Articoli marcati con tag ‘carter’

E’ arrivato l’inverno, cambio d’abiti

E’ arrivato l’inverno, cambio d’abiti. Già bisogna proprio dire che, come per i bikers, anche la vostra bicicletta necessità di un adeguamento degli accessori alla rigidità della Stagione.

Procediamo dunque alla vestizione, che prevede di adottare parafanghi e carter di diverse forme, a seconda dell’utilizzo e tipo di bicicletta. Per i Carter possiamo passare dal tradizionale Carter tipo City Bike, agli innovativi ChainGlider ideali per E-Bike e Monocorona. Questi particolari carter non pregiudicano in alcun modo le prestazioni del mezzo.
Parafango MTB Hebie fisso
Per quel che riguarda gli pneumatici, l’imperativo è la tassellatura.. In MTB e Gravel tenderemo a prendere gomme con tasselli più pronunciati, mentre in Corsa e City si cercherà di adottare gomme con, almeno, una minima tassellatura per favorire la ciclabilità in ambiente piovoso. Nel caso di presenza di neve e ghiaccio per tutte le attività sportive o cittadine esistono soluzioni di gomme chiodate.
Pneumatico G-One Schwalbe Gravel
E veniamo a noi, bikers – ciclisti, si perchè in inverno ovviamente ci vestiamo di più e in certe situazioni è meglio avere sempre un cambio o una protezione ulteriore. Se non utilizziamo lo zaino o non ci basta, avremo la necessità di dotare la nostra bicicletta con opportune borse. Dalle classiche borse frontali e laterali al portapacco, a soluzioni per utilizzi estremi al sottosella, che non pregiudicano le funzionalità della bicicletta.
Borsa Norco anteriore Tablet
Una ulteriore “protezione” che non ci dobbiamo dimenticare è l’ingrassaggio e lubrificazione di tutte le componenti d’atrito e sfregamento meccanico (freni esclusi 🙂 ). Utilizzeremo quindi opportuni grassi e olii invernali resistenti a basse temperature e condizioni atmosferiche particolari (pioggia Neve).
Star Blubike Grasso per Bicicletta
Ed ora che tutta la bici è bella addobbata come un Albero di Natale,  possiamo affrontare l’inverno in tutta sicurezza,
 ah già Auguri anticipati a tutti.
Buone pedalate.

Carter Hebie per biciclette

La parola carter può non essere molto compresa dalle persone che non sono del settore ma corrisponde alla protezione catena.

E’ possibile trovare questo accessorio bici costruito in vari materiali: alluminio (Alu), ferro (Fe), polipropilene (Pp) o policarbonato (Pc).

Questi materiali possono subire alterazioni molecolari in base alle percentuali e aggiunte di altri materiali.

Per capirci due carter in polipropilene possono essere diversi come materiale costruttivo anche se entrambi costruiti in polipropilene.

Il produttore tedesco Hebie gmbh, grazie al suo reparto di ricerca ha raggiunto nei suoi oltre 150 anni di esperienza (fondata nel 1868) una conoscenza nella costruzione di carter assai elevata.

I test eseguiti e la diffusione nelle più provate nazioni del mondo hanno dimostrato che le caratteristiche tecniche dei prodotti non vengono alterate.

Da una nostra conoscenza abbiamo suddiviso le protezioni catena in quattro categorie:

  1. Disco corona  (figura 1)
  2. Carter Ingranaggio singolo  (figura 2)
  3. Carter Ingranaggio multiplo  (figura 3)
  4. Carter senza supporti (figura 4)
figura 1 figura 2 figura 3 figura 4
Disco protezione Hebie carter ingranaggio singolo carter ingranaggio multiplo carter senza supporti

La prima categoria rappresenta il modo più semplice e veloce per proteggersi dall’imbrattamento della catena.Queste protezioni, in polipropilene di elevata qualità, sono costruite in varie dimensioni e forme. Si possono agganciare alla guarnitura (corona anteriore) tramite una vite di fissaggio o tramite un espander nelle più moderne guarniture.

La seconda e terza categoria rappresenta il modo più sicuro ed economico per proteggersi dalla catena. Questi carter possono ripararci in modo totale o quasi dal movimento della trasmissione. Possiamo trovare dimensioni e forme diverse in modo da soddisfare tutte le esigenze di sistema cambio. Disponibile per equipaggiare la bicicletta con cambio interno o esterno e con rapporti anteriori da 33 denti a 48 denti.

La quarta categoria rappresenta il Top della tecnica di progettazione e design. Il brevetto copre l’intero pianeta. Nessun carter prima del Chainglider Hebie disponeva di tale soluzione. Grazie alla qualità del materiale utilizzato è stato possibile realizzare un rivestimento ad incastro per la catena che viene autocentrato dalla forza centrifuga del movimento pedali, non avendo così bisogno di sostegni fissi. Il materiale con cui è costruito il Chainglider non grava sull’attrito di contatto catena/carter.

Istalla un carter Hebie per non avere problemi di rotture nel tempo e per dare un segno di pregio alla tua bicicletta.

 

 

Archivi