Articoli marcati con tag ‘tubeless corsa’
Liquido antiforatura solo per Tubeless?
No, il Liquido antiforatura tanto apprezzato da chi ha pneumatici Tubeless, non ha lo stesso “appeal” per gli utilizzatori tradizionali di pneumatici con camere d’aria. A nostro avviso a torto, perchè il Liquido antiforatura, può e dovrebbe essere utilizzato e portato con se da tutti i possessori di camere d’aria con meccanismo smontabile, come tutte le camere d’aria Schwalbe.
Ma a chi può essere più utile il liquido?
- Possessori di E-Bike con motore su ruota posteriore, che non ha una facilità di smontaggio, in questo caso proprio non si deve smontare.
- Possessori di City Bike ma anche bici da Corsa con pneumatici e camera (tipo i Durano), anche in questo caso facilita la riparazione.
Ma quando posso usare il Liquido antiforatura?
- Quando avete la classica foratura da spina / puntina. Non funziona su tagli soprattutto quelli derivanti da impatto, che son sempre 2.
- Quando avete una camera d’aria Schwalbe di qualsiasi versione, in quanto sono tutte dotate di valvola con meccanismo smontabile.
Gli attrezzi necessari sono solo 1, lo smontavalvole Schwalbe e se acquistate il liquido di Schalbe Doc Blue nella versione da 60 ml., l’attrezzo è compreso nella confezione.
Come per i Tubeless, il Liquido antiforatura può essere utilizzato in via preventiva inserendolo la prima volta e ricontrollandolo ogni 2/3 mesi.
Quantità di utilizzo:
30 ml. per bici da corsa e city bike fino 47-622 di ETRTO
60 ml. fino a 75-622 di ETRTO
90ml. fino a 120-599 di ETRTO
Solitamente i flacconcini sono da 60ml come il Doc Blue di Schwalbe e il TS-200 di Star BluBike
Esistono poi le confezioni da officina o da tenere a casa per rimpinguare il flacconcino da 500 ml. sia di Schwalbe che StarBluBike
Star BluBike ha anche una ulteriore versione da 120ml. del suo TS-200
Consigliate ai vostri clienti di portarne con se, sempre un flacconcino nella borsetta sottosella o anche assieme al rossetto nella borsa 😉
ProOne Schwalbe
A due anni dalla nascita di One, il nuovo fratello da corsa. Il suo nome è “PRO ONE”.
Vista la tendenza e l’aumento dell’utilizzo del pneumatico tubeless sulle ruote da corsa, la novità Schwalbe è proprio nel vertice di questa. Infatti Pro one è un pneumatico tubeless di alta gamma con tutti gli ultimi ritrovati. Grazie alla sua costruzione lo pneumatico risulta leggerissimo e super sicuro. L’impiego del nuovo sistema d’intreccio MicroSkin, la carcassa risulta super redditizia in tutti i parametri di qualità. Rotolamento, Grip, Protezione e durata sono al top. Per specifiche consulta la descrizione al link.
Le aspettative sono molte, ora basta solo il giudizio degli atleti e degli appassionati pro.
5 squadre pro tour montano pneumatici Schwalbe
Come riportato nel sito ufficiale Schwalbe Italia, le squadre equipaggiate con tubolari e pneumatici Schwalbe sono arrivate a 5.
Notizia ripresa dal sito Schwalbe
“Nel 2013, cinque squadre professioniste correranno con pneumatici Schwalbe. Questo enfatizza chiaramente l’impegno del fornitore di pneumatici di Reichshof Wehnrath, vicino a Colonia, per raggiungere maggiori obiettivi nel ciclismo.
Schwalbe ha incrementato la sua collaborazione con i team professionisti, da due a cinque squadre. Oltre ai team RadioShack-Leopard (Lussemburgo) e Vini Fantini (Italia), ora ci sono anche due squadre mondiali, la FDJ e la AG2R La Mondiale (entrambe francesi) e il Professional Continental-Team IAM Cycling (Svizzera). Con lincremento delle sue attività di sponsorizzazione Schwalbe dichiara: ” vogliamo collaborare insieme alle squadre professioniste per migliorare i nostri prodotti, al fine di soddisfare gli standard più elevati e promuovere nuove tecnologie come il tubeless per la bicicletta da corsa”, dice Christian Lademann Product Manager Schwalbe, egli stesso ex ciclista professionista. Oltre a questo, lazienda intende aumentare la propria presenza a livello internazionale e dimostrare la qualità del proprio marchio. I nuovi team rafforzeranno ulteriormente la fama di Schwalbe, in particolare nelle nazioni come Francia e Italia, dove il ciclismo su strada è molto affermato.
La sponsorizzazione per Schwalbe è più di una semplice fornitura di pneumatici del calibro di Ultremo HT, Ultremo ZX o Tubeless Ready. Vi è una collaborazione “eccezionalmente in simbiosi” tra gli atleti dei team designati ed i tecnici della società. Da questa collaborazione, numerosi suggerimenti sono stati integrati nella produzione degli pneumatici. Si creano costantemente nuove idee per un ulteriore sviluppo degli pneumatici grazie anche alla maggiore presenza di tecnici del Race Support Schwalbe durante la gara e anche in allenamento. Queste idee fluiscono nel programma di sviluppo Schwalbe e il risultato sono prototipi etichettati come “First Ride”, che sono messi a disposizione dei team per essere testati.”
Noi della Konig pensiamo che un buon produttore non deve solo produrre ma dare il massimo in tutta la catena commerciale e di ricerca.
Per questo proponiamo solo Schwalbe.
Ultremo Tubeless
Sembra proprio un nuovo pianeta. Percorrere la strada con i tubeless da corsa Ultremo ZX è come provare la nuova bicicletta. Sensazione o realtà la cosa importante è che è il migliore.
Un video originale Schwalbe può rendere l’idea:
Come dal sito Ultremo.com riportiamo le vere caratteristiche
No Tube = No Problem
Tubeless per biciclette da corsa. Abbiamo lavorato a lungo per ottenere questo. Ora siamo veramente soddisfatti dei vantaggi.
Estremamente veloce
Nessun componente di attrito tra pneumatico e camera d’aria. Resistenza al rotolamento ridotta al minimo! (come nel super leggero Ultremo ZLX).
Estremamente sicuro
Praticamente esclusa la perdita d’aria improvvisa. Raddoppiata la protezione contro le pizzicature laterali. Protezione contro le forature ottimale se si combina l’utilizzo di un liquido sigillante: le forature vengono immediatamente riparate.
Go Tubeless
l’installazione non è difficile. Sono necessari un cerchio tubeless e una valvola adatta. Le leve per pneumatici devono essere utilizzate con molta cautela. Prima di gonfiare, lubrificare il tallone dello pneumatico con fluido di montaggio (Easy Fit). La valvola deve essere posizionata tra i talloni dello pneumatico. Per gonfiare, è necessario un getto forte d’aria (pompa a terra). Quando lo pneumatico si posiziona sul cerchio, si deve udire il rumore acustico dell’innesto. Sgonfiare e riempire con il fluido sigillante attraverso la valvola. 30 ml di Doc Blue per ogni pneumatico è sufficiente. Se si incorre in una foratura durante il tragitto, rimuovere la valvola e installare una camera d’aria.
Pieghevole 23-622 (295g)
Disponibile da oggi.