Articoli marcati con tag ‘gomme’
E’ arrivato l’inverno, cambio d’abiti
E’ arrivato l’inverno, cambio d’abiti. Già bisogna proprio dire che, come per i bikers, anche la vostra bicicletta necessità di un adeguamento degli accessori alla rigidità della Stagione.




La mia E-Bike non ha più l’autonomia di prima…
Hai appena preso la tua nuova E-bike, 100km dichiarati di autonomia massima, benissimo e allora via sulle strade e sentieri.
Ma a volte, però, già dopo pochi mesi, l’autonomia può non essere più la stessa, non ci riferiamo alla vita della batteria (supponendo di aver sempre seguito i suggerimenti del produttore), ma a tutta una serie di “concause” che potremmo racchiudere in un’unica parola MANUTENZIONE.
Ad inficiare le prestazioni della vostra E-bike, infatti, può essere l’assenza o scarsa manutenzione fatta a tutta una serie di componenti della bicicletta che andiamo qui ad elencare:
Pneumatici: avere una giusta pressione dei pneumatici (per tutte le E-Bike) è senza dubbio un’ottima cosa, il motore sia esso elettrico, a combustione o “muscolare” cala in prestazione se la pressione di marcia del pneumatico è troppo bassa per il terreno che stiamo affrontando. Dovremmo anche fare una distinzione più marcata sulle E-Bike per uso cittadino e per le MTB, quest’ultime infatti, viaggiando con terreni con minore aderenza tendono a “slittare” in salita se il battistrada è usurato, conseguentemente si ha uno spreco di energia della batteria.
Consigliamo dunque di controllare ad ogni uscita la pressione delle gomme e il livello del battistrada
Catena: la catena, molto probabilmente, ha bisogno di più attenzioni. L’usura non deriva solamente dalla quantità di Km che fa, ma anche in che condizioni li fa, ecco quindi che una buona pulizia con sgrassatori idonei e successiva oliata ne prolunga sicuramente la vita. Per gli olii consigliamo di utilizzarli in base al tempo e condizioni del percorso che andremo ad affrontare. Ultima raccomandazione è il cambio della catena, anche in condizioni di manutenzione preventiva ottima, la catena prima o poi va cambiata e nelle attuali E-bike con sensore di sforzo questo accade molto prima di come siamo abituati.
Arriva il maltempo cambio di pneumatici?
Uso la bicicletta una volta all’anno. Beh allora questo articolo non fa sicuramente per Te ma è rivolto principalmente a tutti gli agonisti o amatori per il settore Sportivo/Ludico o Cicloturisti e coloro che vivono in bike.
Nel campo sportivo/ludico dovremmo differenziare la Corsa dalla MTB, ma, è più corretto effettuare la differenziazione anche per tipologia di maltempo.
Solitamente infatti chi esce nei mesi Autunnali ed Invernali con la propria Bici da Corsa, affronterà solo percorsi asciutti o bagnati, è molto improbabile che si esca con il Ghiaccio o Neve cosa che invece accade con la MTB.
Per la corsa in condizioni di Bagnato esistono specifiche coperture prodotte dalla SCHWALBE, le Ultremo AQUA. Queste coperture offrono una grossa aderenza in condizioni di Bagnato/Umido con un minimo aumento della resistenza al rotolamento. Le Ultremo AQUA possono essere un’ottima soluzione Autunnale/Invernale che vi farà sicuramente pedalare in sicurezza.
Per la MTB il discorso invece è diverso, non ha senso, infatti, realizzare pneumatici specifici per le sole condizioni di bagnato, in quanto qualsiasi pneumatico per questo utilizzo prevede una seppur minima scanalatura. Potremmo invece avere l’esigenza di effettuare uscite con fondo ghiacciato o su neve, in questo caso la gamma SCHWALBE è molto ampia con ben 4 differenti modelli di Pneumatici Chiodati a seconda delle particolari esigenze:
ICE SPIKER PRO dotati di 361 chiodi con struttura in carburo di Tungsteno e rivestiti in alluminio per ridurre il peso, è il pneumatico ideale per le uscite su neve “perenne”.
ICE SPIKER è il fratello minore del sopra descritto ICE SPIKER PRO dotato di 304 robusti chiodi.
MARATHON WINTER è fornito di max. 240 chiodi e una tassellatura meno pronunciata rispetto alla serie ICE SPIKER, è ideale per uscite miste asciutto/ghiaccio/neve.
WINTER con max. 120 chiodi è il pneumatico che potremmo definire invernale a 360° per la vs. MTB secondaria o Trekking/Urban Bike
Per la vs. Bicicletta da trasporto Trekking o Urban Bike possiamo decidere di valutare se sia il caso di optare per una soluzione invernale prettamente improntata all’umido/pioggia o neve ghiaccio.
Un’ottima soluzione per la pioggia può essere l’utilizzo delle serie Marathon nelle versione Original e Plus. Questi pneumatici sono dotati di una tassellatura che non modifica di molto la scorrevolezza e di cinture di protezioni contro le forature.
Per il ghiaccio neve può essere invece utilizzato il già descritto WINTER disponibile in formati a sezione ridotta. Utilizzando pressioni più alte si può utilizzare lo pneumatico su strada normale diminuendo di molto il rumore provocato dai chiodi.
Rocket Ron Schwalbe 2013
La novità Eurobike 2013 con cui iniziamo è il nuovo Rocket Ron HS 438 .
Quattro anni fa si presentava al mondo come “il sogno del corridore diventa realtà”. Sicuramente peso, scorrevolezza e aderenza del Rocket Ron hs406 non aveva paragoni con gli altri pneumatici in commercio. In questi anni sono stati fatti dei miglioramenti ma i concorrenti si avvicinavano alle sue prestazioni. Schwalbe vuole dare la soddisfazione di riuscire a raggiungere il massimo ai suoi atleti e biker cosi ha deciso di rivedere lo pneumatico più veloce da XC.
Il risultato è l’aumento del 15 % per la scorrevolezza, aderenza e cosa più importante, per il meccanico e l’utilizzatore, la praticità di renderlo tubeless con più facilità grazie ai nuovi fianchi praticamente lisci. Questa facilità di trasformazione porta il nuovo Rocket Ron Hs 438 ad essere presentato nella versione evolution nella modalità solo Tubeless-Ready.
Qui l’immagine direttamente fotografata allo stand Schwalbe.
La versione pieghevole performance cambia oltre il battistrata anche la mescola che diventa da singola a doppia. Questa versione performance è giudicata da molti esperti ad un livello qualità/prezzo veramente ottimale.
Nella dimensione da ciclo cross il nuovo Rochet Ron si presenta solo tubolare fatto a mano.
Tutte le dimensioni disponibili sono riportate qui sotto.
Ice Spiker Pro
Ice Spiker Pro è lo pneumatico pieghevole per competizioni invernali e per circuiti ghiacciati. Schwalbe ISP ha tutte le caratteristiche del primo della classe. La carcassa Evolution rende lo pneumatico Ice Spiker Pro veramente veloce e agile. I 361 chiodi rende la sua aderenza massima anche sul ghiaccio e la mescola di gomma Winter risalta tutte le caratteristiche. Una precisazione importante: I 361 chiodi del pneumatico Ice Spiker Pro sono leggermente più lunghi e appuntiti del fratello Ice Spiker. Il motivo di questa differenza è la ricerca maniacale del peso e della velocità. Il giudizio espresso dal test eseguito dalla rivista specializzata “BIKE” è Super.