Articoli marcati con tag ‘Bicicletta’

Fatti vedere, davanti, dietro e di lato.


In città un fattore determinante per la mobilità con la bicicletta è sicuramente la visibilità.

Possiamo classificare la visibilità in 2 tipologie, Attiva e Passiva

 

 

Protezione Attiva nella bicicletta, sistemi di illuminazione con funzionalità StandLight

TIPOLOGIA ATTIVA: rappresentata da fanali anteriori e posteriori.

La potenza e la tipologia di fascio luminoso sono molto importanti in città, ma un’altra funzione a cui non si può rinunciare è la StandLight. Questa funzione è la capacità per i fanali anteriori e posteriori di rimanere accesi per qualche minuto quando ci si deve fermare allo stop (magari scarsamente illuminato).

La funzione StandLight è disponibile per tutta la fanaleria prodotta da B + M e con ogni tipo di alimentazione, anche a dinamo (sia tradizionale che a Mozzo).

 

 

 

Protezione Passiva rappresentata dalla linea bianca Reflex su i Pneumatici da Bicicletta

TIPOLOGIA PASSIVA: rappresentata dalla linea riflettente (Reflex) presente su molte versioni di pneumatici Urban, Marathon e qualche MTB di Schwalbe.

La Reflex, presente su tutta la circonferenza del pneumatico, quando viene illuminato dai fari delle auto, rimanda indietro la luce nella direzione della sorgente luminosa.

Il Reflex risulta essere un’ottima soluzione “passiva” per poter essere maggiormente visibili anche lateralmente, noto “punto morto” nelle biciclette.

 

Altre forme di Protezione Passiva

 

Catarifrangenti, protezione passiva per biciclette da applicare su ruota pedali forcelle e palette segnalatrici

CATARIFRANGENTI: Più punti di visibilità abbiamo e maggiore sarà la sicurezza in strada, l’utilizzo dei catarifrangenti è un’ottima soluzione.
Le soluzioni sono molteplici, da Raggio, Pedali, Forcelle, Fanali Anteriori e Posteriori, fino alle Palette Segnalatrici.

 

 

 

 

 

 

 

 

Protezione passiva tramite fasce fluorescenti da applica a strap sulla caviglia

FASCE FLUORESCENTI: La visibilità Passiva riguarda anche l’abbigliamento, ma se non disponi di capi con elementi riflettenti, le fasce fluorescenti possono sopperire pienamente a questa funzione.

Visibilità, un fattore da non sottovalutare nell’odierna mobilità a 2 ruote.

 

 

 

 

 

 

Ritorno di Fiamma

Questo periodo post Covid 19, sta portando ad un vero e proprio ritorno di fiamma per le biciclette tradizionali.

Intendiamoci il settore delle E-Bike, anche grazie ai “possibili” incentivi, sta sempre andando bene, ma il mercato delle biciclette tradizionali, soprattutto nel settore City / Trekking, sta avendo una seconda giovinezza.

Ecco che si ricercano dunque, anche biciclette di buona qualità, esteticamente gradevoli e soprattutto solide, per tutte queste richieste, l’intera gamma König è la soluzione ideale.

Teniamo particolarmente presente alcuni punti fermi nella realizziazione delle nostre biciclette, assieme ovviamente ad una struttura costruttiva solida e duratura:

  1. TUTTE le biciclette tradizionali ad uso City e Trekking KONIG-BIKE sono, ad esempio, dotate di Mozzo a Dinamo (con un minimo attrito), non più batterie da sostituire o dinamo (vecchia maniera).
  2. TUTTE le City Bikes nel nostro B2B, sono state progettate e realizzate tenendo presente anche i più comuni particolari come IL PARAFANGO.

    I parafanghi adottati sono tutti in acciaio verniciato, tali da offrire una garanzia di qualità e longevità a questo tipo di accessorio, molto soggetto ad usura ed intemperie.

  3. Anche per il settore illuminazione abbiamo abbiamo prestato particolare attenzione nella progettazione delle nostre biciclette.
    Ecco perchè in tutte le City e Trekking bike presenti nel nostro B2B, le nostre biciclette hanno illuminazione sia frontale che retro, con la fari dotati della funzione Standlight.

    Tale funzione è, per noi, molto utile in città negli incroci scarsamente illuminati, garantendo qualche minuto di luce attiva anche a bicicletta ferma, consentendoci così di essere visti.

Se dovete soddisfare una richiesta veloce, non è necessario un programma, trovate infatti un’ ampia gamma di modelli tutti disponibili a magazzino!!!

Ora potete offrire una pronta alternativa, di buonissima qualità ai vostri Clienti, controllate l’intera gamma nel nostro B2B, dove potete vedere anche la disponibilità.

König – La Bici Giusta


Caldo e Freddo in bicicletta

caldo e freddo

 

Caldo e Freddo in bicicletta sono 2 stati che possiamo fronteggiare con il dovuto abbigliamento, ma cosa fare quando parliamo di trasporto?

Si perchè dobbiamo comunque considerare che il mondo della bicicletta, oltre che essere in evoluzione, è anche in continuo aumento.

Vuoi per una coscienza più green o dal fatto che il movimento (anche con e-bike) porta dei vantaggi a noi stessi, il numero di utilizzatori in bicicletta, aumenta.

In conseguenza di questo aumento, nascono molte nuove esigenze di trasporto!

Sicuramente per un utilizzo cittadino abbiamo la necessità di avere borse e/o cestini capienti nelle nostre biciclette, ma per i prodotti freddi/caldi come fare?

 

KLICKfix ha introdotto per il 2020 una linea di borse termiche da inserire nei cestini a manubrio, proprio dedicate a questo uso. La capiente borsa ISO BASKET BAG, dotata di interno rivestito con materiale riflettente, permette l’agevole e comodo trasporto di prodotti solo freddi o solo caldi, mantenendone la temperatura.

Borsa Termica da Cestino Borsa Termica da Cestino Borsa Termica da cestino Borsa termica da Cestino

 

Ma la stessa esigenza la potremmo avere anche per le nostre uscite “fuori porta”, dove normalmente utilizziamo delle borse meno cittadine.

In questo caso è Norco-Bags che ci viene in aiuto con 3 differenti tipologie di borse, tutte con il medesimo interno riflettente, presente nelle borse KLKCKfix. Norco-BAGS ci propone 3 differenti modelli, posizionati in 3 differenti punti della bicicletta, al manubrio, al portapacco superiore, al portapacco laterale.

 

Borsa Termica al portapacco laterale Borsa Termica al portapacco superiore Borsa Termica al manubrio

 

Da oggi il gelato arriverà a casa sempre intatto!!! 

 

Cono gelato

L’attacco Contour SA com’è fatto?

 

Attacco Contour Sattel Adapter

 

Per borse Contour su sellaangolo regolabile

L’adattatore per sella Contour SA consente di montare tutte le borse Contour sulla sella. L’aumentato spazio tra borsa e ruota è particolarmente utile su mountain bike da 29 “, bici a sospensione completa, telai piccoli e bici con reggisella idraulici o come accessorio alternativo per borse Contour su bici con reggisella in carbonio. Una regolazione dell’angolo assicura che la borsa possa essere perfettamente allineata indipendentemente dalle guide della sella.

 

 

 

L’attacco Contour Max com’è fatto?

 

KLICKfix Contour Max Adapter

 

L’adattatore Contour Max consente di utilizzare borse più grandi e pesanti rispetto all’adattatore Contour standard su tutti i reggisella Ø 25-32mm. Combinato con un doppio telaio in alluminio, l’adattatore Contour Max può supportare fino a 3 kg. Le borse Contour Max sono più grandi delle loro controparti Contour e offrono molta protezione da sporco e spruzzi d’acqua.

Non consigliamo l’uso su reggisella in carbonio o altri reggisella leggeri o consigliamo di consultare il produttore.

 

L’attacco Contour com’è fatto?

 

Attacco Contour

 

Questo adattatore compatto si adatta a tutti i reggisella comuni, in modo da poter godere di tutti i vantaggi delle Borse Contour, anche su biciclette senza portapacchi. Con un solo clic, la borsa o il parafango CATCHup, si agganciano automaticamente nell’adattatore. Premi il pulsante rosso per rilasciare. Viene fornito con due morsetti per Ø 25-28 e per Ø 28-32mm.

Poiché il pulsante di rilascio si trova sul telaio di ciascuna borsa, l’adattatore si nota appena si guida senza borsa. Non consigliamo l’uso su reggisella in carbonio o di altro tipo leggero, consigliamo di contattare, sempre, il produttore.

Morsetto per reggisella sovradimensionato Ø 32-36mm disponibile.

 

Fissaggio attacco sottosella Fascette per attacco fascetta agganciata
composizione del prodotto Installazione attacco reggisella
Archivi