Articoli marcati con tag ‘E-bike’
La placcatura delle pastiglie freni
L’alluminio, si sa, è un ottimo trasmettitore di calore e nei freni a disco delle biciclette le temperature di esercizio sono alte.
I migliori trasmettitori di calore e resistenti alla corrosione, rispetto all’alluminio, sono l’Oro, il Rame e l’Argento (il migliore).
In GOLDfren, nella realizzazione delle placchette di supporto alle pastiglie, hanno pensato di unire 2 ottimi elementi trasmissivi del calore (Alluminio e Rame o Bronzo), per poter abbassare più velocemente le temperature d’esercizio della mescola a contatto con il disco.
Nelle Serie AD e SW33 dove le temperature d’esercizio possono arrivare a 600° e 800°, le placchette di supporto sono state rivestite in Rame, favorendo un’ottima e più veloce dissipazione del calore generato dalla mescola in attrito con il disco.
Nella Serie DS, con temperatura d’esercizio inferiore da 480° a 600°, dove l’utilizzo è meno gravoso, il rivestimento prescelto è stato il Bronzo (con una alta percentuale di Rame), che favorisce molto più velocemente la dissipazione rispetto al solo alluminio.
Importante dunque ricordare che non solo la mescola è importante per una pastiglia freno performante, ma anche la struttura di supporto.
Entriamo più nello specifico nelle 3 Serie di pastiglie GOLDfren prodotte:
SERIE DS

La mescola in metallo ceramico progettato per l’attrito sia a secco che umido. Gli additivi di metallo più fini sono distribuiti uniformemente sul telaio in bronzo.
La mescola “DS” è privo di piombo e amianto.
Questo materiale è ideale per il comune uso cittadino e leggero fuoristrada ed è conveniente sia su umido che secco. Il materiale e processo di sinterizzazione utilizzato sono divenuti leader nella produzione in questo campo.
Mescola adatta e consigliata per un utilizzo con Dischi in Acciaio Inossidabile
Caratteristiche:
- Alto coefficente di frizione nell’intero spettro delle condizioni operative.
- Stabilità di frenata.
- Elevata potenza frenante fino a 600 ° C.
- Perfetto effetto frenante anche in casi estremi (acqua, fango, sabbia) per tutti i tipi di freni (Shimano, Hayes, Magura, Avid…).
- Materiale amico dell’ambiente.
- Parametri operativi del materiale:
- Pressione specifica P <5 mpa=”” p=””>
- Velocità di scorrimento V <20 m=”” s=”” p=””>
- Temperatura massima costante 480 ° C
- Temperatura massima breve 600 ° C
SERIE AD
La mescola in metallo ceramico progettato per l’attrito sia a secco che umido viene prodotto applicando un metodo avanzato di metallurgia delle polveri, che risulta essere la migliore soluzione nel campo del processo sinterizzato.
La mescola “AD” è priva di piombo e amianto.
Questo materiale è conveniente per condizioni estreme sia umide che secche ed è consigliato per l’uso MTB ed E-BIKE.
Mescola adatta e consigliata per un utilizzo con Dischi in Acciaio
Caratteristiche:
- Elevato coefficiente di attrito statico
- Buona resistenza all’abrasione
- Elevata potenza frenante fino a 600 ° C
- Ottimo collegamento tra piastra di supporto placcata in rame e ferodo
- Bassa interazione abrasiva sul disco del freno
- In confronto alle pastiglie dei freni organiche, le pastiglie dei freni GOLDfren hanno una durata di servizio tre volte superiore.
- Tasso di utilizzo inferiore del 20% rispetto ai prodotti sinterizzati della sua categoria per uso comune.
- Placca resistente alla corrosione
- Potenza di arresto immediato in condizioni di bagnato.
- Parametri operativi del materiale:
- Pressione specifica P <3 mpa=”” p=””>
- Velocità di scorrimento V <40 m=”” s=”” p=””>
- Temperatura massima costante 600 ° C
- Temperatura massima breve 600 ° C
La mescola in metallo ceramico progettato per l’attrito sia a secco che umido viene prodotto applicando un metodo avanzato di metallurgia delle polveri, che risulta essere la migliore soluzione nel campo del processo sinterizzato.
La mescola “SW33” è amica dell’Ambiente.
Questa mescola è stata realizzata per l’utilizzo sportivo e racing, estremamente consigliata per questa ultima esigenza. Dato l’uso gravoso che se ne fa durante le gare è un’ottima mescola per l’utilizzo sulle E-MTB da Enduro, MTB da Enduro-DH, Corsa racing e Ciclocross.
Mescola adatta e consigliata per un utilizzo con Dischi in Acciaio e dischi freno Racing
Caratteristiche:
- Elevato coefficiente di attrito statico
- Buona resistenza all’abrasione
- Estremamente piccola differenza di frizione, durante l’utilizzo WET e DRY
- Elevata potenza frenante fino a 800° C
- Eccellente resistenza al Calore
- Ottimo collegamento tra piastra di supporto placcata in rame e ferodo
- Bassa interazione abrasiva sul disco del freno
- In confronto alle pastiglie dei freni organiche, le pastiglie dei freni GOLDfren hanno una durata di servizio tre volte superiore.
- Piastra di supporto placcata in rame, che rede la pastiglia resistente alla corrosione.
- Tasso di utilizzo inferiore del 20% rispetto ai prodotti sinterizzati della sua categoria per uso comune.
- Potenza di arresto immediata in condizioni di bagnato.
- Parametri operativi del materiale:
- Pressione specifica P <3 mpa=”” p=””>
- Velocità di scorrimento V <45 m=”” s=”” p=””>
- Temperatura massima costante 600 ° C
- Temperatura massima breve 800 ° C
Il 2020 inizia dal 04 Maggio
In effetti nel settore Ciclo il 2020 inizia dal 4 Maggio, visto che le novità in casa Schwalbe sono molte ve le elenchiamo qui di seguito.
In prossimi articoli vi pubblicheremo anche ulteriori novità per altri brand, acquistabili sempre sul nostro B2B :
Settore MTB
Sono presenti ben 36 Novità dal rinnovato Hurricane (intera gamma) a nuove misure e colorazioni per:
Smart Sam – Magic Mary – Hans Dampf – Racing Ray – Racing Ralph – Rocket Ron – Smart Sam Plus – Smart Sam DD
Settore CORSA
Sono presenti ben 56 Novità con molte gamme interamente rinnovate come:
Schwalbe PRO ONE – Schwalbe PRO ONE TT – Schwalbe ONE – DURANO DD – DURANO PLUS – LUGANO II Endurance – LUGANO II
Settore E-BIKE
Sono presenti ben 9 Novità dal Nuovo MARATHON E-PLUS (intera gamma) a nuove misure in MTB e Trekking:
EDDY CURRENT FRONT – EDDY CURRENT REAR – ENERGIZER PLUS
Settore GRAVEL
Sono presenti ben 11 Novità dal Nuovo G-ONE ULTRABITE (intera gamma) a nuove misure e colorazioni:
G-ONE BITE – G-ONE SPEED – G-ONE ALLROUND – X-ONE ALLROUND
Settore Trekking
Sono presenti ben 9 Novità dal Rinnovato MARATHON ALMOTION (intera gamma) a nuove misure per i MARATHON GT TOUR:
Settore City
Sono presenti ben 10 Novità dal Nuovo ROAD CRUISER PLUS (intera gamma) a nuove misure per i BIG BEN PLUS e ROAD CRUISER
Settore SEDIE A ROTELLE
Sono presenti ben 3 Novità su 2 differenti modelli: MARATHON PLUS – RIGHTRUN
Novità Gamma 2020 SEDIE A ROTELLE
Settore Dirt
Sono presenti ben 2 Novità nel modello LITTLE JOE
Caldo e Freddo in bicicletta
Caldo e Freddo in bicicletta sono 2 stati che possiamo fronteggiare con il dovuto abbigliamento, ma cosa fare quando parliamo di trasporto?
Si perchè dobbiamo comunque considerare che il mondo della bicicletta, oltre che essere in evoluzione, è anche in continuo aumento.
Vuoi per una coscienza più green o dal fatto che il movimento (anche con e-bike) porta dei vantaggi a noi stessi, il numero di utilizzatori in bicicletta, aumenta.
In conseguenza di questo aumento, nascono molte nuove esigenze di trasporto!
Sicuramente per un utilizzo cittadino abbiamo la necessità di avere borse e/o cestini capienti nelle nostre biciclette, ma per i prodotti freddi/caldi come fare?
KLICKfix ha introdotto per il 2020 una linea di borse termiche da inserire nei cestini a manubrio, proprio dedicate a questo uso. La capiente borsa ISO BASKET BAG, dotata di interno rivestito con materiale riflettente, permette l’agevole e comodo trasporto di prodotti solo freddi o solo caldi, mantenendone la temperatura.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ma la stessa esigenza la potremmo avere anche per le nostre uscite “fuori porta”, dove normalmente utilizziamo delle borse meno cittadine.
In questo caso è Norco-Bags che ci viene in aiuto con 3 differenti tipologie di borse, tutte con il medesimo interno riflettente, presente nelle borse KLKCKfix. Norco-BAGS ci propone 3 differenti modelli, posizionati in 3 differenti punti della bicicletta, al manubrio, al portapacco superiore, al portapacco laterale.
![]() |
![]() |
![]() |
Da oggi il gelato arriverà a casa sempre intatto!!!
Non solo mescola, disegno e dimensioni
Eh si infatti non solo mescola, disegno e dimensioni, ma anche e soprattutto PROTEZIONE.
Però non tutte le gomme sono uguali o hanno la stessa carcassa o lo stesso utilizzo, ecco perchè nel mondo Schwalbe troviamo ben 7 Livelli di protezioni (su 13 versioni di protezione) sui pneumatici da loro prodotti.
Per tutti i 7 Livelli il sistema è sostanzialmente uguale (eccetto 1 e 2) , ovvero si inserisce nella costruzione del pneumatico un “nastro di protezione”.
Tale “Nastro”, unito nei livelli più alti a fianchi particolari (SnakeSkin), è differente a seconda dell’utilizzo, tipologia e livello di protezione che si desidera avere nello pneumatico.
Elenchiamo di seguito i livello i vari livelli (cliccate sulla foto o sul titolo per visualizzare nel B2B tutti i relativi pneumatici):
Livello 1
Lo standard minimo presente su, ancora, alcune gomme Schwalbe dotate di carcassa a 50EPI
Livello 2 LITESKIN & PERFORMANCE
LiteSkin & Performance: Pneumatici costruiti con carcassa di qualità, senza una cintura di protezione
Livello 3 K-GUARD
K-Guard: rivestimento in gomma naturale, rinforzato con fibra di Kevlar
Livello 4 RACEGUARD
RaceGuard: composto da 2 strati di tessuto di nylon incrociato, carcassa da 67 EPI
Livello 5 PUNCTUREGUARD
PunctureGuard: realizzato con un inserto di Caucciù di 3 mm.
Livello 5 GREENGUARD
GreenGuard: realizzato con un inserto di Caucciù naturale di 3 mm., in parte ottenuto da materiale riciclato
Livello 5 V-GUARD
V-Guard: Tessuto di alta tecnologia, estremamente leggero e resistente
Livello 6 DOUBLE DEFENSE GREENGUARD
Double Defense GreenGuard: protezione combinata contro le forature. Caucciù naturale speciale, altamente elastico sotto il battistrada e protezione Snake Skin sui fianchi.
Livello 6 DOUBLE DEFENSE RACEGUARD
Double Defense RaceGuard: protezione combinata contro le forature. Protezione SnakeSkin totale e RaceGuard sotto il battistrada.
Livello 6 DOUBLE DEFENSE V-GUARD
Double Defense V-Guard: Protezione combinata contro le forature. Sotto al battistrada uno strato high-tech estremamente leggero e resistente ai tagli, protezione SnakeSkin sui fianchi.
Livello 6 DUALGUARD
DualGuard: realizzato con 2 strati di tessuto di nylon da 2,5mm di caucciù speciale, altamente elastico.
Livello 6 TUBELESS EASY (TLE)
TLE: Tecnologia Tubeless. Tessuto ad alta densità, in combinazione con il liquido sigillante.
Livello 7 FLAT-LESS – SMARTGUARD – SMART DUALGUARD
Le cinture di protezione più sicure per pneumatici per biciclette ed E-Bike. Caucciù speciale altamente elastico di 5mm di spessore (SmartGuard) o in combinazione con 2 strati di tessuto nylon (Smart DualGuard).
SmartGuard: la cintura di protezione più sicura per gli pneumatici per biciclette. insuperabile da più di 15 anni. Ha dimostrato in pratica più di ogni altra protezione contro le forature.
Smart DualGuard: la protezione antiforatura più sicura per E-Bike. Sviluppata appositamente per i requisiti richiesti per gli pneumatici per le E-Bike. Eccezionale protezione contro le forature grazie alla combinazione con la SmartGuard e con 2 strati di tessuto RaceGuard.
L’attacco Contour SA com’è fatto?
Per borse Contour su sella – angolo regolabile
L’adattatore per sella Contour SA consente di montare tutte le borse Contour sulla sella. L’aumentato spazio tra borsa e ruota è particolarmente utile su mountain bike da 29 “, bici a sospensione completa, telai piccoli e bici con reggisella idraulici o come accessorio alternativo per borse Contour su bici con reggisella in carbonio. Una regolazione dell’angolo assicura che la borsa possa essere perfettamente allineata indipendentemente dalle guide della sella.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
L’attacco Contour Max com’è fatto?
L’adattatore Contour Max consente di utilizzare borse più grandi e pesanti rispetto all’adattatore Contour standard su tutti i reggisella Ø 25-32mm. Combinato con un doppio telaio in alluminio, l’adattatore Contour Max può supportare fino a 3 kg. Le borse Contour Max sono più grandi delle loro controparti Contour e offrono molta protezione da sporco e spruzzi d’acqua.
Non consigliamo l’uso su reggisella in carbonio o altri reggisella leggeri o consigliamo di consultare il produttore.
![]() |
![]() |