Articoli marcati con tag ‘Busch & Müller’
Illuminare e ricaricare
Illuminare e ricaricare sembra essere uno dei problemi principali al giorno d’oggi per chi usa abitualmente la bicicletta.
Esistono molte soluzioni per poter avere questa doppia funzione:
- mozzo a dinamo collegato ad un inverter.
- faretto con batterie ricaricabili e powerbank
Oppure il nuovo faretto SPACE di B + M , potente con 150lux e 4000mhA (di cui 1000 riservati sempre per la luce) con funzionalità PowerBank.
L’utilità di questo prodotto sta nella possibilità di avere un forte potenza di illuminazione, caratterizzata dai Lux ben 150 e la costruzione della parabola riflettente, che amplifica e direziona il raggio.
In aggiunta il faretto è capace di alimentare dispositivi USB, sfruttando fino a 3000mhA (dei 4000 disponibili). Potranno dunque essere connessi Smartphone, GPS e quant’altro.
La durata, senza ricarica di dispositivi esterni e sempre al massimo della luminosità, che ricordiamo è di 150Lux, è di circa 2 ore. Ma lo SPACE è dotato di un selettore di intensità, che permette l’utilizzo del faretto anche fino a 30 ore (con 10Lux).
Durante la normale marcia, ovvero senza dispositivi connessi per la ricarica, lo SPACE è a prova di spruzzo e acqua piovana.
Tutte le indicazioni sul tempo residuo o di ricarica più funzione orologio sono indicate nel comodo display a luce blu.
Perchè avere 2 oggetti quando 1 riesce a fare un ottimo lavoro? SPACE
Trails, guardo la strada o il panorama? parte 2 Illuminazione
…continuazione di Trails, l’alternativa al solito giro in bici. parte 1 Gomme
Caratteristica comune a tutti i Trails, è l’assenza di tappe e dunque tempo limite, ognuno si gestisce il tempo in bici come meglio crede e può decidere di non fermarsi per la notte, proseguendo con il solo aiuto delle proprie luci.
Ecco che, l’impianto di illuminazione assume un valore fondamentale nella preparazione della bicicletta per un Trails, esistono svariati prodotti, sia a batteria che a dinamo, con differenti gradi e tipologie di fascio luminoso (Lux e Lumen).
I prodotti della Busch + Müller, che potete trovare all’interno del ns. B2B Konig-Bike.it, sono caratterizzati dall’utilizzo della misurazione in Lux, ma a nostro avviso, ciò che si deve tenere in debita considerazione è la proiezione del fascio luminoso.
Un sistema di illuminazione ben progettato per essere utilizzato in bici, dove è più importante vedere la strada di fronte a noi che non sopra e ai lati, sta nella realizzazione della parabola riflettente e del vetro frontale. Tutti i prodotti Busch + Müller sono progettati tenendo ben presente questa esigenza, il fascio di luce che viene proiettato al terreno si focalizza (per mezzo della parabola) per un lungo tratto di strada proprio di fronte al biker, mentre le accortezze progettuali del vetro frontale, permettono una sufficiente visione frontale a 1 metro dal fanale.
Ultima, ma non meno importante valutazione nella scelta dell’impianto, è come questo viene alimentato, i sistemi a batteria sono di sicuro pratici e poco pesanti, ma per qualche grammo in più sulla ruota (se tecnicamente compatibile), c’è la possibilità di utilizzare il sistema con mozzo a dinamo, che fornisce sempre ed in modo istantaneo elettricità anche a bici ferma, come in alcuni prodotti Busch + Müller (modelli Standlight).
…a seguire la parte 3 (Borse)
Specchio per bicicletta
L’azienda Busch & Müller è leader nel mercato. Produce specchietti per il settore motorizzato come BMW, Honda, KTM, Triumph, Piaggio e molti altri. Anche per il settore bicicletta si distingue per la qualità dei materiali utilizzati. Infatti questo impiego, porta ad ottenere un risultato nella riproduzione dell’immagine di massima nitidezza e di massima realtà della distanza degli oggetti che possono sopraggiungere dal retro. La differenza con la concorrenza è nitida ad occhio.
La gamma bicicletta si presenta con quattro modelli e questi possono variare nella lunghezza del braccio. La tabella seguente illustra le possibili varianti.
Modello | Cycle Star 901 | Cycle Star 903 | E-Bike 913 | Standard 902 |
senz’Asta | x | x | x | |
Asta corta | x | x | ||
Asta media | x | x | x | |
Asta lunga | x | x | x |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Lumotec Avy T, giorno & notte
Sempre al passo con i tempi l’azienda Busch & Müller.
Nel campo sempre più ricco di proposte per la visibilità del ciclista, quest’anno si aggiunge nel mercato il faretto Avy T Senso Plus. Presentato all’ultima edizione di Eurobike ha riscosso subito molto successo. Si caratterizza per il controllo della luce, per il sistema standlight e per la presenza del sistema Licht24.
Il nuovo faretto è utilizzabile in tutte le biciclette dotate di mozzo a dinamo. Grazie alla rifrazione della luce sulla parabola interna, la luce viene proiettata a terra (di sera) in un modo particolare per sfruttare al meglio i 30 Lux a disposizione. Inoltre grazie al Licht24 è possibile aumentare la propria sicurezza anche di giorno. Le sue caratteristiche sono ottime e trovabili in articoli di fascia alta. Il prezzo di circa 45 euro invece, lo colloca nella fascia media e per questo il prodotto è molto interessante.

vista laterale Avy

esempio di 30Lux gestiti
ExpoBici 2014
Eccoci di ritorno da Eurobike 2014 e pronti per ExpoBici.
Per chi non ha potuto toccare con mano le novità proposte da Eurobike e possibile replicare, infatti la terza settimana di questo mese e più precisamente il 20 settembre, parte la settima edizione di Expobici. L’evento è cresciuto ad ogni ricorrenza e oggi rappresenta la fiera più importante della bicicletta in Italia. Anche il lato spettacoli, manifestazioni, intrattenimento e shopping è aumentato, dando al visitatore ampia scelta d’interesse.
Per il settore ciclo, la visita alla fiera di Padova è sempre più importante. Il punto d’ incontro per stabilire nuove collaborazioni e per consolidare le vecchie è proprio Expobici.
Saremo presenti per illustrarvi e mostrarvi le nostre novità al padiglione 8 stand 8.
Eurobike show 2014
Agosto è il mese delle novità per il mondo della bicicletta. La fiera più importante si svolge proprio alla fine di questo mese e il nome dell’evento è EUROBIKE.
La fiera è aperta da mercoledì al sabato e l’ultimo giorno è aperto al pubblico. La fiera creata per gli operatori e il business è cresciuta come interesse e numeri ma anche in eventi come test day, euro party, tornei, esibizioni e anche se non si fa business sicuramente ci si diverte.
Quest’anno è la 23ª edizione di Eurobike e tutte le aziende espositrici sono leader nel loro segmento di mercato. Per questo avvisiamo che le novità sono da tutte le parti.
Vi auguriamo una felice visita alla fiera più importante d’Europa se non del Mondo. Dimenticavo che saremo lieti di illustrarvi le nostre novità ai seguenti stand:
Azienda | Padiglione n° | Stand |
Baltik Vairas | A4 | 806 |
Busch & Müller | A4 | 401 |
Hebie | A4 | 303 |
KlickFix | B2 | 203 |
Norco-Bags | B2 | 203 |
Schwalbe | A5 | 300 |
Yepp | A7 | 405 |
A presto.