Articoli marcati con tag ‘B&M’
Potenza!!! …ma ne abbiamo proprio bisogno?
Tecnologia IQ: la rivoluzione della luce per le bicicletteTecnologia convenzionale.Una fonte di luce si trova al centro del riflettore. Il risultato: luce parassita e perdita di efficienza.IQ-Technology. Nient’altro che luce.
Il nucleo di IQ-TEC è l’idea rivoluzionaria di non utilizzare un LED ad alto rendimento come sorgente di luce indiretta. La superficie riflettente completa viene utilizzata per mettere a fuoco e guidare la luce. Se si guarda nel riflettore di un faro IQ, si vede solo la superficie metallizzata. Una volta acceso il faro, ciò che prende il suo posto è “nient’altro che luce”. Dal 2007, la nostra innovazione viene continuamente sviluppata ulteriormente.IQ2-TEC e IQ-TEC PREMIUM
Lo stato dell’arte sono “IQ2-TEC” e “IQ-TEC PREMIUM”. Rispetto alle prime generazioni di IQ, le nuove versioni IQ-TEC offrono il doppio dell’emissione luminosa e un campo di luce quasi doppio, molto ampio. Chiunque pedala con un faro IQ-TEC di notte, non vorrà più fare a meno di questa esperienza leggera.

Grafico che evidenzia la distribuzione del fascio di luce della tecnologia IQ-TEC con 60 Lux
Specchio per bicicletta
L’azienda Busch & Müller è leader nel mercato. Produce specchietti per il settore motorizzato come BMW, Honda, KTM, Triumph, Piaggio e molti altri. Anche per il settore bicicletta si distingue per la qualità dei materiali utilizzati. Infatti questo impiego, porta ad ottenere un risultato nella riproduzione dell’immagine di massima nitidezza e di massima realtà della distanza degli oggetti che possono sopraggiungere dal retro. La differenza con la concorrenza è nitida ad occhio.
La gamma bicicletta si presenta con quattro modelli e questi possono variare nella lunghezza del braccio. La tabella seguente illustra le possibili varianti.
Modello | Cycle Star 901 | Cycle Star 903 | E-Bike 913 | Standard 902 |
senz’Asta | x | x | x | |
Asta corta | x | x | ||
Asta media | x | x | x | |
Asta lunga | x | x | x |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
LICHT24 – Busch & Müller
La ditta tedesca Busch & Müller è impegnata per la sicurezza di tutti i ciclisti. Per questo oltre a produrre veri fanali per biciclette, ricerca innovazioni tecnologiche per essere visti dagli altri frequentatori della strada.
.
Una tecnologia molto curiosa è rappresentata da LICHT24
Infatti se pensiamo alla durata di un giorno, troviamo la notte buia e il giorno illuminato. Ma sicuramente è di giorno che i ciclisti più diligenti vengono investiti o colpiti. Per questo l’idea di LICHT24 e cioè creare un faro che di notte illumina la strada che si percorre in bici e di giorno utilizzare la luce per farsi vedere dagli altri.
Tenere il faro acceso non è sufficiente per i tecnici di B & M, i quali hanno creato licht24. Licht24 ha raggiunto un risultato importante e migliorato l’utilizzo della bicicletta. Infatti di giorno Licht24 intensifica la potenza della luce nella zona del faro in maniera da cogliere l’attenzione degli altri frequentatori della strada e impedirgli di non vederci. Un sensore di luce automatico fa mutare la rifrazione e l’intensita della testa fanale quando il buio sopraggiunge e il faro ritorni a fare la massima luce sulla strada di notte.
Forse il video, preso dal sito ufficiale Busch & Müller, qui sotto può spiegare meglio il funzionamento.