Articoli marcati con tag ‘Tour’

L’attacco Komfort com’è fatto?

KLICKfix Komfort

 

Binario classico e collaudato con impugnatura solida e removibile. Ganci regolabili e meccanismo di bloccaggio per portapacchi Ø 8-13mm.

L’impugnatura solida (rimovibile) consente un comodo utilizzo con una sola mano, per il trasporto della vostra borsa.

 

 

 

 

KLICKfix Komfort gancioKLICKfix Komfort Tasto Rilascio

 

KLICKfix Comfort particolare fissaggioKLICKfix Komfort installato

Il mondo elettrico

Crisi, crisi, crisi, la benzina aumenta non corrisposta dall’aumento dello stipendio. Probabilmente la crisi unita ad una maggiore consapevolezza su cosa significhi vivere una vita più sana, ha fatto si che nel 2011 le vendite delle biciclette hanno superato quelle delle auto. Il sorpasso seppur piccolo c’è stato, ciò può far riflettere su come, anche noi italiani, alla fine siamo arrivati a capire che la bicicletta è, ovviamente, estremamente economica, e soprattutto salutare. Un buon contributo a questo avvenimento l’hanno dato sicuramente le Biciclette a Pedalata Assistita (PEDELEC), acquistate maggiormente (al momento) da persone over 60 e da tutto quel grande bacino d’utenza che sono i pendolari a breve/media tratta (5-20 Km).

Ecco dunque il proliferarsi di nuovi e sempre più capaci modelli di PEDELEC, con percorrenze Km sempre più prossime ai 100km con singola carica (nei modelli TOP), con varie tipologie di motore.

Nel nostro listino le PEDELEC PANTHER / KONIG possono essere acquistate con motore al mozzo Anteriore, al movimento Centrale, o al mozzo Posteriore. Solitamente le biciclette con motore al mozzo anteriore sono utilizzate su modelli CITY BIKE mentre quelle al movimento centrale o mozzo posteriore sono utilizzate per Trekking e/o MTB.

 

Mod. AMERICA con motore al mozzo anteriore percorribilità media 50Km

BOSCH con motore al movimento centrale percorribilità media 80km

Cross/MTB con motore al mozzo posteriore percorribilità media 40Km

 

 

 

Quando parliamo di PEDELEC 2 sono le domande più ricorrenti, “Quanti km fa?” e “Quanto pesa?”.

Alla prima domanda è d’obbligo rispondere, dipende dalla potenza del motore e dalla capacità stessa della batteria, alla seconda domanda si potrebbe rispondere in egual modo in quanto (anche se non direttamente collegati) i due elementi Motore e Batteria influenzano sia la percorrenza che il peso. Ciò che non si va mai a vedere e sottolineiamo MAI sono tutte le altri componenti della bicicletta che servono al movimento, mozzi, pneumatici, cambio, ecc. Una minore resistenza all’avanzamento contribuisce, infatti in modo determinante, all’aumento della percorribilità di una PEDELEC risparmiando energia e mettendo meno sotto sforzo il motore stesso.

Quando si prova una PEDELEC, la prima prova dovrebbe essere effettuata in presenza di motore e batteria ma spento, ciò ci consente di apprezzare l’eventuale scorrevolezza del Mezzo e solo successivamente con motore acceso. La maggior scorrevolezza può essere realizzata adottando mozzi con cuscinetti di qualità, così come gli pneumatici. Relativamente agli pneumatici nella gamma SCHWALBE sono stati sviluppati degli specifici modelli per le PEDELEC che garantiscono oltre ad una buona scorrevolezza di marcia anche un notevole grip in curva. Non dobbiamo infatti dimenticarci, che la percorribilità in curva di una PEDELEC è normalmente superiore a quella di una bicicletta tradizionale,  il motore infatti spinge sempre fino a 25 Km/h se il pedale viene fatto girare.

La serie di pneumatici SCHWALBE per le PEDELEC è la ENERGIZER realizzata in 4 modelli:

 

Energizer PRO

 

 

Energizer PRO la versione più sportiva, capace di mantenere più a lungo le prestazioni della batteria, realizzato con carcassa leggera e flessibile, cintura di protezione RaceGuard e fianchi LiteSkin.

 

 

 

 

 

 

 

 

Energizer Plus

 

 

Energizer PLUS dotato di protezione GreenGuard da 3mm, straordinario contro le forature

 

 

 

 

Energizer Plus Tour

 

Energizer PLUS TOUR realizzazione e protezione identica al modello PLUS ma con il battistrada maggiormente scolpito per i vostri viaggi più lunghi anche su terreni accidentati.

 

 

 

 

 

 

Energizer

 

Energizer Il capostipite della gamma con cintura di protezione Kevlar Guard e fianchi LiteSkin.

Arriva il maltempo cambio di pneumatici?

Uso la bicicletta una volta all’anno. Beh allora questo articolo non fa sicuramente per Te ma è rivolto principalmente a tutti gli agonisti o amatori per il settore Sportivo/Ludico o Cicloturisti e coloro che vivono in bike.

Nel campo sportivo/ludico dovremmo differenziare la Corsa dalla MTB, ma, è più corretto effettuare la differenziazione anche per tipologia di maltempo.

Solitamente infatti chi esce nei mesi Autunnali ed Invernali con la propria Bici da Corsa, affronterà solo percorsi asciutti o bagnati, è molto improbabile che si esca con il Ghiaccio o Neve cosa che invece accade con la MTB.

Ultremo AQUA

 

Per la corsa in condizioni di Bagnato esistono specifiche coperture prodotte dalla SCHWALBE, le Ultremo AQUA. Queste coperture offrono una grossa aderenza in condizioni di Bagnato/Umido con un minimo aumento della resistenza al rotolamento. Le Ultremo AQUA possono essere un’ottima soluzione Autunnale/Invernale che vi farà sicuramente pedalare in sicurezza.

 

 

 

 

Per la MTB il discorso invece è diverso, non ha senso, infatti,  realizzare pneumatici specifici per le sole condizioni di bagnato, in quanto qualsiasi pneumatico per questo utilizzo prevede una seppur minima scanalatura. Potremmo invece avere l’esigenza di effettuare uscite con fondo ghiacciato o su neve, in questo caso la gamma SCHWALBE è molto ampia con ben 4 differenti modelli di Pneumatici Chiodati a seconda delle particolari esigenze:

 

ICE SPIKER PRO

 

 

ICE SPIKER PRO dotati di 361 chiodi con struttura in carburo di Tungsteno e rivestiti in alluminio per ridurre il peso, è il pneumatico ideale per le uscite su neve “perenne”.

 

 

 

ICE SPIKER

 

 

ICE SPIKER è il fratello minore del sopra descritto ICE SPIKER PRO dotato di 304 robusti chiodi.

 

 

 

 

MARATHON WINTER

 

MARATHON WINTER è fornito di max. 240 chiodi e una tassellatura meno pronunciata rispetto alla serie ICE SPIKER, è ideale per uscite miste asciutto/ghiaccio/neve.

 

 

 

 

 

WINTER

 

WINTER  con max. 120 chiodi è il pneumatico che potremmo definire invernale a 360° per la vs. MTB secondaria o Trekking/Urban Bike

 

 

 

 

 

 

Per la vs. Bicicletta da trasporto Trekking o Urban Bike possiamo decidere di valutare se sia il caso di optare per una soluzione invernale prettamente improntata all’umido/pioggia o neve ghiaccio.

MARATHON ORIGINAL

MARATHON PLUS

 

 

Un’ottima soluzione per la pioggia può essere l’utilizzo delle serie Marathon nelle versione OriginalPlus. Questi pneumatici sono dotati di una tassellatura che non modifica di molto la scorrevolezza e di cinture di protezioni contro le forature.

 

 

 

 

Per il ghiaccio neve può essere invece utilizzato il già descritto WINTER disponibile in formati a sezione ridotta. Utilizzando pressioni più alte si può utilizzare lo pneumatico su strada normale diminuendo di molto il rumore provocato dai chiodi.

Winter

Attacchi KLICKfix al passo con la tecnologia

PHONE BAG ideale per Smart Phones

 

 

 

Possiamo uscire in bicicletta senza il cappello? o senza i guanti? al limite ci possiamo dimenticare la mantellina protettiva, ma MAI senza il cellulare.

 

 

 

con PHONE BAG puoi utilizzare la funzione TOUCH

Se lo utilizzi solo come telefono sicuramente da qualche parte riesci a metterlo, ma gli attuali Smart Phones sono dotati delle famose APPS. Le APPS riescono a trasformare il tuo telefono in un potente sistema GPS,  è per questo che avrai bisogno di un supporto stabile, che possa essere sempre facilmente consultabile e che ti consenta di sfruttare tutte le funzionalità (Touch e rotazione schermo).

 

 

 

 

PHONE BAG può essere ruotato

Il prodotto PHONE BAG di KLICKfix sicuramente copre questa nuova esigenza, è dotato infatti di finestra trasparente per la consultazione e utilizzo della funzione Touch. PHONE BAG viene fornito assieme ad un attacco a manubrio o telaio KLICKfix (RK000210). L’attacco è in grado di far ruotare a step di 10° o di 90° il tuo Smart Phone, per poter visualizzare le informazioni orizzontalmente (se il tuo cellulare prevede questa funzionalità).

 

 

Con PHONE BAG puoi trasformare il Tuo manubrio in una plancia di controllo, con computer di bordo. Il Tuo IPHONE o GALAXY e altri smart phones, rimangono saldamente ancorati e, all’occorrenza, rimovibile  con un semplice Click.

 

Se credi nel detto “Meno è meglio”, allora PHONE BAG fa al Tuo caso, un’unico strumento per più cose.

Le biciclette elettriche sono tutte uguali?

Per niente! Le biciclette elettriche ne esistono di legali e non legali. Panther produce biciclette specifiche per le esigenze di qualsiasi nazione e in regola con le leggi presenti.

La prima cosa da fare per evitare incauti acquisti è chiedere una PEDELEC (pedal electric cycles), la corretta denominazione della bicicletta elettrica, che funziona tanto con il motore elettrico quanto con la forza dei muscoli delle gambe. Per l’Italia l’assistenza del motore elettrico è fissata, come dalla Direttiva 2002/24/CE,  al limite massimo di 25 Km/h.  Con la vera pedelec non rischi di incombere in multe/sequestri e puoi usarla, se lo desideri, senza casco. In Italia è permesso l’uso del motore elettrico per la partenza ma per superare i 6 km/h è necessario pedalare.

I modelli selezionati, dalla produzione Panther, per il mercato italiano riguardano il settore sportivo, urbano e turistico. Tutte le biciclette pedelec sono equipaggiate con batterie a ioni di litio e componenti di qualità. I sistemi di propulsione elettrica utilizzati sono:

  1. Panterra ED2 EX
  2. Panterra ED3
  3. Bosch eBike

Le caratteristiche dei sistemi di propulsione sono ben distinti tra loro, questo per accontentare le esigenze di tutti.

Pannello di controllo ED2-EX

Il sistema Panterra ED2 Ex rappresenta la semplicità di utilizzo, infatti presenta un pulsante di accensione/spegnimento e ,uno per variare la modalità di assistenza. Grazie alle sue ridotte dimensioni il look è compatto e leggero. L’autonomia media, per singola carica, è di cinquanta kilometri. Questo sistema lo troviamo nel modello TR111 herren, TR111 trapez, Diana, Diana confort , Diana confort 28 e America.

 

 

 

Pannello LCD di Controllo sistema ED3

Panterra Ed3 è l’evoluzione del sistema ED2 Ex.  Con Ed3 si ha voluto dare un pannello di controllo più completo e con più informazioni. Infatti nel display retro illuminato, posto sul manubrio, possiamo scegliere tra le nove possibili livelli di assistenza, controllare la velocità istantanea, velocità media, livello di carica, autonomia dei chilometri rimanenti, ora e molti altri parametri utili per la sicurezza e l’informazione. La percorrenza con una singola carica è di 40-80 chilometri in base alle impostazioni. Inoltre il sistema ED3 viene in aiuto alle esigenze delle persone cardiopatiche, infatti grazie al pulsante booster è possibile avviare la pedelec fino a 6 km/h evitando in questo modo lo sforzo cardiaco. Ed3 possiede il massimo livello di tecnologia. Questo sistema lo troviamo nel modello TE-777 uomo, TE-777 donna, TE-8MX e  TE-8CX.

 

Pannello LCD di controllo sistema Bosch

Bosch è il sistema con il numero maggiore di sensori al movimento, questo da le migliori prestazioni di spinta e percorrenza chilometriche (60-145km). L’azienda Tedesca è riuscita, in solo due anni dalla presentazione (Eurobike 2010) , ad imporsi al mercato come il sistema con il miglior rapporto di percorrenza kilometrica e potenza di carica. Questo sistema lo troviamo nel modello TE-9T e TE-9T meral.

Se desideri una pedelec innovativa e all’ avanguardia allora prova una PANTHER.

Il salva bicicletta

Probabilmente è uno degli accessori della bicicletta a cui si presta meno attenzione, se c’è bene altrimenti si fa lo stesso, di cosa stiamo parlando?

….ma del cavalletto naturalmente.

Non ci hai mai pensato? il cavalletto è il Tuo salva bicicletta, per piegare le leve freno o i comandi del cambio, basta un singolo colpo secco. La caduta solitaria della bicicletta appoggiata alla parete può provocare un grave danno. Non parliamo poi della verniciatura che si rovina, sia a causa del contatto con il terreno, che a causa delle leve freno/comandi che strisciano il telaio quando il manubrio si gira. Tu mi dirai che una parete libera, un palo della luce o una staccionata si trova sempre, vero, ma vero anche che non si presta mai molta attenzione quando si “appoggia” la bicicletta ed è in quel momento che la bicicletta cade. Dobbiamo dunque sperare che nella caduta non accompagni altre biciclette e soprattutto non incontrare il proprietario 👿   di una di queste; o potrebbe anche essere che la nostra parete d’appoggio debba essere pitturata di fresco 🙂 .

Battute a parte, tutto questo discorso serve a farvi capire che il CAVALLETTO non è un’accessorio così privo d’importanza come sembra e tra i cavalletti è da valutare attentamente ciò che il mercato offre.

Konig-Bike.it offre le soluzioni di Cavalletti prodotte da HEBIE.  Dal più semplice al più ricercato, dal più aggraziato al più robusto per un uso “gravoso” della bicicletta.

 

regolazione altezza

Una caratteristica comune, alla quasi totalità dei cavalletti prodotti da HEBIE, è la possibilità di regolare l’altezza del cavalletto (utile su terreni inclinati) agendo manualmente sul piedino e senza l’utilizzo di chiavi.

Stabilizzatore per lo sterzo

Un’altra caratteristica dei cavalletti, che non si tiene in considerazione, è il carico supportato. Tutti i cavalletti singoli Hebie supportano un carico di almeno 25Kg. mentre i cavalletti doppi possono supportare carichi di almento 50Kg (tenetelo presente nei vostri grandi Tours).  CONSIGLIO se caricate la bicicletta e temete degli improvvisi movimenti dello sterzo, prendete in considerazione di dotare la vostra bicicletta con uno stabilizzatore dello sterzo.

 

La gamma dei cavalletti Hebie è per tutte le tipologie di biciclette. Cavalletti da applicare al portapacco della ruota anteriore, cavalletti da applicare al telaio, centrali singoli o doppi e cavalletti da applicare al carro posteriore.

 

Mod. 632E per PEDELEC, E-BIKE

L’attenzione prestata ai mercati emergenti delle Biciclette Elettriche PEDELEC E-BIKE, ha portato alla realizzazione di uno specifico cavalletto per questo crescente mercato,  con il modello di cavalletto centrale 632E Hebie. Il modello 632E è un cavalletto singolo centrale, capace di supportare un peso di 40Kg , dal movimento e angolazione simile ai cavalletti utilizzati nelle grosse moto custom.

 

 

 

Ci raccomandiamo con l’acquisto della nuova bici o se aggiornate la vecchia, tenete in considerazione l’acquisto di un serio cavalletto Hebie,

Se trovate questo, con il cavalletto non avete problemi

….non per VOI!!  :mrgreen:

Archivi