Articoli marcati con tag ‘Borse’
Caldo e Freddo in bicicletta
Caldo e Freddo in bicicletta sono 2 stati che possiamo fronteggiare con il dovuto abbigliamento, ma cosa fare quando parliamo di trasporto?
Si perchè dobbiamo comunque considerare che il mondo della bicicletta, oltre che essere in evoluzione, è anche in continuo aumento.
Vuoi per una coscienza più green o dal fatto che il movimento (anche con e-bike) porta dei vantaggi a noi stessi, il numero di utilizzatori in bicicletta, aumenta.
In conseguenza di questo aumento, nascono molte nuove esigenze di trasporto!
Sicuramente per un utilizzo cittadino abbiamo la necessità di avere borse e/o cestini capienti nelle nostre biciclette, ma per i prodotti freddi/caldi come fare?
KLICKfix ha introdotto per il 2020 una linea di borse termiche da inserire nei cestini a manubrio, proprio dedicate a questo uso. La capiente borsa ISO BASKET BAG, dotata di interno rivestito con materiale riflettente, permette l’agevole e comodo trasporto di prodotti solo freddi o solo caldi, mantenendone la temperatura.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ma la stessa esigenza la potremmo avere anche per le nostre uscite “fuori porta”, dove normalmente utilizziamo delle borse meno cittadine.
In questo caso è Norco-Bags che ci viene in aiuto con 3 differenti tipologie di borse, tutte con il medesimo interno riflettente, presente nelle borse KLKCKfix. Norco-BAGS ci propone 3 differenti modelli, posizionati in 3 differenti punti della bicicletta, al manubrio, al portapacco superiore, al portapacco laterale.
![]() |
![]() |
![]() |
Da oggi il gelato arriverà a casa sempre intatto!!!
Trails, Bello sono convinto, partecipo…ma dove metto il tutto?
…continuazione di Trails, guardo la strada o il panorama? parte 2 Illuminazione
…continuazione di Trails, l’alternativa al solito giro in bici. parte 1 Gomme
Ora che ho preso le Gomme giuste, l’impianto di illuminazione è adeguato, devo pensare a mettere tutto ciò che mi porterò dietro nei vari Trails che andrò a fare.
Le borse per Bikepacking, forse il dilemma maggiore per completare la bici da utilizzare in un Trail…ma anche per chi usa la bici nel quotidiano e allora via alla scelta.
Di borse ce ne sono una infinità, forma, colori, posizionamento nella bike, waterproof o water resistent, specifiche per alcune funzioni addizionali.
Alla base della nostra scelta, ovviamente c’è la quantità di materiale che vogliamo trasportare, in base a questa decisione possiamo valutare la grandezza e il suo posizionamento. Quest’ultimo lo potremmo dividere per:
- Borse al Manubrio
- Borse Telaio (tra la sezione manubrio e la Sella)
- Borse Zona Sella
- Borse al Portapacco
L’altra scelta che dobbiamo valutare, condizionata però da dove e in che periodo affrontiamo il nostro Trail, è sulla capacità di resistenza alla pioggia. Abbiamo dunque, oltre alle borse standard anche:
- Waterproof, alti volumi di acqua supportati, di peso leggermente superiore alla media.
- Water Resistent, capaci di sopportare piccoli/medi volumi di pioggia (quasi sempre dotate di cappuccio) e con peso in linea con le borse standard.
Come ultima scelta, anche se non meno importante, è la tipologia di attacco e funzioni supplementari che la borsa può avere, per Voi necessarie. Possiamo dunque avere borse con i seguenti attacchi:
- Strap a Velcro, posso essere definite delle semi fisse, staccabili si, ma solitamente rimangono attaccate alla bike per tutta la durata del Trail, peso molto esiguo.
- Fisse, normalmente ancorate nelle varie posizioni della bike a mezzo di Viti, peso basso.
- Con Attacchi, dotate di un attacco in 2 parti, uno sulla borsa e uno sulla bicicletta, leggero aumento di peso del sistema, ma estremamente semplice la rimozione e posizionamento su altra bici o parte della bicicletta
A completare quanto detto sul capito precedente e molto inerente ai Trail, sono le borse e/o custodie con funzioni particolari, troviamo quindi soluzioni per:
- Porta Cartine / Mappe, molto utilizzate nelle gare di Orienteering
- Porta Cellulare / Tablet, qui possiamo trovare la sola custodia o la borsa completa con questa funzione inglobata
- Porta Attrezzi / Borracce
L’attacco Komfort com’è fatto?
Binario classico e collaudato con impugnatura solida e removibile. Ganci regolabili e meccanismo di bloccaggio per portapacchi Ø 8-13mm.
L’impugnatura solida (rimovibile) consente un comodo utilizzo con una sola mano, per il trasporto della vostra borsa.
L’attacco Universal com’è fatto?
Guida regolabile con manico flessibile per tutte le dimensioni del portapacchi. Il binario UNIVERSAL è dotato di ganci standard regolabili che si adattano per Ø 8/10 / 12mm e ganci 16mm aggiuntivi per le bici Kettler.
Con i ganci GTA speciali per Universal Rail, è possibile fissare le sacche anche sull’adattatore del portapacco.
L’attacco TopKlip com’è fatto?
Sgancio rapido per portapacchi, universale per supporti con larghezza di 10-16 mm e 9-16 cm. Abbassa l’accessorio – gira le leve – fatto! Il tuo cestino è installato
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
L’attacco Rackpack com’è fatto?
Il nuovo accoppiamento inferiore KLICKfix con rilascio della cinghia.
Fai scivolare la borsa sul portabagagli o sul portapacchi e la borsa si blocca automaticamente. Basta tirare la cinghia per un facile rilascio!
L’adattatore Rackpack non è disponibile separatamente.
Sistema Rackpack con cinturino.
Le borse con adattatore Rackpack possono essere utilizzate anche su corrieri con dimensioni esatte (secondo disegno), su trasportatori Tubus: Cosmo, Locc e Cargo o tutte le bici Tern.