Articoli marcati con tag ‘Hebie’
Una pausa? SI e NO
SI
Ci prendiamo 2 settimane di pausa, nella pubblicazione degli articoli. Ritorneremo operativi e con molte novità dal 7 GENNAIO 2020.
NO
Perchè il nostro staff sta già preparando nuovi ed interessanti articoli, sempre relativi ai prodotti da noi distribuiti.
Perchè il nostro B2B, rimane comunque sempre aperto per la consultazione, registrazione e ordini. Compatibilmente con i giorni festivi, le spedizioni avverranno regolarmente.
Vi ringraziamo per l’attenzione e fiducia finora dimostrataci.
Vi auguriamo un sereno periodo festivo, che possa darci a tutti la carica per partire con il giusto colpo di pedale nel 2020!
BUONE FESTE
dallo Staff di Konig-bike.com
Andiamo a farci i fanghi?
Beh se vado alle terme anche si, ma se esco in bici e posso evitarlo anche no e per farlo, devo dotare la mia bike di parafanghi che mi permettano di proteggermi dagli schizzi che arrivano dalla guida su fango.
Ovviamente per le City Bikes sono praticamente obbligatori e le soluzioni sono le tradizionali in alluminio, affiancati però da soluzioni in plastica di varie tipologie e per tutti i diametri di ruota.
Ma in MTB troviamo fango e molto, in questo caso le soluzioni che Hebie ci offre sono differenti, soprattutto nella parte frontale della bike. Infatti nella parte frontale della bicicletta i parafanghi non hanno molte soluzioni di installazione e la più utilizzata è fissarli sotto all’archetto della forcella con delle fascette, tipo elettricista, questi tipi di parafanghi sono in plastica pieghevole e adattabile alla bicicletta a quasi tutte le biciclette. Nella parte posteriore della bicicletta, invece, il parafango viene sempre realizzato in materiale plastico rigido e attaccato al reggisella o sottosella.
La soluzione posteriore che si aggancia al reggisella, può non essere molto utile in casi di utilizzo del reggisella telescopico, ma fortunatamente, un nuovo prodotto Klickfix entrerà a listino a breve e potrebbe risolvere questo problema, comunicazioni a breve.
Ed ora prenotiamo le terme con tutta calma 🙂
Nuovo sito, vecchi amici
Il mondo della bicicletta, “ruota” attorno alla vendita del mezzo completo, esiste però, tutto il mondo dell’accessoristica per up-grade e/o riparazione, Konig-bike.it è il nostro nuovo canale, che viene incontro a questa Vs. esigenza.
Attraverso Konig-bike.it, noi di Konig snc, abbiamo voluto realizzare un sito, completo e semplice nel suo utilizzo, dove poter inserire tutta l’accessoristica da noi commercializzata.
Circa 10.000 prodotti, sono al momento a listino e verranno tutti inseriti su Konig-bike.it, per essere da Voi ordinabili, alla semplice pressione di un tasto.
Konig-bike.it, è diviso per alcune categorie principali e sottocategorie, è anche presente, oltre alla normale ricerca testuale, un completa ricerca per filtri (diversa per ogni categoria e sottocategoria).
Su Konig-bike.it sarà possibile iscriversi ad una “discreta” newsletter, che vi terrà costantemente aggiornati sulle novità a listino.
Vi invitiamo ad utilizzare konig-bike.it per i vostri futuri ordinativi che, ne siamo sicuri, vi farà risparmiare del tempo prezioso, utilizzabile al meglio con i vostri clienti.
A presto su Konig-bike.it e buon lavoro.
Eurobike show 2014
Agosto è il mese delle novità per il mondo della bicicletta. La fiera più importante si svolge proprio alla fine di questo mese e il nome dell’evento è EUROBIKE.
La fiera è aperta da mercoledì al sabato e l’ultimo giorno è aperto al pubblico. La fiera creata per gli operatori e il business è cresciuta come interesse e numeri ma anche in eventi come test day, euro party, tornei, esibizioni e anche se non si fa business sicuramente ci si diverte.
Quest’anno è la 23ª edizione di Eurobike e tutte le aziende espositrici sono leader nel loro segmento di mercato. Per questo avvisiamo che le novità sono da tutte le parti.
Vi auguriamo una felice visita alla fiera più importante d’Europa se non del Mondo. Dimenticavo che saremo lieti di illustrarvi le nostre novità ai seguenti stand:
Azienda | Padiglione n° | Stand |
Baltik Vairas | A4 | 806 |
Busch & Müller | A4 | 401 |
Hebie | A4 | 303 |
KlickFix | B2 | 203 |
Norco-Bags | B2 | 203 |
Schwalbe | A5 | 300 |
Yepp | A7 | 405 |
A presto.
Carter Hebie per biciclette
La parola carter può non essere molto compresa dalle persone che non sono del settore ma corrisponde alla protezione catena.
E’ possibile trovare questo accessorio bici costruito in vari materiali: alluminio (Alu), ferro (Fe), polipropilene (Pp) o policarbonato (Pc).
Questi materiali possono subire alterazioni molecolari in base alle percentuali e aggiunte di altri materiali.
Per capirci due carter in polipropilene possono essere diversi come materiale costruttivo anche se entrambi costruiti in polipropilene.
Il produttore tedesco Hebie gmbh, grazie al suo reparto di ricerca ha raggiunto nei suoi oltre 150 anni di esperienza (fondata nel 1868) una conoscenza nella costruzione di carter assai elevata.
I test eseguiti e la diffusione nelle più provate nazioni del mondo hanno dimostrato che le caratteristiche tecniche dei prodotti non vengono alterate.
Da una nostra conoscenza abbiamo suddiviso le protezioni catena in quattro categorie:
- Disco corona (figura 1)
- Carter Ingranaggio singolo (figura 2)
- Carter Ingranaggio multiplo (figura 3)
- Carter senza supporti (figura 4)
figura 1 | figura 2 | figura 3 | figura 4 |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
La prima categoria rappresenta il modo più semplice e veloce per proteggersi dall’imbrattamento della catena.Queste protezioni, in polipropilene di elevata qualità, sono costruite in varie dimensioni e forme. Si possono agganciare alla guarnitura (corona anteriore) tramite una vite di fissaggio o tramite un espander nelle più moderne guarniture.
La seconda e terza categoria rappresenta il modo più sicuro ed economico per proteggersi dalla catena. Questi carter possono ripararci in modo totale o quasi dal movimento della trasmissione. Possiamo trovare dimensioni e forme diverse in modo da soddisfare tutte le esigenze di sistema cambio. Disponibile per equipaggiare la bicicletta con cambio interno o esterno e con rapporti anteriori da 33 denti a 48 denti.
La quarta categoria rappresenta il Top della tecnica di progettazione e design. Il brevetto copre l’intero pianeta. Nessun carter prima del Chainglider Hebie disponeva di tale soluzione. Grazie alla qualità del materiale utilizzato è stato possibile realizzare un rivestimento ad incastro per la catena che viene autocentrato dalla forza centrifuga del movimento pedali, non avendo così bisogno di sostegni fissi. Il materiale con cui è costruito il Chainglider non grava sull’attrito di contatto catena/carter.
Istalla un carter Hebie per non avere problemi di rotture nel tempo e per dare un segno di pregio alla tua bicicletta.
EUROBIKE 2012
Come gli ultimi 16 anni è giunto il momento di partire.
E’ sempre emozionante lasciare la mente pensare. Subito la testa ci porta a ragionare e ad analizzare come andrà, chi incontrero’, chi conoscerò, cosa vedrò, e molto di più.
Quest’anno la nostra presenza alla ventesima edizione di EUROBIKE sarà totale. Tutti i componenti della nostra azienda saranno impegnati nella più bella fiera dedicata alle scoperte nel campo della bicicletta.
Tutte le aziende da noi rappresentate in Italia sono presenti all’esposizione. Siamo felici di invitarvi a visitarci hai seguenti stand:
- PANTHER : A7 – stand 205
- SCHWALBE: A5 – stand 300
- HEBIE: A4 – stand 303
- KLICKFIX: B2 – stand 203
- NORCO: B2 – stand 202
La nostra azienda sarà chiusa da martedì 28 agosto a sabato 1 settembre.