Dinamo (con un minimo attrito), non più batterie da sostituire o dinamo (vecchia maniera).
  2. TUTTE le City Bikes nel nostro B2B, sono state progettate e realizzate tenendo presente anche i più comuni particolari come IL PARAFANGO.

    I parafanghi adottati sono tutti in acciaio verniciato, tali da offrire una garanzia di qualità e longevità a questo tipo di accessorio, molto soggetto ad usura ed intemperie.

  3. Anche per il settore illuminazione abbiamo abbiamo prestato particolare attenzione nella progettazione delle nostre biciclette.
    Ecco perchè in tutte le City e Trekking bike presenti nel nostro B2B, le nostre biciclette hanno illuminazione sia frontale che retro, con la fari dotati della funzione Standlight.

    Tale funzione è, per noi, molto utile in città negli incroci scarsamente illuminati, garantendo qualche minuto di luce attiva anche a bicicletta ferma, consentendoci così di essere visti.

Se dovete soddisfare una richiesta veloce, non è necessario un programma, trovate infatti un’ ampia gamma di modelli tutti disponibili a magazzino!!!

Ora potete offrire una pronta alternativa, di buonissima qualità ai vostri Clienti, controllate l’intera gamma nel nostro B2B, dove potete vedere anche la disponibilità.

König – La Bici Giusta


La mia E-Bike non ha più l’autonomia di prima…

Display Bosch E-bike

Hai appena preso la tua nuova E-bike, 100km dichiarati di autonomia massima, benissimo e allora via sulle strade e sentieri.

Ma a volte, però, già dopo pochi mesi, l’autonomia può non essere più la stessa, non ci riferiamo alla vita della batteria (supponendo di aver sempre seguito i suggerimenti del produttore), ma a tutta una serie di “concause” che potremmo racchiudere in un’unica parola MANUTENZIONE.

Ad inficiare le prestazioni della vostra E-bike, infatti, può essere l’assenza o scarsa manutenzione fatta a tutta una serie di componenti della bicicletta che andiamo qui ad elencare:

Pneumatici: avere una giusta pressione dei pneumatici (per tutte le E-Bike) è senza dubbio un’ottima cosa, il motore sia esso elettrico, a combustione o “muscolare” cala in prestazione se la pressione di marcia del pneumatico è troppo bassa per il terreno che stiamo affrontando. Dovremmo anche fare una distinzione più marcata sulle E-Bike per uso cittadino e per le MTB, quest’ultime infatti, viaggiando con terreni con minore aderenza tendono a “slittare” in salita se il battistrada è usurato, conseguentemente si ha uno spreco di energia della batteria.

Consigliamo dunque di controllare ad ogni uscita la pressione delle gomme e il livello del battistrada

Catena: la catena, molto probabilmente, ha bisogno di più attenzioni. L’usura non deriva solamente dalla quantità di Km che fa, ma anche in che condizioni li fa, ecco quindi che una buona pulizia con sgrassatori idonei e successiva oliata ne prolunga sicuramente la vita. Per gli olii consigliamo di utilizzarli in base al tempo e condizioni del percorso che andremo ad affrontare. Ultima raccomandazione è il cambio della catena, anche in condizioni di manutenzione preventiva ottima, la catena prima o poi va cambiata e nelle attuali E-bike con sensore di sforzo questo accade molto prima di come siamo abituati.

Link giunto catena KMC  Catena Shimano E-Bike  Olio BIO Star BluBike
Freni: per i freni si potrebbe pensare che non esistono differenze, tra freni per “muscolari” e per E-Bike, invece i pesi in gioco sono molto diversi tra le 2 biciclette. Le E-bike tendono ad usurare molto più facilmente le pastiglie o pattini dei freni, ultimamente stanno uscendo sul mercato molto case ufficiali e compatibili con mescole per pastiglie e struttura di dissipazione del calore, studiate appositamente per i diversi usi sulle E-Bike.
Pattini freno Shimano  Pastiglie freno Shimano   Olio Minerale Shimano
L’E-bike non richiede molta più manutenzione delle normali biciclette, l’unica accortezza è farla 😉 e su https://www.konig-bike.it puoi trovare tutta la componentistica necessaria per la tua officina o rivendita.
Logo Konig-Bike.it

Settimane di apertura Bike Park

Carcassa Bike Park

E già, tra fine Maggio e primi di Giugno, aprono tutti i Bike Parks e quest’anno, come non mai, sembra proprio ci possa essere una vera e propria invasione di bikers.

Nuovi percorsi, ampliati e/o modificati, un po’ su tutti i Bike Park italiani e non e Voi siete pronti a supportare i vostri clienti con l’accessoristica giusta e di qualità?

L’utilizzo delle MTB e BMX nei Bike Park, richiede un accessorio specifico, dall’impianto frenante ( Freni e Liquido ) ai Manubri e Pedali fino, naturalmente, allo pneumatico specifico per Bike Park e/o BMX, come quelli realizzati da Schwalbe con le versioni ad Hoc dei Magic Mary per Bike Park e Mad Mike e Crazy Bob per BMX.

 

Pneumatico Magic Mary Schwalbe Disco freno Zee Manubrio BMX
Olio DOT 4 Pedale silver BMX Pneumatico Mad Mike Schwalbe

 

L’usura derivata delle componenti della bicicletta, dovuta a questo tipo di utilizzo, è molto alta, non dimenticate di fare le opportune scorte di materiale, che naturalmente potete reperire tutto nel nostro B2B.

Vi auguriamo una buona e proficua stagione

Nuovo sito, vecchi amici

Il mondo della bicicletta, “ruota” attorno alla vendita del mezzo completo, esiste però, tutto il mondo dell’accessoristica per up-grade e/o riparazione, Konig-bike.it è il nostro nuovo canale, che viene incontro a questa Vs. esigenza.

Attraverso Konig-bike.it, noi di Konig snc, abbiamo voluto realizzare un sito, completo e semplice nel suo utilizzo, dove poter inserire tutta l’accessoristica da noi commercializzata.

Circa 10.000 prodotti, sono al momento a listino e verranno tutti inseriti su Konig-bike.it, per essere da Voi ordinabili, alla semplice pressione di un tasto.

Konig-bike.it, è diviso per alcune categorie principali e sottocategorie, è anche presente, oltre alla normale ricerca testuale, un completa ricerca per filtri (diversa per ogni categoria e sottocategoria).

Su Konig-bike.it sarà possibile iscriversi ad una “discreta” newsletter, che vi terrà costantemente aggiornati sulle novità a listino.

Vi invitiamo ad utilizzare konig-bike.it per i vostri futuri ordinativi che, ne siamo sicuri, vi farà risparmiare del tempo prezioso, utilizzabile al meglio con i vostri clienti.

A presto su Konig-bike.it e buon lavoro.

STAR BLUBIKE lubrificanti

La bicicletta è sempre più utilizzata. Tutte le varie categorie di utilizzo registrano un aumento. La bicicletta è trend e fa bene.
Che sia muscolare o assistita, la bicicletta ha bisogno della manutenzione adatta se vogliamo assaporare il piacere completo di pedalare. La pulizia e la lubrificazione sono due fattori importanti del muoversi in bici.

Sul mercato c’è di tutto. La nostra scelta è Star BluBIKE.
La gamma Star BluBIKE copre tutte le fasi della cura del proprio mezzo. Sgrassanti, lubrificanti e sigillanti prodotti in Italia. La qualità dei materiali di preparazione e la concentrazione fanno di Star BluBike un ottimo prodotto. Infatti la sua efficacia si riscontra anche al primo utilizzo. Prodotti che rispettano l’ambiente ma che funzionano.

LOGO BLUBIKE copia

 

Vi invitiamo a provare e a dare il vostro parere. L’intera gamma la trovate nel nostro B2B

 

 

Archivi