Articoli marcati con tag ‘esplorazione’
Trails, Bello sono convinto, partecipo…ma dove metto il tutto?
…continuazione di Trails, guardo la strada o il panorama? parte 2 Illuminazione
…continuazione di Trails, l’alternativa al solito giro in bici. parte 1 Gomme
Ora che ho preso le Gomme giuste, l’impianto di illuminazione è adeguato, devo pensare a mettere tutto ciò che mi porterò dietro nei vari Trails che andrò a fare.
Le borse per Bikepacking, forse il dilemma maggiore per completare la bici da utilizzare in un Trail…ma anche per chi usa la bici nel quotidiano e allora via alla scelta.
Di borse ce ne sono una infinità, forma, colori, posizionamento nella bike, waterproof o water resistent, specifiche per alcune funzioni addizionali.
Alla base della nostra scelta, ovviamente c’è la quantità di materiale che vogliamo trasportare, in base a questa decisione possiamo valutare la grandezza e il suo posizionamento. Quest’ultimo lo potremmo dividere per:
- Borse al Manubrio
- Borse Telaio (tra la sezione manubrio e la Sella)
- Borse Zona Sella
- Borse al Portapacco
L’altra scelta che dobbiamo valutare, condizionata però da dove e in che periodo affrontiamo il nostro Trail, è sulla capacità di resistenza alla pioggia. Abbiamo dunque, oltre alle borse standard anche:
- Waterproof, alti volumi di acqua supportati, di peso leggermente superiore alla media.
- Water Resistent, capaci di sopportare piccoli/medi volumi di pioggia (quasi sempre dotate di cappuccio) e con peso in linea con le borse standard.
Come ultima scelta, anche se non meno importante, è la tipologia di attacco e funzioni supplementari che la borsa può avere, per Voi necessarie. Possiamo dunque avere borse con i seguenti attacchi:
- Strap a Velcro, posso essere definite delle semi fisse, staccabili si, ma solitamente rimangono attaccate alla bike per tutta la durata del Trail, peso molto esiguo.
- Fisse, normalmente ancorate nelle varie posizioni della bike a mezzo di Viti, peso basso.
- Con Attacchi, dotate di un attacco in 2 parti, uno sulla borsa e uno sulla bicicletta, leggero aumento di peso del sistema, ma estremamente semplice la rimozione e posizionamento su altra bici o parte della bicicletta
A completare quanto detto sul capito precedente e molto inerente ai Trail, sono le borse e/o custodie con funzioni particolari, troviamo quindi soluzioni per:
- Porta Cartine / Mappe, molto utilizzate nelle gare di Orienteering
- Porta Cellulare / Tablet, qui possiamo trovare la sola custodia o la borsa completa con questa funzione inglobata
- Porta Attrezzi / Borracce
EXPOBICI 2012 NOVITA!!!
Perchè si fanno le Fiere?
Ma per presentare le novità del proprio catalogo!!!
Ecco che la nostra partecipazione anche quest’anno a EXPOBICI 2012 a PADOVA il 22-24 Settembre, è il miglior modo possibile per presentare e far toccare con mano tutte le nostre novità.
Tra queste, vogliamo porre in evidenza, un nuovo modello che arricchisce la già nutrita famiglia di Biciclette elettriche PEDELEC dotate di motore BOSCH presenti nel nostro catalogo la TE-9C.
Questa bicicletta PEDELEC è stata pensata e realizzata per tutte le persone che desiderano un mezzo innovativo, confortevole, affidabile, elegante, funzionale e molto ancora.
La TE-9C è equipaggiata di un sistema di assistenza Bosch che al momento è il più affidabile e performante della sua categoria. Il sistema cambio al mozzo è il famoso NuVinci 360° che grazie al sistema a sfere in bagno d’olio può garantire il perfetto rapporto di avanzamento desiderato. Il telaio in alluminio leggero e dedicato assicura una guida sicura e un controllo totale. Il confort è raggiunto grazie alla sospensione anteriore, dal reggisella ammortizzato e dagli pneumatici omologati per le pedelec, chiaramente Schwalbe. L’impianto luce è alimentato dal mozzo a dinamo Shimano, il quale fornisce agli apparati di illuminazione di notevole pregio un sicuro effetto visivo. Per tutti gli altri componenti la qualità è garantita dal costruttore PANTHER.
Questa è la prima di una lunga serie di novità che potrete vedere se venite a trovarci a EXPOBICI
presso il PAD. 5 CORSIA B STAND 133
Arrivederci a PADOVA.
Attacchi KLICKfix al passo con la tecnologia
Possiamo uscire in bicicletta senza il cappello? o senza i guanti? al limite ci possiamo dimenticare la mantellina protettiva, ma MAI senza il cellulare.
Se lo utilizzi solo come telefono sicuramente da qualche parte riesci a metterlo, ma gli attuali Smart Phones sono dotati delle famose APPS. Le APPS riescono a trasformare il tuo telefono in un potente sistema GPS, è per questo che avrai bisogno di un supporto stabile, che possa essere sempre facilmente consultabile e che ti consenta di sfruttare tutte le funzionalità (Touch e rotazione schermo).
Il prodotto PHONE BAG di KLICKfix sicuramente copre questa nuova esigenza, è dotato infatti di finestra trasparente per la consultazione e utilizzo della funzione Touch. PHONE BAG viene fornito assieme ad un attacco a manubrio o telaio KLICKfix (RK000210). L’attacco è in grado di far ruotare a step di 10° o di 90° il tuo Smart Phone, per poter visualizzare le informazioni orizzontalmente (se il tuo cellulare prevede questa funzionalità).
Con PHONE BAG puoi trasformare il Tuo manubrio in una plancia di controllo, con computer di bordo. Il Tuo IPHONE o GALAXY e altri smart phones, rimangono saldamente ancorati e, all’occorrenza, rimovibile con un semplice Click.
Se credi nel detto “Meno è meglio”, allora PHONE BAG fa al Tuo caso, un’unico strumento per più cose.
Le biciclette elettriche sono tutte uguali?
Per niente! Le biciclette elettriche ne esistono di legali e non legali. Panther produce biciclette specifiche per le esigenze di qualsiasi nazione e in regola con le leggi presenti.
La prima cosa da fare per evitare incauti acquisti è chiedere una PEDELEC (pedal electric cycles), la corretta denominazione della bicicletta elettrica, che funziona tanto con il motore elettrico quanto con la forza dei muscoli delle gambe. Per l’Italia l’assistenza del motore elettrico è fissata, come dalla Direttiva 2002/24/CE, al limite massimo di 25 Km/h. Con la vera pedelec non rischi di incombere in multe/sequestri e puoi usarla, se lo desideri, senza casco. In Italia è permesso l’uso del motore elettrico per la partenza ma per superare i 6 km/h è necessario pedalare.
I modelli selezionati, dalla produzione Panther, per il mercato italiano riguardano il settore sportivo, urbano e turistico. Tutte le biciclette pedelec sono equipaggiate con batterie a ioni di litio e componenti di qualità. I sistemi di propulsione elettrica utilizzati sono:
- Panterra ED2 EX
- Panterra ED3
- Bosch eBike
Le caratteristiche dei sistemi di propulsione sono ben distinti tra loro, questo per accontentare le esigenze di tutti.
Il sistema Panterra ED2 Ex rappresenta la semplicità di utilizzo, infatti presenta un pulsante di accensione/spegnimento e ,uno per variare la modalità di assistenza. Grazie alle sue ridotte dimensioni il look è compatto e leggero. L’autonomia media, per singola carica, è di cinquanta kilometri. Questo sistema lo troviamo nel modello TR111 herren, TR111 trapez, Diana, Diana confort , Diana confort 28 e America.
Panterra Ed3 è l’evoluzione del sistema ED2 Ex. Con Ed3 si ha voluto dare un pannello di controllo più completo e con più informazioni. Infatti nel display retro illuminato, posto sul manubrio, possiamo scegliere tra le nove possibili livelli di assistenza, controllare la velocità istantanea, velocità media, livello di carica, autonomia dei chilometri rimanenti, ora e molti altri parametri utili per la sicurezza e l’informazione. La percorrenza con una singola carica è di 40-80 chilometri in base alle impostazioni. Inoltre il sistema ED3 viene in aiuto alle esigenze delle persone cardiopatiche, infatti grazie al pulsante booster è possibile avviare la pedelec fino a 6 km/h evitando in questo modo lo sforzo cardiaco. Ed3 possiede il massimo livello di tecnologia. Questo sistema lo troviamo nel modello TE-777 uomo, TE-777 donna, TE-8MX e TE-8CX.
Bosch è il sistema con il numero maggiore di sensori al movimento, questo da le migliori prestazioni di spinta e percorrenza chilometriche (60-145km). L’azienda Tedesca è riuscita, in solo due anni dalla presentazione (Eurobike 2010) , ad imporsi al mercato come il sistema con il miglior rapporto di percorrenza kilometrica e potenza di carica. Questo sistema lo troviamo nel modello TE-9T e TE-9T meral.
Se desideri una pedelec innovativa e all’ avanguardia allora prova una PANTHER.
Il salva bicicletta
Probabilmente è uno degli accessori della bicicletta a cui si presta meno attenzione, se c’è bene altrimenti si fa lo stesso, di cosa stiamo parlando?
….ma del cavalletto naturalmente.
Non ci hai mai pensato? il cavalletto è il Tuo salva bicicletta, per piegare le leve freno o i comandi del cambio, basta un singolo colpo secco. La caduta solitaria della bicicletta appoggiata alla parete può provocare un grave danno. Non parliamo poi della verniciatura che si rovina, sia a causa del contatto con il terreno, che a causa delle leve freno/comandi che strisciano il telaio quando il manubrio si gira. Tu mi dirai che una parete libera, un palo della luce o una staccionata si trova sempre, vero, ma vero anche che non si presta mai molta attenzione quando si “appoggia” la bicicletta ed è in quel momento che la bicicletta cade. Dobbiamo dunque sperare che nella caduta non accompagni altre biciclette e soprattutto non incontrare il proprietario 👿 di una di queste; o potrebbe anche essere che la nostra parete d’appoggio debba essere pitturata di fresco 🙂 .
Battute a parte, tutto questo discorso serve a farvi capire che il CAVALLETTO non è un’accessorio così privo d’importanza come sembra e tra i cavalletti è da valutare attentamente ciò che il mercato offre.
Konig-Bike.it offre le soluzioni di Cavalletti prodotte da HEBIE. Dal più semplice al più ricercato, dal più aggraziato al più robusto per un uso “gravoso” della bicicletta.
Una caratteristica comune, alla quasi totalità dei cavalletti prodotti da HEBIE, è la possibilità di regolare l’altezza del cavalletto (utile su terreni inclinati) agendo manualmente sul piedino e senza l’utilizzo di chiavi.
Un’altra caratteristica dei cavalletti, che non si tiene in considerazione, è il carico supportato. Tutti i cavalletti singoli Hebie supportano un carico di almeno 25Kg. mentre i cavalletti doppi possono supportare carichi di almento 50Kg (tenetelo presente nei vostri grandi Tours). CONSIGLIO se caricate la bicicletta e temete degli improvvisi movimenti dello sterzo, prendete in considerazione di dotare la vostra bicicletta con uno stabilizzatore dello sterzo.
La gamma dei cavalletti Hebie è per tutte le tipologie di biciclette. Cavalletti da applicare al portapacco della ruota anteriore, cavalletti da applicare al telaio, centrali singoli o doppi e cavalletti da applicare al carro posteriore.
L’attenzione prestata ai mercati emergenti delle Biciclette Elettriche PEDELEC E-BIKE, ha portato alla realizzazione di uno specifico cavalletto per questo crescente mercato, con il modello di cavalletto centrale 632E Hebie. Il modello 632E è un cavalletto singolo centrale, capace di supportare un peso di 40Kg , dal movimento e angolazione simile ai cavalletti utilizzati nelle grosse moto custom.
Ci raccomandiamo con l’acquisto della nuova bici o se aggiornate la vecchia, tenete in considerazione l’acquisto di un serio cavalletto Hebie,
….non per VOI!!
Dove trovi il tuo Pneumatico?
Sei un appassionato di All Mountain? Non trovi lo pneumatico Ultremo per la tua specialità? Vuoi un pneumatico che non lasci segni nel pavimento per la Tua carrozzina e non lo trovi all’interno del nostro Sito?
Attraverso la seguente tabella potrai trovare su che categoria di utilizzo sono presenti i modelli (elencati per nomi) di pneumatici.