Home Page

Borse pronte per partire

E’ giunto il momento di preparare le borse della bicicletta. Il viaggio sarà impegnativo e pieno di ostacoli. Ma la borsa è quella giusta??

In commercio ne esistono di tanti modelli e dimensioni. Di buone e di meno buone. Sicuramente quelle migliori hanno una cosa che le accomuna. Gli attacchi della KlickFix.

Norco, noto marchio di borse per biciclette, usa infatti gli attacchi KlickFix. Norco si concentra nella realizzazione del tessuto e nella progettazione della forma e disposizione della borsa nella bicicletta. Per l’estate il modello di punta per le grandi avventure è rappresentato dalla borsa posteriore al portapacco NEWPORT.

Newport

 

 

La Newport è anti acqua grazie al suo tessuto impermeabile Norco 600D saldato ad ultrasuoni. Questo tessuto e tipo di cerniere è consigliato per chi deve accedere spesso alle cose riposte nella borsa. Il vano centrale, che contiene uno scomparto a rete chiuso da zip, è di facile utilizzo grazie al coperchio con baionette e chiusura a corda.

 

 

 

 

 

Toronto

 

 

 

 

Per il portapacco anteriore, in abbinata alla sopracitata, è disponibile la borsa Norco Toronto fatta con lo stesso materiale. La Toronto può essere anche utilizzata nel portapacco posteriore come borsa da 15 litri.

 

 

 

 

Dawson

 

 

 

Norco propone per il manubrio, per stare in armonia, la Dawson antiacqua. Anche questa è dotata di attacco Klickfix e comodo porta cartina nella parte superiore del coperchio.

 

 

 

 

Ora che le borse ci sono, prepariamole e partiamo.

 

ONE, Schwalbe

Novita 2014!!!

Questo il nuovo pneumatico/tubolare da competizione di Schwalbe.

SchwalbeOne1Il suo nome “ONE” esprime il suo grado di qualità e di prestazioni. Infatti i più importanti team della Pro Tour utilizzano questo pneumatico. Radioshack Leopard Trek, AG2R La Mondiale e FDJ utilizzano già questo tubolare per il tour de France 2013. E’ stata dedicata una particolare attenzione al tubolare, che viene offerto in ben quattro dimensioni. Più precisamente da 22-622, 24-622, 26-622 e per i più nella misura 28-622.SchwalbeOne2

SCHWALBE ONE vuole essere il modello di punta di tutta la gamma da corsa e le sue doti di velocità e sicurezza sono al momento le migliori mai raggiunte da un pneumatico Schwalbe. Il peso si conferma con tutto rispetto, considerato il sistema di protezione alle forature, a 205 grammi per il copertoncino da 23-622, a 260 grammi per il tubolare da 22-622 e 295 grammi per il tubeless da 23-622.

 

 

Disponibile dall’autunno 2013 nei punti vendita specializzati.

Thunder Burt, Schwalbe

Novità 2014!!!

La presentazione di questa settimana alla stampa ha già scosso tutti gli operatori del settore.

THUNDER BURT il nome del nuovo pneumatico per Cross Country da competizione. Il terreno più appropriato per assaporare le caratteristiche di questo missile è il terreno asciutto e battuto. Infatti il suo peso limitato a soli 400 grammi (quello che i biker chiedevano) garantisce rapidità di accelerazione e di velocità. Il battistrada con tasselli bassi e compatti,nella zona centrale, ne esalta la scorrevolezza mentre i tasselli più pronunciati, nei fianchi, ne esaltano l’aderenza in curva.

Thunder Burt

Le caratteristiche tecniche di costruzioni sono al vertice della gamma Schwalbe (da gara)

  • Carcassa Evolution a 127 Tpi 
  • Mescola PaceStar in triplice componente
  • Talloni di ancoraggio predisposti per trasformazione in tubeless
  • Dimensioni disponibili: 26 pollici, 27,5 pollici (650B), 29″ pollici.

Per tracciati particolarmente insidiosi è stata creata anche una versione con protezione contro le forature RaceGuard, con un aumento leggero del peso.

Prenota, dal tuo specialista Schwalbe, il nuovo THUNDER BURT.

 

 

Yepp sempre più in grande

I seggiolini Yepp stanno rivoluzionando il concetto di confort per i più piccoli. Grazie al materiale E.V.A. (etilen vinile acetato) qualsiasi bambino si trova a suo agio e nella massima comodità quando viaggia in bicicletta.

Ma se vanno benissimo ai bambini vanno bene per le esigenze dei genitori??

Certo che SI!!!

I seggiolini Yepp sono facili da pulire, da istallare, da far sedere il proprio bimbo e sicuri anche contro il furto.

Il materiale EVA è antibatterico, atossico, idrorepellente, resistente, atermico e facile da pulire. Per l’istallazione non è necessario niente che non sia nella confezione del seggiolino. Infatti seguendo le istruzioni semplici e intuitive (link per le istruzioni) si montano su tutte le biciclette in pochi minuti. Una volta istallato quello desiderato possiamo toglierlo o metterlo in pochissimi secondi. La seduta del bambino è assicurata dai 5 punti di ancoraggio e non è possibile che il bimbo si slacci o si alzi in piedi nel seggiolino. Inoltre sono sicuri contro il furto perchè dotati di lucchetto di serraggio.

Riportiamo due simpatici video per capire il montaggio dei seggiolini Yepp.

 

 

Yepp è un simpatico regalo da fare o da ricevere. Buon acquisto.

 

 

 

5 squadre pro tour montano pneumatici Schwalbe

Come riportato nel sito ufficiale Schwalbe Italia, le squadre equipaggiate con tubolari e pneumatici Schwalbe sono arrivate a 5.

Notizia ripresa dal sito SchwalbeSchwalbeRaceSupport-ChristianLademannaccompagnaiteamdurantelegarePiùimpegnative.

Nel 2013, cinque squadre professioniste correranno con pneumatici Schwalbe. Questo enfatizza chiaramente l’impegno del fornitore di pneumatici di Reichshof Wehnrath, vicino a Colonia, per raggiungere maggiori obiettivi nel ciclismo.

Schwalbe ha incrementato la sua collaborazione con i team professionisti, da due a cinque squadre. Oltre ai team RadioShack-Leopard (Lussemburgo) e Vini Fantini (Italia), ora ci sono anche due squadre mondiali, la FDJ e la AG2R La Mondiale (entrambe francesi) e il Professional Continental-Team IAM Cycling (Svizzera). Con lincremento delle sue attività di sponsorizzazione Schwalbe dichiara: ” vogliamo collaborare insieme alle squadre professioniste per migliorare i nostri prodotti, al fine di soddisfare gli standard più elevati e promuovere nuove tecnologie come il tubeless per la bicicletta da corsa”, dice Christian Lademann Product Manager Schwalbe, egli stesso ex ciclista professionista. Oltre a questo, lazienda intende aumentare la propria presenza a livello internazionale e dimostrare la qualità del proprio marchio. I nuovi team rafforzeranno ulteriormente la fama di Schwalbe, in particolare nelle nazioni come Francia e Italia, dove il ciclismo su strada è molto affermato.
La sponsorizzazione per Schwalbe è più di una semplice fornitura di pneumatici del calibro di Ultremo HT, Ultremo ZX o Tubeless Ready. Vi è una collaborazione “eccezionalmente in simbiosi” tra gli atleti dei team designati ed i tecnici della società. Da questa collaborazione, numerosi suggerimenti sono stati integrati nella produzione degli pneumatici. Si creano costantemente nuove idee per un ulteriore sviluppo degli pneumatici grazie anche alla maggiore presenza di tecnici del Race Support Schwalbe durante la gara e anche in allenamento. Queste idee fluiscono nel programma di sviluppo Schwalbe e il risultato sono prototipi etichettati come “First Ride”, che sono messi a disposizione dei team per essere testati.”

Noi della Konig pensiamo che un buon produttore non deve solo produrre ma dare il massimo in tutta la catena commerciale e di ricerca.

Per questo proponiamo solo Schwalbe.

 

Presentato il nuovo pneumatico Schwalbe da triathlon

Il suo nome è IRONMAN.

Schwalbe_IRONMAN_3er_Gruppe_sRGB

 

Al training camp a Mallorca (isole baleari) la Schwalbe presenta al pubblico e alla stampa il nuovo pneumatico da triathlon. Circa 120 atleti saranno impegnati a valutare le novità.

La Schwalbe e la WTC (World Triathlon Corporation) si sono impegnati per migliorare i prodotti per questa categoria olimpica. I loro sforzi hanno raggiunto grandi risultati e sono stati trasmessi per la costruzione del nuovo pneumatico Ironman. La massima importanza è stata dedicata alla aerodinamicità, infatti in una gara di triathlon (3,8 km di nuoto, 180 km in bicicletta e una maratona) sono necessari tutti i più perfetti equilibri anche con l’aria.

Durante i test nella galleria del vento, Schwalbe ha stabilito che la larghezza più performante è uguale alla larghezza del cerchio della ruota.

Test aerodinamico

 

 

 

La misura da 22 mm congiunta con le ruote aerodinamiche utilizzate dagli atleti (larghezza 22 mm) fa diminuire lo sforzo di potenza necessario all’atleta per percorrere i 180 km. Grazie alla dimensione, alla mescola e al battistrada, l’ IRONMAN riesce nella prova ciclistica a far risparmiare un tempo di circa 3 minuti all’atleta.

La mescola Triathlon è costituita sempre da una triplice mescola ma con gli ultimi composti di gomme. Questa mescola garantisce il massimo rotolamento mai raggiunto, aderenza sul bagnato e lunga percorrenza.

Il battistrada studiato in galleria del vento si estende fin sul fianco, per un fattore di aerodinamicità e anche se si vuole di design.

Le versioni realizzate sono tre: copertoncino pieghevole, tubolare e tubeless.

La disponibilità è prevista per maggio 2013.

Archivi