Articoli marcati con tag ‘parcheggio’
Standlight e…
Light at close range (Luce a distanza ravvicinata)
Per una guida sicura, è importante poter vedere la strada direttamente davanti alla bicicletta. Dossi o buche sulla strada possono essere visti meglio se questa zona è illuminata. In modo da poter aggirare con una sterzata breve e intuitiva l’ostacolo. Durante l’oscurità, questo è possibile solo se l’area compresa tra uno e quattro metri davanti alla bicicletta è illuminata in modo brillante e omogeneo. Soggettivamente, la luce a distanza ravvicinata dev’essere maggiore se la guida è lenta, perché l’equilibrio di una persona può essere più facilmente influenzato da ostacoli.
“Con luce a distanza ravvicinata” si vuol significare che il campo luminoso emesso dai nostri fari inizia direttamente un metro davanti alla bicicletta.
Sensor automatic /sensore automatico)
„Sensore automatico“ di solito significa che il faro si attiva automaticamente quando si pedala durante il tramonto o l’oscurità e si spegne quando esposto alla luce del giorno. Per questa funzione è necessaria una fornitura continua di energia tramite una dinamo a mozzo. Affinché il faro non reagisca erroneamente ai fari dell’auto, il sensore funziona con un ritardo.
Nei fari dotati di luce di marcia diurna, il sensore passa automaticamente dalla modalità giorno a quella notte.
Standlight (luce di stazionamento)
Questa innovazione presentata da Busch + Müller negli anni Novanta è diventata uno standard di sicurezza. L’affisso “più” significa che il prodotto è dotato di luce di posizione. Per questa funzione, non sono necessarie batterie. Funziona in questo modo: non appena la bicicletta si ferma, il fanale anteriore è alimentato da un condensatore che non richiede manutenzione. Questo condensatore viene caricato durante il viaggio.
A proposito: la funzione Standlight di un faro LUMOTEC può brillare per diversi minuti. Pertanto, il faro di molti fari IQ può essere disattivato manualmente, in modo da non attirare i ladri verso una bicicletta parcheggiata.
Il salva bicicletta
Probabilmente è uno degli accessori della bicicletta a cui si presta meno attenzione, se c’è bene altrimenti si fa lo stesso, di cosa stiamo parlando?
….ma del cavalletto naturalmente.
Non ci hai mai pensato? il cavalletto è il Tuo salva bicicletta, per piegare le leve freno o i comandi del cambio, basta un singolo colpo secco. La caduta solitaria della bicicletta appoggiata alla parete può provocare un grave danno. Non parliamo poi della verniciatura che si rovina, sia a causa del contatto con il terreno, che a causa delle leve freno/comandi che strisciano il telaio quando il manubrio si gira. Tu mi dirai che una parete libera, un palo della luce o una staccionata si trova sempre, vero, ma vero anche che non si presta mai molta attenzione quando si “appoggia” la bicicletta ed è in quel momento che la bicicletta cade. Dobbiamo dunque sperare che nella caduta non accompagni altre biciclette e soprattutto non incontrare il proprietario 👿 di una di queste; o potrebbe anche essere che la nostra parete d’appoggio debba essere pitturata di fresco 🙂 .
Battute a parte, tutto questo discorso serve a farvi capire che il CAVALLETTO non è un’accessorio così privo d’importanza come sembra e tra i cavalletti è da valutare attentamente ciò che il mercato offre.
Konig-Bike.it offre le soluzioni di Cavalletti prodotte da HEBIE. Dal più semplice al più ricercato, dal più aggraziato al più robusto per un uso “gravoso” della bicicletta.
Una caratteristica comune, alla quasi totalità dei cavalletti prodotti da HEBIE, è la possibilità di regolare l’altezza del cavalletto (utile su terreni inclinati) agendo manualmente sul piedino e senza l’utilizzo di chiavi.
Un’altra caratteristica dei cavalletti, che non si tiene in considerazione, è il carico supportato. Tutti i cavalletti singoli Hebie supportano un carico di almeno 25Kg. mentre i cavalletti doppi possono supportare carichi di almento 50Kg (tenetelo presente nei vostri grandi Tours). CONSIGLIO se caricate la bicicletta e temete degli improvvisi movimenti dello sterzo, prendete in considerazione di dotare la vostra bicicletta con uno stabilizzatore dello sterzo.
La gamma dei cavalletti Hebie è per tutte le tipologie di biciclette. Cavalletti da applicare al portapacco della ruota anteriore, cavalletti da applicare al telaio, centrali singoli o doppi e cavalletti da applicare al carro posteriore.
L’attenzione prestata ai mercati emergenti delle Biciclette Elettriche PEDELEC E-BIKE, ha portato alla realizzazione di uno specifico cavalletto per questo crescente mercato, con il modello di cavalletto centrale 632E Hebie. Il modello 632E è un cavalletto singolo centrale, capace di supportare un peso di 40Kg , dal movimento e angolazione simile ai cavalletti utilizzati nelle grosse moto custom.
Ci raccomandiamo con l’acquisto della nuova bici o se aggiornate la vecchia, tenete in considerazione l’acquisto di un serio cavalletto Hebie,
….non per VOI!!