Articoli marcati con tag ‘Pedelec’

Il mondo elettrico

Crisi, crisi, crisi, la benzina aumenta non corrisposta dall’aumento dello stipendio. Probabilmente la crisi unita ad una maggiore consapevolezza su cosa significhi vivere una vita più sana, ha fatto si che nel 2011 le vendite delle biciclette hanno superato quelle delle auto. Il sorpasso seppur piccolo c’è stato, ciò può far riflettere su come, anche noi italiani, alla fine siamo arrivati a capire che la bicicletta è, ovviamente, estremamente economica, e soprattutto salutare. Un buon contributo a questo avvenimento l’hanno dato sicuramente le Biciclette a Pedalata Assistita (PEDELEC), acquistate maggiormente (al momento) da persone over 60 e da tutto quel grande bacino d’utenza che sono i pendolari a breve/media tratta (5-20 Km).

Ecco dunque il proliferarsi di nuovi e sempre più capaci modelli di PEDELEC, con percorrenze Km sempre più prossime ai 100km con singola carica (nei modelli TOP), con varie tipologie di motore.

Nel nostro listino le PEDELEC PANTHER / KONIG possono essere acquistate con motore al mozzo Anteriore, al movimento Centrale, o al mozzo Posteriore. Solitamente le biciclette con motore al mozzo anteriore sono utilizzate su modelli CITY BIKE mentre quelle al movimento centrale o mozzo posteriore sono utilizzate per Trekking e/o MTB.

 

Mod. AMERICA con motore al mozzo anteriore percorribilità media 50Km

BOSCH con motore al movimento centrale percorribilità media 80km

Cross/MTB con motore al mozzo posteriore percorribilità media 40Km

 

 

 

Quando parliamo di PEDELEC 2 sono le domande più ricorrenti, “Quanti km fa?” e “Quanto pesa?”.

Alla prima domanda è d’obbligo rispondere, dipende dalla potenza del motore e dalla capacità stessa della batteria, alla seconda domanda si potrebbe rispondere in egual modo in quanto (anche se non direttamente collegati) i due elementi Motore e Batteria influenzano sia la percorrenza che il peso. Ciò che non si va mai a vedere e sottolineiamo MAI sono tutte le altri componenti della bicicletta che servono al movimento, mozzi, pneumatici, cambio, ecc. Una minore resistenza all’avanzamento contribuisce, infatti in modo determinante, all’aumento della percorribilità di una PEDELEC risparmiando energia e mettendo meno sotto sforzo il motore stesso.

Quando si prova una PEDELEC, la prima prova dovrebbe essere effettuata in presenza di motore e batteria ma spento, ciò ci consente di apprezzare l’eventuale scorrevolezza del Mezzo e solo successivamente con motore acceso. La maggior scorrevolezza può essere realizzata adottando mozzi con cuscinetti di qualità, così come gli pneumatici. Relativamente agli pneumatici nella gamma SCHWALBE sono stati sviluppati degli specifici modelli per le PEDELEC che garantiscono oltre ad una buona scorrevolezza di marcia anche un notevole grip in curva. Non dobbiamo infatti dimenticarci, che la percorribilità in curva di una PEDELEC è normalmente superiore a quella di una bicicletta tradizionale,  il motore infatti spinge sempre fino a 25 Km/h se il pedale viene fatto girare.

La serie di pneumatici SCHWALBE per le PEDELEC è la ENERGIZER realizzata in 4 modelli:

 

Energizer PRO

 

 

Energizer PRO la versione più sportiva, capace di mantenere più a lungo le prestazioni della batteria, realizzato con carcassa leggera e flessibile, cintura di protezione RaceGuard e fianchi LiteSkin.

 

 

 

 

 

 

 

 

Energizer Plus

 

 

Energizer PLUS dotato di protezione GreenGuard da 3mm, straordinario contro le forature

 

 

 

 

Energizer Plus Tour

 

Energizer PLUS TOUR realizzazione e protezione identica al modello PLUS ma con il battistrada maggiormente scolpito per i vostri viaggi più lunghi anche su terreni accidentati.

 

 

 

 

 

 

Energizer

 

Energizer Il capostipite della gamma con cintura di protezione Kevlar Guard e fianchi LiteSkin.

EXPOBICI 2012 NOVITA!!!

Perchè si fanno le Fiere?

Ma per presentare le novità del proprio catalogo!!!

Ecco che la nostra partecipazione anche quest’anno a EXPOBICI 2012 a PADOVA il 22-24 Settembre, è il miglior modo possibile per presentare e far toccare con mano tutte le nostre novità.

Tra queste, vogliamo porre in evidenza, un nuovo modello che arricchisce la già nutrita famiglia di Biciclette elettriche PEDELEC dotate di motore BOSCH presenti nel nostro catalogo la TE-9C.

 

Questa bicicletta PEDELEC è stata pensata e realizzata per tutte le persone che desiderano un mezzo innovativo, confortevole, affidabile, elegante, funzionale e molto ancora.

La TE-9C è equipaggiata di un sistema di assistenza Bosch che al momento è il più affidabile e performante della sua categoria. Il sistema cambio al mozzo è il famoso NuVinci 360° che grazie al sistema a sfere in bagno d’olio può garantire il perfetto rapporto di avanzamento desiderato. Il telaio in alluminio leggero e dedicato assicura una guida sicura e un controllo totale. Il confort è raggiunto grazie alla sospensione anteriore, dal reggisella ammortizzato e dagli pneumatici omologati per le pedelec, chiaramente Schwalbe. L’impianto luce è alimentato dal mozzo a dinamo Shimano, il quale fornisce agli apparati di illuminazione di notevole pregio un sicuro effetto visivo. Per tutti gli altri componenti la qualità è garantita dal costruttore PANTHER.

Questa è la prima di una lunga serie di novità che potrete vedere se venite a trovarci a EXPOBICI

presso il PAD.  5       CORSIA        B         STAND    133

Arrivederci a PADOVA.

EUROBIKE 2012

Come gli ultimi 16 anni è giunto il momento di partire.

E’ sempre emozionante lasciare la mente pensare. Subito la testa ci porta a ragionare e ad analizzare come andrà, chi incontrero’, chi conoscerò, cosa vedrò, e molto di più.

Quest’anno la nostra presenza alla ventesima edizione di EUROBIKE sarà totale. Tutti i componenti della nostra azienda saranno impegnati nella più bella fiera dedicata alle scoperte nel campo della bicicletta.

Tutte le aziende da noi rappresentate in Italia sono presenti all’esposizione. Siamo felici di invitarvi a visitarci hai seguenti stand:

  • PANTHER :         A7    –    stand 205
  • SCHWALBE:       A5    –     stand 300
  • HEBIE:               A4    –     stand 303
  • KLICKFIX:          B2    –     stand 203
  • NORCO:             B2    –     stand 202

La nostra azienda sarà chiusa da martedì 28 agosto a sabato 1 settembre.

Luce … e luce sia!

Dinamo da Ruota

 

 

Vi ricordate qualche anno fa, nelle serate d’estate si usciva con gli amici, con la ragazza e la bicicletta. Applicavamo la dinamo alla ruota e via con la luce. Forse un po’ fioca ma qualcosina si vedeva ma quanta fatica a pedalare in salita.

Oggi abbiamo differenti esigenze, il traffico è notevolmente aumentato e abbiamo necessità di vedere e farci vedere bene. Quando carichiamo la bicicletta con del materiale, quella piccola rotellina che frena lo scorrimento della nostra ruota, un po’ ci infastidisce.  Non parliamo del rumore……. che ci tiene compagnia fino al sorgere del sole. Per fortuna la tecnologia ha portato dei miglioramenti per le nostre orecchie e i nostri muscoli.

 

 

Le batterie possono alimentare i fanali anteriori, posteriori ma ci impegnano a tenerle cariche se non a cambiarle. Forse ……… la tecnologia sa fare di meglio?

 

Mozzo Dinamo Shimano DH 3N20

 

 

Per risolvere tutto questo sono nati i mozzi a Dinamo, capaci di erogare la necessaria energia elettrica per azionare il fanale anteriore e posteriore. La fornitura di energia avviene in modo costante indipendentemente dalla velocità di crociera e permettono di avere entrambi i fanali completamenti accesi per un tempo adeguato (mediamente 5 min.) anche quando la bicicletta è ferma.

 

 

Il sistema è sempre una dinamo, ma anzichè avere una rotellina che “gratta” sul lato dello pneumatico, si trova all’interno del mozzo anteriore della ruota. Seppur questo sistema è leggermente più pesante di una dinamo tradizionale, la scorrevolezza che offre alla ruota e ben maggiore, fornendo sempre una energia sufficiente e indipendente dalla velocità.

 

 

Grossolanamente si possono dividere in due categorie i mozzi a dinamo; con erogazione di 6 Volt e 2,4 Ampere oppure 6V e 3,0 Ampere.

I primi sono utilizzati per fornire energia al solo fanale anteriore mentre i secondi ad entrambi i fanali presenti nella bicicletta.

Tutte le ns. Biciclette tradizionali sono fornite di Mozzo a dinamo e anche le biciclette elettriche che non sono direttamente alimentate dalla batteria di supporto alla pedalata.

Se provi un mozzo a dinamo non ne puoi più fare a meno.

 

Esempio con Dinamo

 

Esempio con mozzo a dinamo

Esempio Faro a Batteria

E-Mobility come prevenzione e riabilitazione

L’acquisto di Biciclette elettriche a Pedalata assistita sta via via aumentando. I fattori che ne caratterizzano il successo sono:

mobilità, economicità (costo Km), minore sforzo praticato per lo spostamento.

I su menzionati fattori sono, ovviamente, reali e indiscutibili, ma forse non si tiene presente un’altro fattore molto importante ovvero la salute.

Andare in bicicletta in modo moderato e costante aiuta a prevenire importanti e serie malattie al miocardio, c’è però chi, o per svogliatezza o per problemi fisici non riesce a sostenere un minimo e continuo movimento su biciclette tradizionali.

Mod. AMERICA City Bike a Pedalata Assistita

Ecco che in nostro aiuto viene la Bicicletta a Pedalata assistita, il veicolo che offre una ottima mobilità unita ai bassi costi di esercizio e conseguente sviluppo del movimento a blandi regimi.

Come prevenzione è sicuramente un’ottima soluzione, perchè la bici, se non pedaliamo non si muove, ma la pedalata che andremo a fare non sarà così intensa come su una bicicletta tradizionale, grazie all’aiuto che ci viene fornito dal motore elettrico.

Ma la E-Bike, può trovare anche un grandissimo utilizzo per tutte le situazioni riabilitative delle articolazioni del ginocchio e post infarto. Normalmente i Medici consigliano, dopo operazioni alle ginocchia, di non sforzare l’articolazione camminando molto, ma utilizzare preferibilmente la bicicletta. In questo caso una Pedelec sarà ancor più da preferire, in quanto l’azione sul pedale sarà continua e senza alcuno sforzo. Stessa cosa dicasi per le persone post infartuate che necessitano una costante riabilitazione senza andare a sforzare il muscolo cardiaco, dei piccoli tour in bicicletta sono consigliati soprattutto su pianura, in questo caso la Pedelec ci toglierà ogni possibile sforzo che dovessimo incontrare lungo il percorso.

MTB Pedelec Mod. TE-8MX

Esiste poi una categoria di persone amanti della MTB che per problematiche fisiche non possono più effettuare escursioni con la propria MTB, ecco che, unaMTB Pedelec può agevolmente risolvere questo problema.

In conclusione possiamo dunque affermare che la bicicletta elettrica PEDELEC non solo rappresenta un mezzo alla moda e “GREEN ORIENTED”  ma trova una sua giusta collocazione anche nel settore “HEALTH CARE” Pre e Post malattia/infortunio.

 

Visto quanto è completa la Bicicletta a Pedalata assistita, cosa aspetti controlla i nostri modelli e vai dal nostro rivenditore più vicino alla Tua zona. Acquista PEDELEC di qualità, leggere e con doti di scorrevolezza e ciclabilità superiori alla media, tali da non creare problemi all’azione motoria delle Tue gambe. !!!

Mod. TE-9T con motore Bosch permette una percorrenza maggiore

Ovunque Tu vada c’è un tipo di pneumatico (parte terza PEDELEC/E-BIKE / SPECIAL)

Quando si parla di veicoli speciali è necessario parlare anche di pneumatici speciali. Non sempre i pneumatici di uso comune sono i più adatti per una PEDELEC (ricordiamo che i pneumatici per PEDELEC e E-BIKE devono avere il certificato di omologazione), o per veicoli speciali.

 

PEDELEC America

Per quel che riguarda le biciclette a Pedalata Assistita PEDELEC è necessario disporre di pneumatici molto performanti come scorrevolezza, tenuta e durata. Un pneumatico per PEDELEC deve sostenere una accelerazione maggiore ad una normale bicicletta, la stessa velocità di percorrenza di una curva risulta essere maggiore se comparata ad una bicicletta di uso comune. Il sistema di protezione alle forature deve essere di buone capacità, non tutte le PEDELEC sono facilmente riparabili. Una caratteristica fondamentale di un buon pneumatico per utilizzo con PEDELEC, deve essere la capacità di utilizzare l’energia fornita dalla batteria nel miglior modo possibile, favorendo così una più lunga percorrenza. Nella gamma SCHWALBE possiamo trovare pneumatici realizzati ad-Hoc e pneumatici certificati per l’utilzzo con Pedelec.

Nel settore delle Biciclette Special rientrano i Tandem, le Cargo, le Cruiser, i Tricicli reclinati e i Carrelli trasporto.

Cargo Uomo

Per i Tandem la carcassa dello pneumatico deve essere necessariamente rinforzata (possibilmente doppia) per poter sostenere anche lunghe percorrenze e disegno del battistrada che si adatti a molteplici utilizzi.

Cruiser Treasure Uomo

 

 

Le Cargo e Cruiser bike sostanzialmente hanno le stesse esigenze in fatto di pneumatici, ovvero scorrevolezza e comodità di guida. La sezione dello pneumatico è normalmente molto ampia, rispetto ad un utilizzo City, troviamo dunque sezioni minime da 2.00 fino a 2.35, tali da garantire un buon effetto ammortizzante in sostituzione della forcella ammortizzata. Il disegno del battistrada offre poi un alto grado di scorrevolezza sia su asciutto che su bagnato.

Per i tricicli reclinati la prerogativa principale è la minima resistenza al rotolamento e lunga durata, unita alla leggerezza e velocità. Per i carrelli da trasporto dobbiamo invece tener conto, oltre ad un alto indice di leggerezza, anche alla durata e confort di guida. Un plus per questo tipo di pneumatici è l’avere una banda riflettente laterale e un buon sistema contro le forature.

Tra i pneumatici SCHWALBE possiamo dunque scegliere tra i seguenti modelli:

 

Biciclette PEDELEC / E-BIKE

 

 

 

P

N

E

U

M

A

T

I

C

O

SUPERFICIE
Asfalto/Cemento Porfido/Sanpietrini Ciotolato Sterrato leggero Sterrato accidentato
ENERGIZER CONSIGLIATO UTILIZZABILE UTILIZZABILE SCONSIGLIATO
ENERGIZER PRO UTILIZZABILE CONSIGLIATO CONSIGLIATO SCONSIGLIATO
ENERGIZER PLUS UTILIZZABILE CONSIGLIATO CONSIGLIATO SCONSIGLIATO
BIG APPLE CONSIGLIATO CONSIGLIATO UTILIZZABILE SCONSIGLIATO
CRAZY BOB CONSIGLIATO CONSIGLIATO UTILIZZABILE SCONSIGLIATO
SMART SAM SCONSIGLIATO UTILIZZABILE UTILIZZABILE CONSIGLIATO
CX PRO UTILIZZABILE UTILIZZABILE CONSIGLIATO UTILIZZABILE
MARATHON MONDIAL UTILIZZABILE UTILIZZABILE CONSIGLIATO UTILIZZABILE
MARATHON DUREME CONSIGLIATO CONSIGLIATO UTILIZZABILE SCONSIGLIATO
MARATHON RACER CONSIGLIATO CONSIGLIATO UTILIZZABILE SCONSIGLIATO
MARATHON SUPREME CONSIGLIATO CONSIGLIATO UTILIZZABILE SCONSIGLIATO
MARATHON PLUS UTILIZZABILE CONSIGLIATO UTILIZZABILE SCONSIGLIATO
MARATHON PLUS TOUR UTILIZZABILE CONSIGLIATO CONSIGLIATO CONSIGLIATO
MARATHON CONSIGLIATO CONSIGLIATO UTILIZZABILE SCONSIGLIATO

 

 

Biciclette TANDEM / CARGO / CRUISER / TRICICLI / CARRELLI TRASPORTO

P 

N

E

U

M

A

T

I

C

O

TIPOLOGIA BICICLETTA
TANDEM CARGO/CRUISER TRICILI CARRELLI TRASPORTO
MARATHON DUREME TANDEM CONSIGLIATO SCONSIGLIATO SCONSIGLIATO SCONSIGLIATO
BIG APPLE UTILIZZABILE CONSIGLIATO SCONSIGLIATO SCONSIGLIATO
SUPER MOTO UTILIZZABILE CONSIGLIATO SCONSIGLIATO SCONSIGLIATO
FAT FRANK UTILIZZABILE CONSIGLIATO SCONSIGLIATO SCONSIGLIATO
RETURNER UTILIZZABILE CONSIGLIATO SCONSIGLIATO UTILIZZABILE
TRYKER SCONSIGLIATO SCONSIGLIATO CONSIGLIATO UTILIZZABILE
TRACER SCONSIGLIATO SCONSIGLIATO UTILIZZABILE CONSIGLIATO

 

A breve la quarta parte riguardante REHA (carrozzine-handbike)

Archivi