Articoli marcati con tag ‘Panther TE-777 Polaris’

Ovunque Tu vada c’è un tipo di pneumatico (parte terza PEDELEC/E-BIKE / SPECIAL)

Quando si parla di veicoli speciali è necessario parlare anche di pneumatici speciali. Non sempre i pneumatici di uso comune sono i più adatti per una PEDELEC (ricordiamo che i pneumatici per PEDELEC e E-BIKE devono avere il certificato di omologazione), o per veicoli speciali.

 

PEDELEC America

Per quel che riguarda le biciclette a Pedalata Assistita PEDELEC è necessario disporre di pneumatici molto performanti come scorrevolezza, tenuta e durata. Un pneumatico per PEDELEC deve sostenere una accelerazione maggiore ad una normale bicicletta, la stessa velocità di percorrenza di una curva risulta essere maggiore se comparata ad una bicicletta di uso comune. Il sistema di protezione alle forature deve essere di buone capacità, non tutte le PEDELEC sono facilmente riparabili. Una caratteristica fondamentale di un buon pneumatico per utilizzo con PEDELEC, deve essere la capacità di utilizzare l’energia fornita dalla batteria nel miglior modo possibile, favorendo così una più lunga percorrenza. Nella gamma SCHWALBE possiamo trovare pneumatici realizzati ad-Hoc e pneumatici certificati per l’utilzzo con Pedelec.

Nel settore delle Biciclette Special rientrano i Tandem, le Cargo, le Cruiser, i Tricicli reclinati e i Carrelli trasporto.

Cargo Uomo

Per i Tandem la carcassa dello pneumatico deve essere necessariamente rinforzata (possibilmente doppia) per poter sostenere anche lunghe percorrenze e disegno del battistrada che si adatti a molteplici utilizzi.

Cruiser Treasure Uomo

 

 

Le Cargo e Cruiser bike sostanzialmente hanno le stesse esigenze in fatto di pneumatici, ovvero scorrevolezza e comodità di guida. La sezione dello pneumatico è normalmente molto ampia, rispetto ad un utilizzo City, troviamo dunque sezioni minime da 2.00 fino a 2.35, tali da garantire un buon effetto ammortizzante in sostituzione della forcella ammortizzata. Il disegno del battistrada offre poi un alto grado di scorrevolezza sia su asciutto che su bagnato.

Per i tricicli reclinati la prerogativa principale è la minima resistenza al rotolamento e lunga durata, unita alla leggerezza e velocità. Per i carrelli da trasporto dobbiamo invece tener conto, oltre ad un alto indice di leggerezza, anche alla durata e confort di guida. Un plus per questo tipo di pneumatici è l’avere una banda riflettente laterale e un buon sistema contro le forature.

Tra i pneumatici SCHWALBE possiamo dunque scegliere tra i seguenti modelli:

 

Biciclette PEDELEC / E-BIKE

 

 

 

P

N

E

U

M

A

T

I

C

O

SUPERFICIE
Asfalto/Cemento Porfido/Sanpietrini Ciotolato Sterrato leggero Sterrato accidentato
ENERGIZER CONSIGLIATO UTILIZZABILE UTILIZZABILE SCONSIGLIATO
ENERGIZER PRO UTILIZZABILE CONSIGLIATO CONSIGLIATO SCONSIGLIATO
ENERGIZER PLUS UTILIZZABILE CONSIGLIATO CONSIGLIATO SCONSIGLIATO
BIG APPLE CONSIGLIATO CONSIGLIATO UTILIZZABILE SCONSIGLIATO
CRAZY BOB CONSIGLIATO CONSIGLIATO UTILIZZABILE SCONSIGLIATO
SMART SAM SCONSIGLIATO UTILIZZABILE UTILIZZABILE CONSIGLIATO
CX PRO UTILIZZABILE UTILIZZABILE CONSIGLIATO UTILIZZABILE
MARATHON MONDIAL UTILIZZABILE UTILIZZABILE CONSIGLIATO UTILIZZABILE
MARATHON DUREME CONSIGLIATO CONSIGLIATO UTILIZZABILE SCONSIGLIATO
MARATHON RACER CONSIGLIATO CONSIGLIATO UTILIZZABILE SCONSIGLIATO
MARATHON SUPREME CONSIGLIATO CONSIGLIATO UTILIZZABILE SCONSIGLIATO
MARATHON PLUS UTILIZZABILE CONSIGLIATO UTILIZZABILE SCONSIGLIATO
MARATHON PLUS TOUR UTILIZZABILE CONSIGLIATO CONSIGLIATO CONSIGLIATO
MARATHON CONSIGLIATO CONSIGLIATO UTILIZZABILE SCONSIGLIATO

 

 

Biciclette TANDEM / CARGO / CRUISER / TRICICLI / CARRELLI TRASPORTO

P 

N

E

U

M

A

T

I

C

O

TIPOLOGIA BICICLETTA
TANDEM CARGO/CRUISER TRICILI CARRELLI TRASPORTO
MARATHON DUREME TANDEM CONSIGLIATO SCONSIGLIATO SCONSIGLIATO SCONSIGLIATO
BIG APPLE UTILIZZABILE CONSIGLIATO SCONSIGLIATO SCONSIGLIATO
SUPER MOTO UTILIZZABILE CONSIGLIATO SCONSIGLIATO SCONSIGLIATO
FAT FRANK UTILIZZABILE CONSIGLIATO SCONSIGLIATO SCONSIGLIATO
RETURNER UTILIZZABILE CONSIGLIATO SCONSIGLIATO UTILIZZABILE
TRYKER SCONSIGLIATO SCONSIGLIATO CONSIGLIATO UTILIZZABILE
TRACER SCONSIGLIATO SCONSIGLIATO UTILIZZABILE CONSIGLIATO

 

A breve la quarta parte riguardante REHA (carrozzine-handbike)

Nuova Linea PEDELEC PANTHER motorizzate BOSCH

Il 2012 si apre con l’inserimento delle PEDELEC dotate di Motore BOSCH. Nella linea di prodotti PANTHER, distribuiti dalla König, trovate i primi 2 Modelli: la TE-9T Meral (donna) e la TE-9T (uomo).

 

TE-9T Motore Bosch versione Uomo

TE-9T Meral Motore Bosch versione Donna

 

 

 

 

 

 

 

 

Il Sistema BOSCH completo, Motore, Batteria, Pannello di Controllo LCD “Picture Bosch”

 

 

Elegante e sportiva nello stesso momento, la serie TE-9T utilizza il Motore Bosch eBike applicato al movimento centrale. La potenza nominale del motore è di 250watt che consente una assistenza alla pedalata fino al max. di 25 Km/h, come da Direttiva 2002/24/CE. La Batteria utilizzata è agli ioni di litio 288Wh, 36V, 8Ah, mentre il controllo e comando è affidato al pannello LCD HMI Bosch.

Il Pannello LCD permette di selezionare uno delle 12 possibili scelte di Assistenza (vedi tabella) in base alle specifiche esigenze. Permette poi di visualizzare la velocità media e attuale, la distanza del viaggio e totale, il chilometraggio ancora disponibile e, quando viene tolto, blocca il funzionamento del motore.

 

Il telaio è realizzato in alluminio double butted hydroforming che contiene il peso a soli 22Kg per il modello Meral( Donna) e 23Kg per il modello Herren (Uomo Telaio 53). Il passaggio delle trasmissioni sono tutte interne al telaio per un look filante e leggero. Il robusto portapacchi a tre aste (max. 25Kg) permette il massimo confort di trasporto. La comodità è garantita, durante il percorso asfaltato, dall’utilizzo di pneumatici SCHWALBE BIG APPLE 50-622 che offrono un buon effetto ammortizzante. Inoltre per il comfort,la Panther utilizza la comoda Sella Royal in Gel Moderate.  La sicurezza è assicurata dal sistema di frenata idraulico a disco Shimano DEORE, con disco anteriore da 180 e 160 al posteriore. I parafanghi  hanno un connettore con sfera interna che, sottoposto a violento sforzo, ne consente lo sgangio rapido senza la rottura. La serie sterzo è integrata per essere all’avanguardia tecnologicamente e le manopole sono dotate di bloccaggi alle estremita per il massimo controllo della guidabilità. Il Cambio utilizzato è lo SHIMANO  XT.

 

 

 

Per l’utilizzo notturno, all’anteriore è presente un faro TRELOCK DUO LS865 con switch ON/OFF da 25Lux, campo di visione 55 metri e visibilità di 900 metri. Al posteriore è presente il modello LS813 che offre un’irraggiamento di oltre 220° e visibilità da 120 metri. Il sistema di illuminazione viene alimentato da un mozzo a dinamo anteriore SHIMANO ALFINE DH-S 501.

Le biciclette elettriche sono tutte uguali?

Per niente! Le biciclette elettriche ne esistono di legali e non legali. Panther produce biciclette specifiche per le esigenze di qualsiasi nazione e in regola con le leggi presenti.

La prima cosa da fare per evitare incauti acquisti è chiedere una PEDELEC (pedal electric cycles), la corretta denominazione della bicicletta elettrica, che funziona tanto con il motore elettrico quanto con la forza dei muscoli delle gambe. Per l’Italia l’assistenza del motore elettrico è fissata, come dalla Direttiva 2002/24/CE,  al limite massimo di 25 Km/h.  Con la vera pedelec non rischi di incombere in multe/sequestri e puoi usarla, se lo desideri, senza casco. In Italia è permesso l’uso del motore elettrico per la partenza ma per superare i 6 km/h è necessario pedalare.

I modelli selezionati, dalla produzione Panther, per il mercato italiano riguardano il settore sportivo, urbano e turistico. Tutte le biciclette pedelec sono equipaggiate con batterie a ioni di litio e componenti di qualità. I sistemi di propulsione elettrica utilizzati sono:

  1. Panterra ED2 EX
  2. Panterra ED3
  3. Bosch eBike

Le caratteristiche dei sistemi di propulsione sono ben distinti tra loro, questo per accontentare le esigenze di tutti.

Pannello di controllo ED2-EX

Il sistema Panterra ED2 Ex rappresenta la semplicità di utilizzo, infatti presenta un pulsante di accensione/spegnimento e ,uno per variare la modalità di assistenza. Grazie alle sue ridotte dimensioni il look è compatto e leggero. L’autonomia media, per singola carica, è di cinquanta kilometri. Questo sistema lo troviamo nel modello TR111 herren, TR111 trapez, Diana, Diana confort , Diana confort 28 e America.

 

 

 

Pannello LCD di Controllo sistema ED3

Panterra Ed3 è l’evoluzione del sistema ED2 Ex.  Con Ed3 si ha voluto dare un pannello di controllo più completo e con più informazioni. Infatti nel display retro illuminato, posto sul manubrio, possiamo scegliere tra le nove possibili livelli di assistenza, controllare la velocità istantanea, velocità media, livello di carica, autonomia dei chilometri rimanenti, ora e molti altri parametri utili per la sicurezza e l’informazione. La percorrenza con una singola carica è di 40-80 chilometri in base alle impostazioni. Inoltre il sistema ED3 viene in aiuto alle esigenze delle persone cardiopatiche, infatti grazie al pulsante booster è possibile avviare la pedelec fino a 6 km/h evitando in questo modo lo sforzo cardiaco. Ed3 possiede il massimo livello di tecnologia. Questo sistema lo troviamo nel modello TE-777 uomo, TE-777 donna, TE-8MX e  TE-8CX.

 

Pannello LCD di controllo sistema Bosch

Bosch è il sistema con il numero maggiore di sensori al movimento, questo da le migliori prestazioni di spinta e percorrenza chilometriche (60-145km). L’azienda Tedesca è riuscita, in solo due anni dalla presentazione (Eurobike 2010) , ad imporsi al mercato come il sistema con il miglior rapporto di percorrenza kilometrica e potenza di carica. Questo sistema lo troviamo nel modello TE-9T e TE-9T meral.

Se desideri una pedelec innovativa e all’ avanguardia allora prova una PANTHER.

Il salva bicicletta

Probabilmente è uno degli accessori della bicicletta a cui si presta meno attenzione, se c’è bene altrimenti si fa lo stesso, di cosa stiamo parlando?

….ma del cavalletto naturalmente.

Non ci hai mai pensato? il cavalletto è il Tuo salva bicicletta, per piegare le leve freno o i comandi del cambio, basta un singolo colpo secco. La caduta solitaria della bicicletta appoggiata alla parete può provocare un grave danno. Non parliamo poi della verniciatura che si rovina, sia a causa del contatto con il terreno, che a causa delle leve freno/comandi che strisciano il telaio quando il manubrio si gira. Tu mi dirai che una parete libera, un palo della luce o una staccionata si trova sempre, vero, ma vero anche che non si presta mai molta attenzione quando si “appoggia” la bicicletta ed è in quel momento che la bicicletta cade. Dobbiamo dunque sperare che nella caduta non accompagni altre biciclette e soprattutto non incontrare il proprietario 👿   di una di queste; o potrebbe anche essere che la nostra parete d’appoggio debba essere pitturata di fresco 🙂 .

Battute a parte, tutto questo discorso serve a farvi capire che il CAVALLETTO non è un’accessorio così privo d’importanza come sembra e tra i cavalletti è da valutare attentamente ciò che il mercato offre.

Konig-Bike.it offre le soluzioni di Cavalletti prodotte da HEBIE.  Dal più semplice al più ricercato, dal più aggraziato al più robusto per un uso “gravoso” della bicicletta.

 

regolazione altezza

Una caratteristica comune, alla quasi totalità dei cavalletti prodotti da HEBIE, è la possibilità di regolare l’altezza del cavalletto (utile su terreni inclinati) agendo manualmente sul piedino e senza l’utilizzo di chiavi.

Stabilizzatore per lo sterzo

Un’altra caratteristica dei cavalletti, che non si tiene in considerazione, è il carico supportato. Tutti i cavalletti singoli Hebie supportano un carico di almeno 25Kg. mentre i cavalletti doppi possono supportare carichi di almento 50Kg (tenetelo presente nei vostri grandi Tours).  CONSIGLIO se caricate la bicicletta e temete degli improvvisi movimenti dello sterzo, prendete in considerazione di dotare la vostra bicicletta con uno stabilizzatore dello sterzo.

 

La gamma dei cavalletti Hebie è per tutte le tipologie di biciclette. Cavalletti da applicare al portapacco della ruota anteriore, cavalletti da applicare al telaio, centrali singoli o doppi e cavalletti da applicare al carro posteriore.

 

Mod. 632E per PEDELEC, E-BIKE

L’attenzione prestata ai mercati emergenti delle Biciclette Elettriche PEDELEC E-BIKE, ha portato alla realizzazione di uno specifico cavalletto per questo crescente mercato,  con il modello di cavalletto centrale 632E Hebie. Il modello 632E è un cavalletto singolo centrale, capace di supportare un peso di 40Kg , dal movimento e angolazione simile ai cavalletti utilizzati nelle grosse moto custom.

 

 

 

Ci raccomandiamo con l’acquisto della nuova bici o se aggiornate la vecchia, tenete in considerazione l’acquisto di un serio cavalletto Hebie,

Se trovate questo, con il cavalletto non avete problemi

….non per VOI!!  :mrgreen:

Panther E-Bike vince Plus x Award

Un motivo per festeggiare: alla Panther TE-777 Polaris è stato,  nelle categorie di alta qualità e design, assegnato il premio Plus X Award.

Siamo particolarmente felici di ricevere il premio supplementare come Product of the Year e nel gruppo di prodotti di apparecchiature per lo stile di vita (categoria Sport Fitness).

Il Plus X Award è un concorso per i prodotti innovativi nei settori della tecnologia, sport e stile di vita. Verrà assegnato quest’anno per l’ottava volta. Il premio viene dato ai produttori per il vantaggio qualità dei suoi prodotti. Le Panther TE-777 Polaris offrono il mix di innovazione, unicità, alta qualità made in Germany e design alla moda – in questo modo ha convinto la giuria.


Archivi