Articoli marcati con tag ‘lcd deck’

Sempre a portata di mano e occhi

 

Phonepad klickfix montatao

 

Il telefono e il gps e il cruscotto (cockpit per l’E-bike Road) , il nostro manubrio si popola di accessori.

Ma se invece siamo minimalisti e volessimo avere tutto racchiuso in un unico accessorio?

In questo caso il primo pensiero si rivolge direttamente allo Smartphone ovviamente, dove possiamo avere tutte le funzioni racchiuse in un singolo oggetto.

Serve dunque pensare ad un supporto di qualità il più universale possibile, ovvero che possa ospitare differenti modelli di smartphone e che possa anche essere facilmente ruotabile.

Il PhonePad di Klickfix sia nella versione Loop che Quad Mini, può assolutamente essere la giusta soluzione.

 

PhonePad Loop

PhonePad versione LOOP

Phonepad Quad Mini

PhonePad versione Mini Quad

 

 

Un supporto molto sicuro con sistema siliconico elastico di alta qualità, anche dopo lunga esposizione al sole, in entrambe i modelli solido attacco al manubrio.

 

Piastra di supporto porta smartphone

 

 

La basetta di appoggio presenta degli ulteriori elementi siliconici che permettono lo smorzamento delle vibrazioni, in modo tale da non provocare la rottura del supporto.

 

Differenze tra versione LOOP e QUAD MINI

 

Solo UNA:

LOOP è una versione che si aggancia al manubrio con una fascetta in plastica e serrata con fascetta a velcro. La base e sempre ruotabile di 360° a step di 10°. Possiamo considerarlo come Semi Fisso

QUAD MINI è la stessa versione del LOOP ma con differente attacco. Si fissa al manubrio con un attacco mini quad, che permette, con un semplice click sul tasto rosso, di sganciare tutta la piastrina per rispondere al telefono o per portarlo con se nei momenti di pausa. l’Attacco Mini Quad si fissa al manubrio con apposita fascetta metallica inserita in guaina plastica (tutto in dotazione).

 

Come dicevamo sopra, il sistema è molto utile per tutte le E-bike sprovviste di display, ma che hanno una APP per Smartphone.

 

 

 

 

 

Le biciclette elettriche sono tutte uguali?

Per niente! Le biciclette elettriche ne esistono di legali e non legali. Panther produce biciclette specifiche per le esigenze di qualsiasi nazione e in regola con le leggi presenti.

La prima cosa da fare per evitare incauti acquisti è chiedere una PEDELEC (pedal electric cycles), la corretta denominazione della bicicletta elettrica, che funziona tanto con il motore elettrico quanto con la forza dei muscoli delle gambe. Per l’Italia l’assistenza del motore elettrico è fissata, come dalla Direttiva 2002/24/CE,  al limite massimo di 25 Km/h.  Con la vera pedelec non rischi di incombere in multe/sequestri e puoi usarla, se lo desideri, senza casco. In Italia è permesso l’uso del motore elettrico per la partenza ma per superare i 6 km/h è necessario pedalare.

I modelli selezionati, dalla produzione Panther, per il mercato italiano riguardano il settore sportivo, urbano e turistico. Tutte le biciclette pedelec sono equipaggiate con batterie a ioni di litio e componenti di qualità. I sistemi di propulsione elettrica utilizzati sono:

  1. Panterra ED2 EX
  2. Panterra ED3
  3. Bosch eBike

Le caratteristiche dei sistemi di propulsione sono ben distinti tra loro, questo per accontentare le esigenze di tutti.

Pannello di controllo ED2-EX

Il sistema Panterra ED2 Ex rappresenta la semplicità di utilizzo, infatti presenta un pulsante di accensione/spegnimento e ,uno per variare la modalità di assistenza. Grazie alle sue ridotte dimensioni il look è compatto e leggero. L’autonomia media, per singola carica, è di cinquanta kilometri. Questo sistema lo troviamo nel modello TR111 herren, TR111 trapez, Diana, Diana confort , Diana confort 28 e America.

 

 

 

Pannello LCD di Controllo sistema ED3

Panterra Ed3 è l’evoluzione del sistema ED2 Ex.  Con Ed3 si ha voluto dare un pannello di controllo più completo e con più informazioni. Infatti nel display retro illuminato, posto sul manubrio, possiamo scegliere tra le nove possibili livelli di assistenza, controllare la velocità istantanea, velocità media, livello di carica, autonomia dei chilometri rimanenti, ora e molti altri parametri utili per la sicurezza e l’informazione. La percorrenza con una singola carica è di 40-80 chilometri in base alle impostazioni. Inoltre il sistema ED3 viene in aiuto alle esigenze delle persone cardiopatiche, infatti grazie al pulsante booster è possibile avviare la pedelec fino a 6 km/h evitando in questo modo lo sforzo cardiaco. Ed3 possiede il massimo livello di tecnologia. Questo sistema lo troviamo nel modello TE-777 uomo, TE-777 donna, TE-8MX e  TE-8CX.

 

Pannello LCD di controllo sistema Bosch

Bosch è il sistema con il numero maggiore di sensori al movimento, questo da le migliori prestazioni di spinta e percorrenza chilometriche (60-145km). L’azienda Tedesca è riuscita, in solo due anni dalla presentazione (Eurobike 2010) , ad imporsi al mercato come il sistema con il miglior rapporto di percorrenza kilometrica e potenza di carica. Questo sistema lo troviamo nel modello TE-9T e TE-9T meral.

Se desideri una pedelec innovativa e all’ avanguardia allora prova una PANTHER.

Panther E-Bike vince Plus x Award

Un motivo per festeggiare: alla Panther TE-777 Polaris è stato,  nelle categorie di alta qualità e design, assegnato il premio Plus X Award.

Siamo particolarmente felici di ricevere il premio supplementare come Product of the Year e nel gruppo di prodotti di apparecchiature per lo stile di vita (categoria Sport Fitness).

Il Plus X Award è un concorso per i prodotti innovativi nei settori della tecnologia, sport e stile di vita. Verrà assegnato quest’anno per l’ottava volta. Il premio viene dato ai produttori per il vantaggio qualità dei suoi prodotti. Le Panther TE-777 Polaris offrono il mix di innovazione, unicità, alta qualità made in Germany e design alla moda – in questo modo ha convinto la giuria.


Archivi