Schwalbe, Thunder Burt
Lo pneumatico Thunder Burt è per X-country. Tutti vogliono pneumatici più leggeri e veloci. Schwalbe con Thunder Burt vuole combinare, in un unico pneumatico, il meglio del Racing Ralph e del Furious Fred. Infatti la leggerezza, 400 grammi e la tenuta, doppia fila di tasselli laterali, rendono il nuovo pneumatico Schwalbe un lampo nei terreni battuti e secchi.
La gamma è disponibile in tutte le misure da MTB e cioè da 26 pollici, 27.5 pollici e 29 pollici.
La massima leggerezza la possiamo trovare nelle versioni TL-Ready ma noi consigliamo la via di mezzo cioè la SnakeSkin, TL Ready. Questo nostro suggerimento deriva da due fattori:
- il primo perchè le rocce aguzze sono la prima causa degli inconvenienti sui pneumatici da MTB e grazie alla protezione SnakeSkin questo si può evitare
- secondo motivo perchè la latticizzazione risulta molto più semplice.
Thunder Burt è velocissimo grazie al nuovo battistrada e alla sua carcassa evolution.
Schwalbe, Rock Razor
Rock Razor è lo pneumatico più famoso e il più veloce per le categorie Gravity/Enduro e AM. Il motivo della sua notorietà è partita dalla scelta del nome, che grazie ad un concorso promosso da Schwalbe su Facebook, ha interpellato i suoi fans per la decisione del nome. La scelta si basava su dieci nomi e tutti i fans registrati potevano dare la loro preferenza.
Il risultato del concorso è stato ROCK RAZOR.
A parte la storia del nome, Rock Razor è il primo pneumatico semi-slick per queste categorie. Infatti i Biker si lamentavano della difficoltà di rotolamento dei pneumatici di larghe sezioni anche nei percorsi più duri e secchi. Per questo motivo i tecnici Schwalbe hanno sviluppato un pneumatico leggero e scorrevole. Infatti il battistrada del Rock Razor si presenta con una tassellatura poco pronunciata e omogenea nella parte centrale e più artigliata invece nelle estremità. La piega al limite si può ancora fare!
La carcassa utilizzata è una evolution ma con la possibilità anche della nuova tecnica Super Gravity la quale permette più controllo alle basse pressioni. Infatti la mescola di gomma TrailStar è nella versione SG. Tutti i modelli sono TL-Ready con fianchi SnakeSkin per una migliore e facilità di latticizzazione.
Disponibile nelle misure da 26 pollici o 27.5 pollici.
Schwalbe Magic Mary, ora disponibile!
Come descritto nell’articolo del 28 giugno, il Magic Mary non sembra solo si comporti bene ma è riuscito a portare quel vantaggio che ha fatto vincere la coppa del mondo di downhill a Stevie Smith. La sua performance è stata straordinaria nell’ultima gara a Leogang in Austria, considerato che per vincere era bisogno solo di un miracolo. Infatti Stevie Smith è stato accompagnato da Schwalbe e dalla Provvidenza di Dio. Alla fine della gara si è aggiudicato il gradino più alto della coppa del mondo.
Ora possiamo dire che Magic Mary ha fatto il suo compito al massimo delle possibili prestazioni.
Adesso Magic mary è disponibile anche per le nostre prove e gare.
Schwalbe One, vince già
L’azienda Tedesca ha puntato molto nella costruzione e tecnologia del nuovo pneumatico da corsa per raggiungere i più alti risultati. Ecco che da un primo riscontro nel campo arrivano i primi risultati.
Come scritto, sulla rivista dell’azienda Bohle Profil, ben sei corridori hanno con Schwalbe One vinto le competizioni nazionali a cui partecipavano.
Il debutto di Schwalbe One sembra proprio sia positivo.
Per dare la possibilità a tutti di identificare lo Schwalbe One nel vostro punto vendita, l’azienda produttrice ha realizzato un accattivante display da banco e da pavimento.
Solo i più importanti rivenditori Schwalbe possono darvi le informazioni più corrette e consigliarvi al meglio su Schwalbe One. Se desideri trovare il punto vendita più vicino a Te premi qui o vai al nostro shop on-line.
LICHT24 – Busch & Müller
La ditta tedesca Busch & Müller è impegnata per la sicurezza di tutti i ciclisti. Per questo oltre a produrre veri fanali per biciclette, ricerca innovazioni tecnologiche per essere visti dagli altri frequentatori della strada.
.
Una tecnologia molto curiosa è rappresentata da LICHT24
Infatti se pensiamo alla durata di un giorno, troviamo la notte buia e il giorno illuminato. Ma sicuramente è di giorno che i ciclisti più diligenti vengono investiti o colpiti. Per questo l’idea di LICHT24 e cioè creare un faro che di notte illumina la strada che si percorre in bici e di giorno utilizzare la luce per farsi vedere dagli altri.
Tenere il faro acceso non è sufficiente per i tecnici di B & M, i quali hanno creato licht24. Licht24 ha raggiunto un risultato importante e migliorato l’utilizzo della bicicletta. Infatti di giorno Licht24 intensifica la potenza della luce nella zona del faro in maniera da cogliere l’attenzione degli altri frequentatori della strada e impedirgli di non vederci. Un sensore di luce automatico fa mutare la rifrazione e l’intensita della testa fanale quando il buio sopraggiunge e il faro ritorni a fare la massima luce sulla strada di notte.
Forse il video, preso dal sito ufficiale Busch & Müller, qui sotto può spiegare meglio il funzionamento.
Siamo tornati
Eccoci di ritorno. Purtroppo l’assenza è stata più di quella che pensavamo. Infatti due mesi sembrano tanti ma con le novità che ci sono, sono pochi!
Una buona notizia per tutti voi!
Sono a vostra disposizione: Luci, che dico luci, super fanali per la massima soddisfazione di illuminazione e sicurezza. Inoltre specchietti super funzionali e di tutte le dimensioni e forme.
Da Novembre 2013 sia a vostra disposizione per la fornitura dei prodotti Busch & Müller.
Al più presto, assieme agli altri prodotti, gli aggiornamenti sull’ e-commerce.